Un piatto leggero e saporito per un aperitivo veloce e in compagnia. Ingredienti (per 2 persone) 2 zucchine 3 carote timo qb (MondoSpezie) sale qb 2 C di Parmigiano o 30gr del formaggio [...]
Sette giorni di appuntamenti musicali, gastronomici, letterari e teatrali celebreranno mezzo secolo di storia de Il Geografico, azienda con sede a Gaiole in Chianti (Si).Pochi giorni ancora [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Così come un buon Volnay non è soltanto un Pinot Nero ma qualcosa di più, cioè un Borgogna, allo stesso modo un buon Barbaresco non è soltanto un Nebbiolo; et similia. Un’osservazione [...]
La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]
Milano, Roma, Torino, Venezia presto potrebbero non solo essere tra le mete più richieste del mondo in fatto di turismo ma anche luoghi di viticoltura e produzione di vino con tanto di DOC e [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Prima di iniziare una verticale così, ritorno bambino e sento i brividi che mi pervadevano salivando davanti alla pasticceria. Cepparello è figlio del produttore piemontese Paolo de Marchi e [...]
Constellation Brands, Inc. (NYSE: STZ), l'importante multinazionale americana specializzata in vino di qualità, ha oggi annunciato di aver acquisito il rimanente 50,1% dell'azienda vinicola [...]
Continuano, sempre più originali, gli eventi ideati da Professionisti SRP per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Dopo 'Un Piatto per l'Italia', format incentrato su una gara di [...]
Photo: Montaudon Champagne Vintage 2002 Quasi rosato, dorato con riflessi ambra, naso fragola e ribes rosso… http://t.co/7X8kOluE # I'm at Il Barco http://t.co/FCTHF8Aa # Serata [...]
Anche quest’anno il fascino magnetico delle liste di vini italici insigniti di una qualche onorificenza nelle pubblicazioni specializzate è superiore a ogni e qualunque analisi razionale, a [...]
Molto più di quanti si creda sono i film dove il vino gioca un ruolo importante…E non basta rammentare gli ovvi Sideways, i vari James Bond o il Padrino o persino Celentano nella famosa [...]
Dopo i grandi successi fiorentini, la nuova formula degli eventi del vino cha ha cambiato il modo di bere di Firenze passa l’appennino e arriva a Bologna con la prima edizione del [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Venerdì 30 settembre a partire della 18 si potranno assaggiare i migliori distillati prodotti in Toscana, vincitori del prestigioso. L'appuntamento, promosso dall'Ente Vini e ANAG (Assaggiatori [...]
Premiata la 'souplesse' del Chianti DOCG di Villa Petriolo: l'annata 2009 segnalata quale 'vino quotidiano' dalla Guida Slow Wine 2012.All'annata 2009 del Chianti DOCG Villa Petriolo, [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Una bella notizia per la nostra azienda toscana di Cerreto Guidi (Firenze), sul Montalbano: all'annata 2009 del nostro Chianti DOCG Villa Petriolo, cosiddetto “base”, è stata attribuita la [...]
Un monumento al Chianti Classico e al territorio con un tripudio di note saline, gessose e speziate che si intersecano con un frutto nobile e freschissimo meno profondo e ricco che il già [...]