Venerdí 25 maggio 2012, ore 20.00, all'Enoteca Veneta di Conegliano Veneto degustazioni di alcuni fra i migliori vini dei Consorzi Soave, Lessini Durello, Gambellara e Colli Euganei in abbinata [...]
Il 26 e 27 maggio 2012 sarà possibile degustare i Metodi Classici Gancia al Wine Show di Milano Food Week.Gancia, marchio storico della realtà vinicola italiana, ha scelto Bottiglie [...]
Non può mancare Astoria Vini a Cantine Aperte, la manifestazione per i veri amanti del vino, che domenica 27 maggio 2012 consentirà non solo di degustare i migliori vini del territorio, ma di [...]
La Cia denuncia una situazione sempre più difficile per le nostre produzioni tipiche e di qualità. Oggi la contraffazione provoca all'agricoltura del nostro Paese un danno enorme. I [...]
Simone Castelli e il suo Morellino dal Podere 414 sceglie per questa serata di portare una piccola verticale dei suoi e lanciarci una sfida a riconoscere l’annata dai profumi e dai colori, [...]
Il binomio Vino-Web è sempre più più forte e destinato a crescere. La conferma viene da due recenti ricerche dedicate al rapporto tra il vino e il web; la prima Agivi (Associazione Giovani [...]
Terre di San Venanzio Fortunato rinnova l'ormai tradizionale appuntamento con Cantine Aperte, DOMENICA 27 MAGGIO 2012, dalle ore 10,00 alle ore 18,00, in Via Capitello Ferrari 1 a Valdobbiadene [...]
Movimento Turismo del Vino propone una degustazione di vini abbinati a scene di film che hanno reso la Campania famosa nel mondo. Domani, Martedì 22 maggio 2012, dalle ore 15:00.Martedì [...]
L'evento più atteso del Movimento Turismo del Vino festeggia il ventennale con Calici d'Arte.L'ultima domenica di maggio è da vent'anni la data segnata in rosso nelle agende dei [...]
Uno chef che vanta un inossidabile rapporto con lo sport, oltre alle due tappe italiane dell'America 's Cup World Series, sua la firma sulla ristorazione ai Mondiali di scherma in Sicilia, agli [...]
L'Asolo DOCG fiore all'occhiello della casa vinicola di Venegazzù, il cui simbolo è l'animale notturno. Il vino abbinato ai piatti de El Coq Lorenzo Cogo.Appena 1,5 milioni di bottiglie e solo [...]
Fiocco Rosè in casa del Barone Pizzini. Si chiama Rosé Franciacorta Docg 2008 l'ultimogenito di casa Barone Pizzini capace di celebrare l'eccellenza dell'annata 2008.Il primo "millesimato in [...]
Un prodotto su due che finisce sulle tavole si coltiva nei piccoli comuni.E' l'analisi di Coldiretti Macerata in vista di Voler bene all'Italia, la festa promossa in collaborazione [...]
SUSEGANA (TV). Porte aperte ai visitatori per la millenaria cantina di Susegana, Conte Collalto, in occasione della manifestazione “Cantine Aperte” che si terrà domenica 27 maggio. Dalle [...]
Un walk-around tasting esclusivo di 300 vini delle 80 cantine più prestigiose d'Italia: Carpenè Malvolti sarà protagonista domani 19 maggio all'Italian Fine Wine Encounter, l'evento [...]
Il “nostro” Aldo Popolani è un eccellente palato, conosce molto bene i vini italiani, così come il mercato americano. Ma è soprattutto un amico per Villa Petriolo. Ieri ci ha fatto [...]
L'evento in programma per l'ultimo sabato della manifestazione prevede un raffinato menù di pesce ideato dallo chef trevigiano Tino Vettorello appositamente per la serata, ispirato dai profumi [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 24/30. Palato 26/30. Non Omologazione: 33/35 Piccola avventura con questa [...]
Chi l’avrebbe mai detto che i fratelli Depperu, degli ex produttori di salumi, avrebbero potuto realizzare vini così buoni. Quasi superfluo ricordare che il Ruinas (Colli del Limbara IGT e [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Travaglino di Calvignano in provincia di Pavia, la serata del 29 Maggio 2012, dalle ore 20:00, al Forte Marghera in via Forte Marghera, 30, a Mestre [...]
Come già vi avevo anticipato qui, è partita la prima tasting list dell’anno, con una modifica: in vista dell’estate abbiamo pensato di proporvi un bianco, invece di un rosso; [...]
Come già vi avevo anticipato qui, è partita la prima tasting list dell’anno, con una modifica: in vista dell’estate abbiamo pensato di proporvi un bianco, invece di un rosso; [...]
Il 29 maggio 2012 una speciale serata dedicata al Sangiovese della provincia di Rimini inaugura Sere d'Estate Fresche di Vino: prodotti di questo lembo di Romagna saranno messi a confronto con [...]
Cosa significa essere coltivatori custodi? Significa, per esempio, ritrovarsi nel vigneto (12 ettari più 6 in affitto, dal ‘97 solo autoctoni italiani) un vitigno come la Colombana. Da [...]
Un'altra bella e gustosa serata dell'iniziativa Per Tutti i Gusti. Questa volta la protagonista e' stata la regione Piemonte.Al ristorante Il Canneto dello Sheraton Malpensa hanno cucinato [...]