Nel carrello degli italiani sono sempre più presenti prodotti per gli intolleranti.Negli Stati Uniti non hanno dubbi: il 2015 sarà l’anno della quinoa.Sembra un cereale ma, in [...]
Per Re-Cake 2.0 la torta di febbraio è la TORTA DI MELE, NOCCIOLE E AVENAUn plumcake senza glutine e senza burro. Dolcissimo e morbidissimo che vi consiglio ma con qualche piccola modifica [...]
I Biscotti Mais, Pinoli e Gocce di Cioccolato, sono dei biscotti rustici dal sapore delicato e piacevole. La farina fioretto di mais, oltre a conferire una consistenza soffice, rende questi [...]
"Non mi batte nessuno in cucina" Casey Ryback (Steven Seagal), animalista e vegetariano, dal film Trappola sulle montagne rocciose del 1995 E' giunta l'ora di pensare anche [...]
Ingredienti:500 g farina di orzo integrale e bio250 g farina di farro integrale e bio250 g semola rimacinata di grano duro bio650 g di acquaUna bustina di lievito secco30 g di saleHo [...]
Una variante di successo: ecco la ricetta del salame di cioccolato bianco Stanchi del solito dolce per il quale avete esaurito la fantasia, aggiungendo all’originale tutto l’aggiungibile? [...]
Crema di mascarpone al caffè, con un biscotto morbidissimo al cioccolato fondente, senza farina e quindi senza glutine, e tante nocciole. Questo dolce al cucchiaio, a strati e dal sapore [...]
Giuro. su tutto quello che vi pare e piace. che ho passato mezz’ora a cercare la fonte di questa ricetta. che non mi piace andare online spacciando una cosa per mia, o della mia famiglia [...]
@Caterina: descrivimi esattamente quello che fai passo passo, magari riesco a darti un supporto! Queste farine purtroppo (almeno a quanto ho sperimentato io) non reggono il passaggio in frigo, [...]
Questi biscotti sono diventati la mia colazione preferita! Vi avevo detto che sono pure vegani?! ^__^ Ho assaggiato per la prima volta questi biscotti a casa della mia cara amica Lisa (che mi ha [...]
Olio di oliva o di girasole per la frittura? Quale dei due è meglio scegliere? Scoprilo su Blogo. Cibo fritto: che bontà incredibile. Dalle classiche patatine alle frittelle, passando poi per [...]
Famoso e conosciuto come ” il pane non lievitato “, è ancora oggi comunemente consumato Il Pane Armeno , conosciuto anche come lavash , ha le sembianze pressapoco di una piadina [...]
Questa è una di quelle ricette da leccarsi i baffi. Credetemi!Non sono mai stata un'amante delle meringhe. Mangiarle così, sgranocchiarle senza nient'altro, non mi ha mai regalato grandi [...]
Chiudete gli occhi e immaginate una pasta che non scuoce, non fa ingrassare, è ideale per i celiaci ed è pure … >>
La ricetta della pizza vegana è una variante sfiziosa e golosa della pizza tradizionale. La pizza è un alimento molto versatile che si può facilmente adattare e plasmare alle nostre [...]
Conoscete già il seitan? Definito da molti come la carne dei vegetariani, si tratta di un composto ricco di proteine, ricavato generalmente dal glutine del grano tenero o del farro. Oltre ad [...]
Il Re-cake si è evoluto.... 2.0... la cuoca pensava che i numeri punto qualcosa esistessero solo nella beautiful mind del principe e invece no, pure il re-cake è diventato 2.0.Ormai penso che [...]
L’ideale per una colazione gustosa o una merenda in compagnia! Per l’impasto: 190 gr di mix di farina senza glutine (quella che abbiamo preparato noi, clicca qui per la ricetta) 1 [...]
Ecco a voi il menu di Carnevale senza uova con le ricette dall’antipasto al dessert. Scoprilo su Blogo. Il Menu di Carnevale senza uova è composto da molte ricette che vanno [...]
Ecco a voi la ricetta delle Frittelle di Carnevale senza glutine: scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. Le Frittelle sono un piccolo peccato di gola da gustare uno dietro [...]
“Pulcinella aveva un gallo, tutto il giorno vi andava a cavallo, con la briglia e con la sella. Viva il galletto di Pulcinella! Pulcinella aveva un gatto, tutto il giorno saltava da matto, [...]
È in corso da qualche anno la scoperta o meglio la ri scoperta d'alimenti antichi o dimenticati che dir si voglia, una ricerca del sapore delle nostalgia, una scelta che rassicura ma [...]
Ciao a tutti,la ricetta di oggi è stata pensata per partecipare al contest "Bello e buono" indetto da Taste&More magazine. Appena ho letto di cosa si trattava ho iniziato a fantasticare su cosa [...]
Cucinare e bere del buon cibo e delle buone bevande richiede tanta pazienza. Come avrete immaginato, gironzolo spesso negli scaffali dei supermercati e non perdo occasione di aggiornarmi sui [...]
Ecco a voi il menu di Carnevale dedicato ai celiaci, dall’antipasto al dessert. Scopri le ricette spiegate passo passo su Blogo. Carnevale è il periodo dell’anno dedicato alle [...]