Che Black Mamba mi perdoni! Vi propongo una serie di assaggi di vini prodotti e curati da Michele Lorenzetti, consulente agronomico e enologico specializzato in biodinamica. Ci siamo incontrati [...]
Sangiovese e Merlot da vigneto unico, colore ancora molto vivo e vitale profondo e di spessore, naso dapprima con fruttato evidente poi semprè più occupato da sentori terziari eleganti e [...]
Progetto di Filiera Territori DiVini: nel convegno di chiusura di venerdì 24 giugno all'Hotel Relais Monaco di Ponzano Veneto (Tv), presentati i risultati dei Consorzi coinvolti.Presenti [...]
Biologico è una parola magica oggi ma pensarlo e realizzarlo nel 1993 non era così scontato. Pochi i finanziamenti, la moda molto lontana se non contraria. Nel 1987 la famiglia Nocentini [...]
Domani una grande serata attende il nostro Vin Santo del Chianti DOC 2004 Villa Petriolo: al rinomato Ristorante Il Colombaio di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, cena CHIC per L'Unità [...]
E' in distribuzione da giugno 2011 il nuovo kit per il riciclo di tappi in sughero progettato da Amorim Cork Italia, leader nazionale e sede italiana del colosso mondiale portoghese del sughero. [...]
Da Castellina in Chianti alla Maremma, Rocca delle Macìe rappresenta una realtà sempre più presente in tanti canali e negli ultimi mesi con tanta attenzione al web e alle nuove forme di [...]
Biologico è una parola magica oggi ma pensarlo e realizzarlo nel 1993 non era poi così scontato. Nel 1987 la famiglia Nocentini aveva appena acquistato la cinquecentesca Fattoria di San [...]
Stra-cult! #demolitionderby #chianticlassico (@ Demolition Derby) [pic]: http://4sq.com/lIb7uC # Montebrullo Sangiovese di Romagna Superiore 2007 Costa Archi: Rosso potente e brillante… [...]
Dopo anni di boom del vitigno autoctono, un incontro in cui fare il punto della situazione ci voleva, anche solo per spiegare come mai molti di questi vitigni fossero sul punto di scomparire e [...]
Non solo la grande tradizione aziendale del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga e a Montalcino (portata avanti con convinzione e pulizia con le etichette storiche come Il Grigio e [...]
Un territorio come Greve in Chianti ha tante realtà produttive e tantissime idee di Chianti Classico al suo interno ma anche molto tratti a comune come il fruttato ben deciso, una ciliegia e [...]
Un nome che richiama a una tradizione secolare, un gioiello di produzione enologica, l'arte come passione e come strumento di comunicazione per il mondo vinicolo. Tutto questo fa della Fattoria [...]
Stavolta davvero “we want you” non solo per riempire il teatro di Greve in Chianti (e non dovrebbe essere difficile organizzarsi per un grand tour per gli ultimi giorni di Classico [...]
Sarà stato lo scopo benefico dell’iniziativa, la curiosità di vedere una “Pensione” storica dove hanno soggiornato Montale e molti poeti e artisti italiani negli ultimi 50 [...]
FIRENZE - Un italiano su otto sceglierà quest'estate la Toscana, che si conferma la regione più ricercata, in aumento rispetto al 2010 quando era alle spalle dell’Emilia Romagna e del Lazio. [...]
Se ne parla spesso in rete di come sarebbe ripercorrere eccessi e curiosità che ci sono capitate in tavola in questi ultimi 30 anni tra mode passeggere e follie collettive come appunti i [...]
Piccola distribuzione ma interessante con prodotti mai banali. Se già conosciamo Monterinaldi dal Chianti Classico forse vi “manca” Leopoldo I di Toscana con sede a Bibbona, [...]
Redazione di TigullioVino.it Facebook, il Chianti Classico “mi piace”: con quasi 40.000 fan la pagina del grande vino toscano ha il record del maggior numero di iscritti. É il [...]
God Save The wine compie un anno su Firenze Spettacolo di Giugno (in edicola, ma anche su iPad e iPhone)! Ancora non ci crediamo che sia passato in fretta e allo stesso tempo pare un secolo fa [...]
Redazione di TigullioVino.it Con “Chianti Classico è” (1-12 giugno) il distretto del Gallo Nero si mette in mostra e arricchisce la sua offerta di eventi wine & food nel segno [...]
Se il Chianti Classico oggi ha tutt’altra considerazione presso stampa e soprattutto pubblico (il consorzio con più fan su facebook, quota 40mila! e presente anche su Foursquare), è [...]
Ancora aperta la disputa sul Buontalenti… (@ Gelateria Roberto) [pic]: http://4sq.com/iBzqNs # Per dire, il Cenacolo del Pescatore di Firenze, oggi, domenica, è aperto: “Nomen omen”, [...]
Sabato 28 torna un poco di fresco e pare la giornata ideale per una scampagnata con i fiocchi in attesa di Cantine Aperte…ideale prodromo alla manifestazione questo storico ritrovo dei [...]
Premessa: il mio rapporto col Chianti è tormentato, ma è un problema mio, che sto tentando di superare, e senza l’aiuto della psicanalisi. Chianti Classico Docg, indicano le bottiglie. [...]