Ho ideato questo piatto per il contest Soulchef for Azul, un’iniziativa benefica a sostegno di Azul Onlus, che dal 2012 promuove progetti e iniziative rivolte ai bambini in stato di abbandono [...]
Le Gallettas de Maizena (biscotti di maizena) sono dei biscotti tipici spagnoli, morbidi e delicatamente friabili, dal sapore semplice e delicato che potrete servire per colazione o per [...]
La colomba pasquale senza glutine è un dolce classico della tradizione ma fatto con una farina particolare che non contiene glutine e che quindi è adatta anche ai celiaci. La farina senza [...]
Oggi ricetta “senza tutto” dolce! Sto ancora sperimentando ricette nuove “senza tutto”, vi ricordate vero del post precedente? questa è la prima, a breve inizierò a [...]
Premessa: devo ancora fare fuori un sacco di foto vecchie e bruttine. quindi per un po’ ve le beccate tutte La torta di mele con purea di banane è stata un di quelle torte di emergenza, [...]
Adoro i pizzoccheri alla valtellinese, non sono mai stata purtroppo in Valtellina a mangiarli, ma ultimamente ho avuto modo di assaggiarne di magnifici ad un bellissimo evento al quale sono [...]
… crudiste e senza glutine. Chi non ama il cioccolato? E non c’è niente di meglio di un dolce squisito e che fa addirittura bene alla salute, in quanto preparato con ingredienti [...]
Iniziamo a pensare alla Pasqua con la ricetta di una colomba veloce, profumata e senza glutine. Certo non la classica colomba per cui sono necessarie tante ore di lievitazione. Questa è una [...]
Ogni tanto ma raramente è! decido di sperimentare qualcosa e sempre con la speranza che non finisca alle galline! Oggi è la volta della Torta di Grano Saraceno profumata alle Fragole. [...]
Per chi se lo fosse domandato, non sono scappata! Per chi avrà pensato che sono una gran maleducata, ha ragione! non vi ho fatto gli auguri di Natale, né quelli di buon anno! [...]
Questa è la riedizione di una ricetta antichissima e poverissima della tradizione isolana: la semola fritta. Ho sostituito la semola con l’amaranto, senza glutine e più adatto ai [...]
Da qualche anno ho scoperto la quinoa, erroneamente classificato un cereale, ma che non e’ un cereale, ma uno pseudo cereale..e’ una pianta erbacea della famiglia [...]
Da purista della nutella avevo qualche dubbio sulla riuscita dei Two ingredient Nutella Brownies – Brownies alla Nutella senza glutine. ma sono incappata in essa navigando il web, e [...]
Sappiamo tutti che per mantenersi in buona salute è fondamentale seguire un’alimentazione sana ed equilibrata mangiando un po’ di tutto nelle giuste quantità dolci compresi.Queste piccole [...]
Glutenfree, oilfree, sugarfree: senza olii, zuccheri, glutine, conservanti… non potete chiedere di meglio per una colazione golosa o una merenda senza sensi di colpa; questi bonbon oltre [...]
Colpita…e affondata! Da questa meravigliosa ricetta di Omar Busi riadattata dalla bravissima Valentina di Nonsolopane. Devo ammettere che non è poi stato così difficile (ri)trovare il [...]
di Claudia Deb Un dolce buonissimo che non ha nulla da invidiare alla versione classica con glutine. La frolla risulta molto friabile, la crema avvolgente, il risultato è sorprendente! [...]
Sviluppata da un gruppo di giovani laureati dell’Università di Bologna, Edo è una app per iPhone e Android che ci aiuta a scegliere i prodotti più adatti a noi, a leggere le etichette e a [...]
“Giovani e Volontariato”- Progetto Regione FVG “ALIMENTIAMO IL BENESSERE” - #ilbrunchdellosportivo. Evento conclusivo del percorso su Alimentazione e Benessere promosso dalla LILT [...]
( English version in the bottom of the post) (music : Stolen dance – Milky Chance) Il vento tra le lenzuola stese, un tappeto fitto di violette proprio sotto il ciliegio, un’amica lontana [...]
Perché F?F come femminile F come forma fisica F come futuro F come fertilità IL CRA CELEBRA L’8 MARZO CON L’F MENU,IL PRANZO GUSTOSO E SALUTARE DELLE DONNE [...]
La storia della Formaggio Tigre affonda le sue radici nel passato. Fondatrice dell'Azienda fu la famiglia di produttori di formaggio Roethlisberger. Dopo la guerra Roethlisberger venne a [...]
Appena finito il weekend dei gastrofighetti in chiave fashionista per uno degli eventi che racconta i prodotti di alto livello della cucina italiana. Si, ovviamente parlo del Taste che [...]
Dieci anni fa nasceva alla Stazione Leopolda di Firenze TASTE il salone del buongusto italiano.Oggi dopo 10 anni, Taste resta l'appuntamento fisso per gli amanti del buono, del giusto, del [...]
Appuntamento annuale con la Compagnia del Cioccolato, che quest'anno debutta a Taste, la manifestazione delle eccellenze enogastronomiche, per incoronare i migliori cioccolati italiani, premiati [...]