Un solo boccone per sentire un’esplosione di sapori travolgenti e inaspettati. Ingredienti: 5 C di macinato di soia 100 g di pane grattugiato 1 bicchiere di latte di soia 1 spicchio di [...]
Le vacanze sono alle porte e le valigie sono nell’angolo ad aspettare di essere riempite, non manca proprio nulla all’inizio della vostra estate! Ma aspettate: siete proprio sicuri che [...]
Il chutney è un condimento indiano a base di frutta, ortaggi e spezie… La nostra è una versione buonissima e antispreco! Ingredienti principali: 500g di polpa di scarto del centrifugato di [...]
I gamberoni al curry e mela rappresentano una pietanza facile da realizzare ma di grande successo. Piatto particolare senza dubbio, risulta perfetto sia per il pranzo di tutti i giorni che per [...]
di Marina Betto L’atmosfera è quasi tropicale in città, sarà l’aria calda estiva unita alla pioggia che scroscia nel pomeriggio di queste giornate di giugno lucidando la [...]
Qualcuno si chiederà com’è andata la prima presentazione de le felicità possibili a La Teiera Eclettica. Da dentro è sempre un pò difficile descrivere, anche se poi se non sei [...]
Questo piatto che oggi vi presento come un secondo, in realtà potrebbe essere il ripieno perfetto per un panino street food...per 6 persone:Preparare il gran Masala o comprarlo [...]
ccLegumi nella stagione calda? Di solito non abbandono il consumo di legumi con l'arrivo dell'estate: magari adatto i piatti al clima modificando gli ingredienti o la temperatura di [...]
Nel linguaggio commerciale c’è un modo di dire, “visto e piaciuto”: è una clausola che determina una specie di innamoramento istantaneo del bene che si vorrebbe acquistare, [...]
Il kichadi è una ricetta ayurvedica indiana realizzata con riso basmati, fagioli mungo decorticati e ghee (il burro indiano chiarificato). Questa è una versione Made in Italy, con lenticchie [...]
Ecco la ricetta per preparare la raita. Salsa a base di yogurt che proviene dall’India, presente ad Expo2015, rappresenta una preparazione particolarmente veloce, rinfrescante e adatta [...]
Oggi parliamo del naan, ovvero il pane indiano. Preparazione tipica della cucina locale, esso è generalmente presente sulle tavole degli indiani ed accompagna ogni pasto. E’ [...]
Amanti della birra, segnatevi la data: lunedì 8 giugno al ristorante Montecarlo di Trieste dalle 11.30 alle 20.30 appuntamento imperdibilie con quasi un centinaio di birre italiane e [...]
Il PaneerIl Cheese Naan (pane farcito al Paneer)Facciamo un viaggio low cost.Non guasta in tempi come questi.Un bagaglio a mano leggero e poco costoso.Un cartone di latte e due gocce di limone.E [...]
Ecco una delle salsine che ho preparato con i burger vegetariani!Se volete renderla vegana, optate per una base maionese senza uova, ne troverete moltissime nel web, e ne posterò una anche io [...]
Quaranta ricette per valorizzare la parte nobile così come quella di scarto di alcuni frutti e ortaggi come carote, ravanelli, rape, zucca. Alcune ricette prevedono l'utilizzo di filetti di [...]
Si tratta di una ricetta per uno squisito piatto unico di origine indiana, ma il riso basmati con pollo e gamberi è molto apprezzato anche da noi, specialmente da quando la cucina etnica è [...]
Chi lo ama e chi lo odia il curry! A me piace, ma taaanto! L’avevo sperimentato nella classica ricetta del pollo, aggiunto al kebab fatto in casa e adesso è arrivato il momento dello [...]
Il pollo tandoori è una ricetta indiana realizzata con un mix di spezie colorato e profumatissimo. Prende il nome dal tandoor, il tradizionale forno a legna, cilindrico in terra cotta, che [...]
Tessuti e porcellane GreenGateI miei primi burger vegetariani finalmente! Prossimamente, se riuscirò, vi farò vedere anche quelli con i piselli, che mi sono piaciuti ancora di più.Nei [...]
Quali sono i panini top in India, Canada e Argentina? In occasione di Expo ce li fa assaggiare McDonald’s, che ha pensato a 3 nuovi panini “Expo Limited Edition”. Da domani potrete [...]
Buongiorno amici, oggi una ricetta da cucinare "con premeditazione" dato i lunghi tempi di preparazione. Lunghi ma, per fortuna, non laboriosi e noi cuoche abbiamo da metterci poco le mani in [...]
Nell’immaginario collettivo l’Erasmus è sinonimo di Spagna, appartamento, festa, sesso, alcol. Tralasciando il discorso che fare l’Erasmus in Spagna è ormai è decisamente fuori moda, e [...]
Fine settembre, un'amica ci invita nella sua casa in campagna, per trascorrere un paio di giorni in completo relax.Chiacchiere, vino della zona, passeggiate all'aria aperta, sagra del paese, [...]