Classico è l’aggettivo che sintetizza questo vino prodotto in pochissime bottiglie da Ilaria Tachis, una giovane signora che il grande vino lo ha visto da vicino. Una piccola vigna a [...]
Domenica prossima, 29 maggio, l’appuntamento da non perdere per gli appassionati di vino e di enoturismo è Cantine Aperte. 1000 aziende vitivinicole italiane socie del Movimento Turismo [...]
Nella serata dedicata al Chianti Rùfina e alla sua storia, Cesare Coda Nunziante di Colognole ci racconta la storia della sua famiglia e del nome storico Spalletti con annessa riserva Fascia [...]
Eccomi a raccontarvi la seconda tornata di commenti sulla nostra prima tasting list 2011. Ricordo brevemente a chi ci legge che in degustazione abbiamo inviato il Chianti Classico 2007 di [...]
Incubi gonfiabili (@ Salta il mondo) [pic]: http://4sq.com/ilkSl8 # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Il rapporto prezzo… http://goo.gl/fb/vCIas # Il [...]
“Ti racconto una bufala”. Mancano poche ora all’evento: la degustazione di mozzarella di bufala casertana nell’ospitale location dell’Incannucciata di Dino de [...]
Gerusalemme. Conclusa la seconda edizione del concorso 'TerraOlivo Gerusalemme' che ha visto la partecipazione di oltre 302 oli extravergine finalisti provenienti da Argentina, Cile, Croazia, [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
Sangiovese e Merlot da vari vigneti aziendali a San Casciano, naso molto merlotteggiante con mora, mirtillo e caramello a rubare la scena. Bocca molto più contrastata e sangiovesizzante, dotata [...]
Lorenzo Dabove in arte Kuaska è il più grande divulgatore di birra italiano, forse mondiale. Da 30 anni assaggia ogni forma di pane liquido, in Belgio lo trattano come un figlio e parlare di [...]
Degustazione > Fattoria NittardiVitigni: Sangiovese (97%), Canaiolo (3%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 2 - Fascetta Docg AAO 06383255 - Bottiglie prodotte: 33.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Fattoria NittardiVitigni: Sangiovese (95%), Merlot (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 1 - Fascetta Docg AAM 03572066 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo [...]
Ecco, dopo il Nord e il Centro, l’ultimo flight del Chianti Classico. La parte più meridionale, ai confini tra le province di Siena e Firenze. Territorio di scontri centenari per il [...]
Benvenuto Vermentino a Castelnuovo Magra 20-22 maggio – http://icio.us/E45sL6 # Piero Pelù, Diaframma, i Funk Off e il Masti (e non solo) per l’Associazione Trisomia 21 “Ti… [...]
Settimana ricca di eventi dedicati al cibo. E di attesa per quelli che arriveranno. Scattidigusto è presente per documentare la quarta edizione di ROMA – The Road to Contemporary Art, [...]
Tra i vini che hanno più colpito l’immaginazione all’ultimo God save the Wine questo Raboso spumantizzato charmat per celebrare 30 anni che la famiglia Paladin lo produce [...]
Pic-nic a base di carne o pesce, importante non sbagliare tra rossi o bianchi. I vini giusti da scegliere su www.evinia.it.Estate. E' tempo di serate all'aria aperta, con parenti o [...]
L'evento regale si tiene a Torino nella Reggia di Venaria (una delle più belle al mondo) già partito ad aprile e che sta riscontrando un successo di pubblico. Durante la cena di Gala (13 [...]
Imboccando da Firenze la statale 222 Chiantigiana ci si immerge immediatamente nel paesaggio toscano più classico. Il tracciato è quello delle vecchie strade: sinuoso e ondulato ma sempre [...]
Finalmente possiamo presentarvi Leonardo Romanelli e il Libro delle Frattaglie e daremo insieme a loro vita ad una cena spettacolo con presentazione del Libro di ricette (e un paio le proveremo [...]
L’ultima volta in cui vi abbiamo parlato di video online su Casa Vinicola Zonin è stato in febbraio, in occasione dell’esaustiva intervista-degustazione virtuale di Francesco [...]
Scommessa: al volo, non riuscite a nominare nessun produttore che abbia sede nell’aretino. Scommessa: almeno una volta avete fatto la fila per assaggiare il Galatrona di Petrolo, il [...]
Partenza in grande, questa settimana, con la Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni. L’incontro fatale con lo chef del Clandestino si consuma a Squisito, il mercato delle cose buone [...]
Chianti è una parola molto famosa, anche troppo per molti appassionati che la ritengono quasi solo un’espressione commerciale. Una parolaccia insomma, priva di rapporti con una zona [...]
DOVE | Nella rive gauche fiorentina, in San Frediano, vicino alla porta omonima. CHI | Lo scorso 4 dicembre, giorno di Santa Barbara (il cui culto è molto sentito a Firenze) Matteo Fantini e [...]