Giusto è che questa terra, di tante bellezze superba,alle genti si addìti e molto si ammiri,opulenta d'invidiati benie ricca di nobili spiriti...Lucrezio- De rerum natura -Segnalo con piacere [...]
Tanti giornalisti e appassionati hanno degustato il Fortana, vitigno autoctono delle Sabbie del Bosco Eliceo abbinato ai piatti del territorio ferrarese.Una sala piena di giornalisti italiani e [...]
Ecco qui la torta di san Valentino..niente male..la posto dopo Pasqua..^.^si potrebbe dire che sono mooooolto in ritardo...o mooooooolto in anticipo..Decidete voi..Una torta cioccolatosa che [...]
Prepariamo la Zuppa inglese Ingredienti 4 uova 4 cucchiai di farina 4 cucchiai di zucchero 50 g di cacao in polvere 1/2 lt di latte una scorza di 1/2 limone savoiardi liquore Alchermes [...]
What a crazy week in wine news! You’d think it was April Fool’s week. Spot which one of these stories did NOT happen this week: A) The French government has proposed making wine [...]
Ingredienti per 4 persone: 4-5 pesche gialle mature, 50 g di zucchero, il succo e la scorza intera di un limone, ½ bastoncino di cannella (facoltativo), ½ bicchiere di Kirsch o maraschino. Per [...]
La video ricetta della torta mimosa inserita in un uovo di cioccolato… una ricetta davvero originale per stupire i vostri ospiti e per riciclare le uova di pasqua. Ingredienti: crema [...]
Dosi: 500 g di gelato del gusto preferito 1 bicchiere di vino bianco freddo ½ bottiglia di spumante semi-sec freddo ½ bicchierino di liquore a scelta Preparazione: Versare il gelato in una [...]
Continuiamo le nostre ‘degustazioni virtuali’ di liquori digestivi a base di limone: dopo aver assaggiato, ieri, il Limoncino del Garda, oggi ci catapultiamo al sud, per farci avvolgere dal [...]
Il terremoto dello scorso anno ha colpito tutti, la ricostruzione è lunga e per le persone che hanno vissuto, e vivono, questa esperienza il desiderio di riprendere quanto prima una vita serena [...]
Con l’arrivo della primavera anche il nostro palato cambia gusto e quando si concede una gradazione più alta preferisce farlo con un liquore abbracciato dal sapore della frutta e del sole. [...]
Come di certo saprete, e come vi avevo già raccontato qui, oggi è il giorno delle 99 colombe. L'anniversario del tragico terremoto in Abruzzo.Una tragedia che non deve finire come tante altre [...]
Eccoci arrivati al rush finale della bella iniziativa di 99 Colombe.....la pubblicazione di una ricetta realizzata con almeno un prodotto di Sorelle Nurzia.Questo è ciò che ho ordinato [...]
Questa leggera ed elegante ricetta per preparare un ananas si ispira al famoso cocktail Mint Julep a base di bourbon e di menta, ed infatti usa gli stessi ingredienti. Ma le quantità di [...]
Finita la Pasqua rimangono sempre pezzi di cioccolato di vari tipi. Il mio consiglio è di reciclarlo, trasformandolo in tartufi al cocco ad esempio. Per 100 gr di cioccolato fondente, 50%; [...]
Desgropa è il nome di un antico digestivo diffuso nel Trentino. È un ottimo liquore a base di una miscela di erbe aromatiche e spezie miscelate e lasciate macerare per alcuni giorni. [...]
..E' Pasqua!!!! :-DSembra strano se penso che Natale è stato l'altro ieri...ma non si può dire che l'aria primaverile e pasqualina non si avverta, basti pensare ai buonissimi profumi che ti [...]
Qausi il 20 per cento del tempo nella giornata di Pasqua è trascorso a tavola dove la permanenza media di poco inferiore alle tre ore per gustare a panzo i piatti della tradizione a casa o in [...]
Questo tipico dolce pasquale è diffuso un po’ per tutti i Paesi dei Balcani e dell’Est europeo. Certo, ognuno poi ha la sua ricetta di fiducia che custodisce gelosamente e rivendica come [...]
Pastiera in tre modi del giovane Francesco Spagnuolo del Morabianca del Radici Resort Per la crema: Ingredienti: 500 gr di grano (cotto con 25 gr di sugna, 5 gr di sale, 100 gr di latte per [...]
Ingredienti: Per le crêpes: 250 g di farina, 50 g di burro, ½ l di latte tiepido, 4 uova intere, 1 bustina di vanillina, 1 bicchierino di liquore a scelta (facoltativo), 80 g di zucchero, 50 g [...]
Dopo il grande successo della prime due edizioni, si riapre a Forlimpopoli il confronto dedicato ai produttori di nocini casalinghi, organizzato dall'Associazione delle Mariette in [...]
Le zeppole di San Giuseppe Ingredienti per circa 15 zeppole: 1kg di farina 00, 500gr di patate, 5uova, 100gr di burro, 150 gr di zucchero, 50gr di criscito (pasta acida), 30gr di [...]
Avete mai pensato di portare in tavola una zuppa inglese preparata come se fosse una torta charlotte? l’ effetto che ne trarrete sarà davvero stupefacente ed invitante, soprattutto se [...]
Varcare le porte dell’antica Officina Profumi di Santa Maria Novella è un’esperienza mistica in sé: attraversato il bel corridoio si salgono alcuni scalini e si accede a un’ampia [...]