Polenta con Fagioli, oggi vi mostriamo la ricetta della polenta con i fagioli un tipico piatto della cucina toscana, la ricetta è assolutamente semplice non presenta infatti nessun tipo di [...]
L’enfant prodige della gastronomia brasiliana attuale, Roberta Sudbrack! La sala si riempie all’improvviso. Georges Schnyder, moderatore dell’evento, ricorda come anche [...]
Ingredienti: 320 g di farina di mais 250 g di zucchero 400 ml di latte 150 ml di olio di semi 3 uova grandi 1 cucchiaino di lievito un pizzico di sale PREPARAZIONE Ecco la ricetta per [...]
Vi presento un’altra semplice tortina per la colazione. Anche se sono completamente raffreddata riesco a sentirne il profumino Ingredienti: 200 g di farina 100 g di zucchero 250 g di [...]
Ungere il tacchino dentro e fuori con burro e salare solo esternamente.Riempire senza pressare e cucire.Legare le cosce fra loro e al busto,proteggere le ossa delle cosce con carta stagnola [...]
Ingredienti: 100 g di farina di frumento “0″ 200 g di farina di mais (fioretto) 1 bustina di cremor tartato 1 cucchiaio abbondante di semi di anice latte di riso q.b. 50 g di olio [...]
La zuppa zuf è una ricetta della cucina friulana, un primo piatto semplice negli ingredienti e nel gusto. Si prepara con zucca e farina di mais, unita a latte e burro. La…
Come al solito di corsa, cercherò di fare un post breve, per una volta!! La ricetta originale arriva da un blog che ho scoperto da poco, anzi pochissimo (ma me lo sono letta tutto [...]
ripiene di azuki. Ovvero come soddisfare un’improvvisa voglia di patate! Ingredienti: 2 patate medie mezza cipolla rossa timo q.b. 3 cucchiai colmi di azuki farina di mais q.b. spinaci 1 [...]
Un ossimoro – la pasta delle crostate solitamente non è lievitata – per una ricettina leggera e veloce. Ingredienti: Farina di frumento integrale, macinata da poco e setacciata 300 [...]
La cioccolata… che goduria!!! fosse per me ci camperei!!!! ovvio che a causa della mia intolleranza al lattosio ho dovuto imparare ad apprezzare quella fondente.. ma non c’è voluto [...]
Per “festeggiare” la notizia della nascita dell’anagrafe felina, per compensare all’assenza di biscotti in casa (soprattutto ehehe), e per MarkoPuff che chiedeva la [...]
L’ho chiamata così perché è una torta che ricorda tantissimo la tarte tatin, ma in versione macrobiotica. Rimane bella dolce, morbida e assolutamente non secca, anche il giorno dopo, [...]
Conoscete tutti le chips di mela, una validissima e sana alternativa alle patatine fritte? Noi vi parlammo tempo fa di quelle vendute al supermercato, chiuse in busta proprio come le [...]
[introduzione]Conoscete tutti le chips di mela, una validissima e sana alternativa alle patatine fritte? Noi vi parlammo tempo fa di quelle vendute al supermercato, chiuse in busta proprio come…
Appena rientrata di tre giornate di simpatica bolgia, e come la volta scorsa, volevo lasciare almeno un mini appuntino su alcune cose buone (e pulite e giuste, ma anche belle), incrociate [...]
Rischio bolla per il biogas. Il boom degli impianti per la produzione di energia grazie all'uso di cereali e reflui zootecnici sta gonfiando i valori dei terreni, in particolare nella provincia [...]
Ecco Ecco qui la cenetta che ieri io e Matteo ci siamo preparati.. Ingredienti: 3 patate medie funghi champignon formaggio veg (no muh aromatico) olio evo aglio sale pepe olio di girasole [...]
Polenta alla Griglia, oggi vi mostro la ricetta di una vera e propria specialità, vi mostro la ricetta della polenta alla griglia, un piatto davvero gustoso, la ricetta è molto semplice, [...]
Un primo veloce e saporito. Ingredienti: penne di mais curcuma paprika dolce prezzemolo (le foglie tritate) gomasio panna di avena* porro (la parte bianca) tofu fumé o affettato vegan *potete [...]
Consegnato ieri a Torino dal presidente Coldiretti Soave. Una giovane imprenditrice agricola di Barge è la vincitrice del premio 'Massimiliano De Concilio', istituito da Coldiretti Piemonte.La [...]
Eccoci qui.. finalmente è sabato!!!!! le previsioni meteo hanno sbagliato nuovamente!!! per oggi prevedevano sole/nuvole.. a me sembra invece che a Roma tra un pò pioverà! mah!!! speriamo di [...]
Non avevo mai assaggiato il mais tostato e l'altro giorno ne ho comperato un sacchetto.Oggi volendo aggiungere al pomodoro qualcosa di stuzzicante mi sono ricordata di averlo nella dispensa e [...]
I nostri complimenti a Simona Moraci, autrice del racconto "Rossamaro d'amore" che, nel concorso letterario La gaia mensa di Villa Petriolo, ha guadagnato la segnalazione della giuria, [...]