La Conferenza delle Regioni ha scelto all'unanimità di fermare la coltivazione di organismi geneticamente modificati in Italia con l'importante invito ad esercitare la clausola di salvaguardia [...]
Eccomi qui...questo dolcetto mi era piaciuto subito quando lo avevo visto da Maurina..l'ho solo rimaneggiato per la mia pentola fornetto perchè lo volevo abbastanza grandino..ed avevo poi la [...]
Oggi prepariamo la minestra di porri e mais, una ricetta disintossicante per rimettersi in forma dopo un ricco e pesante pranzo domenicale. Il mais è fra i cereali in chicchi quello che [...]
[introduzione]Oggi prepariamo la minestra di porri e mais, una ricetta disintossicante per rimettersi in forma dopo un ricco e pesante pranzo domenicale. Il mais è fra i cereali in chicchi [...]
Oggi ho preparato un bel pranzetto domenicale a base di zucca e altri sapori autunnali . Ingredienti: 160 gr di pasta (questa è al mais, grano saraceno e riso) 50 gr di zucca 1 cespo di [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaAncora un racconto per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa [...]
Ovvero gnocchi di patate con farina di grano saraceno e farina di castagne conditi con purea di zucca! Ingredienti Per gli gnocchi: 500g di patate 100g di Farina di castagne 150g di Farina di [...]
Torta al limone farcita Ingredienti 4 uova 220 g di farina bianca 00 50 g di fecola un limone non trattato un bicchiere di olio di semi di mais 200 g di zucchero una bustina di lievito per [...]
Ho visto che sul sito la ricetta è già presente qui, ma non sono indicate le dosi ed io mi sono trovata in difficoltà. Metto qui la mia versione con dosi e differenze (sotto consiglio di un [...]
Condizionalità, una delle regole principali per il futuro della Politica Agricola Comune per un'agricoltura protagonista dello sviluppo sostenibile, dalla biodiversità alla tutela [...]
Una polizza 'anti cinghiali' per le aziende agricole della provincia di Varese che, fino a oggi, hanno subito oltre 60 mila euro di danni, in particolare sul mais e i prati."I fondi provinciali [...]
Zuppa di pollo e mais Gustosissima Zuppa di pollo e mais con aggiunta di burro e pancetta! Questo piatto caldo è perfetto nelle giornate in cui è meglio non mettere il naso fuori per via della [...]
Allez, per il weekend vi lascio con una cosina dolce, e neanche siciliana, tanto per cambiare un po’… Questi qui fondamentalmente fanno parte della grande gioiosa famiglia delle [...]
A Roma le birre artigianali si bevono in pochi posti, pochi ma buoni e fornitissimi. Da qualche tempo si trovano anche in via delle Giustiniana. Tutti i giorni una piccola selezione, in [...]
Ed eccoli i biscotti Savoiardi...li preparo di solito quando faccio il tiramisu' (quello alle fragole che ho già postato in precedenza) ma a mio figlio piacciono molto anche da mangiare a [...]
Hanno dovuto inventare un punteggio nuovo, per descriverlo: Massimo Bottura, cuoco in Modena Infila la testa tra due scogli: dove l’acqua del mare sciaguatta lenta, le alghe riposano, [...]
- by gdf - Certo, indubbiamente sans soufre, mais avec beaucoup d’alcol! Gli armadilli in evoluzione hanno sviluppato una allergia da una parte e una dipendenza dall’altra. Riescono a [...]
Oramai l'autunno é nell'aria anzi, é arrivato, ci sono tutti i segnali: le foglie secche che fanno da tappeto ai nostri campi, i funghi che fanno capolino dal sottobosco irrorato [...]
Con la richiesta di attivazione clausola di salvaguardia l'Italia si allinea a Francia e Germania. Una definitiva indicazione sulla linea che l'Italia deve tenere in Europa è venuta dalla [...]
E’ il tempo delle mele … emh, nel senso che è stagione di mele (il tempo delle mele per me è passato da un po’ :-) ), e domenica scorsa oltre alle mele carla ho raccolto [...]
Nuova incursione di cinghiali nel Pavese, lungo il Ticino a Sedone, zona di Vigevano. Un gruppo di 5 esemplari è entrato in un campo di mais e come un carro armato ha danneggiato una fascia [...]
Il Consorzio soddisfatto della degustazione organizzata venerdì a Firenze. La Limonaia del Giardino di Boboli ha ospitato nei giorni scorsi un esempio di collaborazione tra Wine e Food toscani, [...]
Oggi finalmente ho un po’ tempo e non vi libererete facilmente di me!!! Questa pasta nasce da un ‘residuo’ di cucina e un saporito ricordo dell’infanzia: la pasta [...]
BioDomenica 2010: grande festa del biologico nelle piazze italiane. Cresce la voglia bio in Europa e nel Mondo. Italia leder europeo: 1 milione di ettari coltivati e un giro d'affari di 3 [...]
E’ vero che i tempi cambiano e che gli uomini e le donne di oggi non sono più quelli “di una volta”! Lo shopping ed il “passeggio da vetrine”, però, sono due cose [...]