Risultati: 702 per negroamaro
Bocconcini di scamorza e acciughe impanati.

Bocconcini di scamorza e acciughe impanati.

La scamorza è un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta semicruda e filata; una variante Campana è preparata con latte bufalino. Ingredienti: per 4 persone 12 scamorzine affumicate [...]

tags : malvasia campana rosato vini capperi ricetta bianco latte farina salmone
dal 15 September 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

Alberelli di Negroamaro 2009 Puglia ipg | Voto 90/100, winner a Radici del Sud

Azienda Agricola Benegiamo L’Astore Masseria Uva: Negroamaro Fascia di prezzo: 25,00euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – [...]

tags : salentina negroamaro
dal 14 September 2013 su:
cucina regionale alcolici
Vini rosati di Puglia, cosa assaggiare dalla Daunia al Salento

Vini rosati di Puglia, cosa assaggiare dalla Daunia al Salento

Solo da qualche anno si sono fatti più noti, ma i vini rosati e la Puglia sono un binomio antico quanto la cultura enologica. Spesso bistrattati perché considerati un blend tra vino bianco e [...]

tags : cantina rosato primitivo malvasia montepulciano vitigno bianco gioia del colle vini bombino
dal 30 August 2013 su:
alcolici vino locali

Metiusco 2012 Salento Rosato igp. Voto 89/100, winner a Radici del Sud

PALAMA’ Uva: Negroamaro Fascia di prezzo: 7,00 – 8,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]

tags : rosato vini salentina negroamaro
dal 21 August 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

Le Terre del Negroamaro

Guagnano, in provincia di Lecce, è un borgo contadino circondato da terre fertili, collocato al centro della produzione DOC del Salice Salentino. Ne consegue che l’attività economica [...]

tags : cantina passito frutta verdure zona doc vini dolci celiachia degustazione
dal 7 August 2013 su:
alcolici locali frutta verdura

Bis di spaghetti alla chitarra con capperi trifolati, triglie di scoglio e mollica fritta di pane raffermo.

Ricetta per persone n. 5 Ingredienti:     500 g di farina     3 uova     nero di seppia     olio extravergine [...]

tags : rosato malvasia vernaccia doc vini bianco ricetta capperi farina dolci
dal 4 August 2013 su:
ricetta vino alcolici

Nerìo 2009 Nardò Rosso doc Riserva | Voto 87/100, winner a Radici del Sud

Schola Sarmenti Uve: Negroamaro e Malvasia nera di Lecce Fascia di prezzo: 14,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]

tags : malvasia doc riserva negroamaro
dal 27 July 2013 su:
alcolici vino

Tiella alla barese “Pataterisoecozze”

La tiella di riso patate e cozze è un piatto simile alla paella valenciana, anche se qualsiasi barese direbbe che è molto più buona. Si prepara sovrapponendo in una casseruola - la tiella, [...]

tags : pecorino pugliese forno barese cozze fuoco cuoco aglio riso vergine
dal 19 July 2013 su:
ricetta frutta verdura locali

Le Braci 2006 Negroamaro Salento Igt | Voto 90/100, winner a Radici del Sud

Azienda Monaci Severino Garofano Uva: Negroamaro Fascia di prezzo: 40,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]

tags : igt negroamaro
dal 18 July 2013 su:
alcolici vino

Di ritorno dal Salento.

ON AIR Nina Zilli - 50mila Di ritorno.  Ancora no. Inizio a scrivere questo post durante il penultimo giorno della nostra vacanza. Seduta sul sedile posteriore. Osservo il Salento. [...]

tags : primitivo negroamaro
dal 13 July 2013 su:
alcolici vino
Radici del Sud 2013, il resoconto ed i vini vincitori

Radici del Sud 2013, il resoconto ed i vini vincitori

“Ricorderemo questa edizione per la qualità dei vini in concorso, per l’alta professionalità delle giurie, ma soprattutto perché il grande consenso di pubblico” con queste parole [...]

tags : primitivo aglianico falanghina taurasi moscato barbera cantina fiano rosato igt
dal 15 June 2013 su:
vino alcolici pane e pizza

Il Consorzio Puglia Best Wine al Vinexpo 2013 di Bordeaux

A Bordeaux, le 7 stelle del Negroamaro e Primitivo del Salento Le aziende del Consorzio Puglia Best Wine...

tags : primitivo wine bordeaux negroamaro
dal 13 June 2013 su:
alcolici vino

Patriglione 1993, la magia di Cosimo Taurino e Severino Garofano

Ci sono vini buoni che li bevi con le persone giuste e nel posto giusto. Vent’anni dopo, Rossella Ricci offre questa bottiglia al tavolo perché le piace vincere facile:-) Ritrovo così la [...]

tags : vini negroamaro
dal 7 June 2013 su:
vino alcolici
Festa a Vico 2013. I negozi e gli chef emergenti della Repubblica del Cibo

Festa a Vico 2013. I negozi e gli chef emergenti della Repubblica del Cibo

La Repubblica del Cibo è la giornata inaugurale di Festa a Vico che celebra la ricorrenza del compleanno della Repubblica Italiana con un appuntamento aperto a tutti. Nel centro di Vico [...]

tags : garganega dolci birra salsa monte forno pollo manzo speck salato
dal 1 June 2013 su:
carne e pesce alcolici vino

Squinzano Angelini Rosso Igp 2011 | Voto 86/100

Cantine Due Palme Uve: Negroamaro e Malvasia Nera Fascia di prezzo: 8,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 26/30 – Non [...]

tags : malvasia squinzano negroamaro
dal 1 June 2013 su:
vino alcolici
Festa a Vico 2013. I 60 piatti degli chef emergenti alla Repubblica del Cibo

Festa a Vico 2013. I 60 piatti degli chef emergenti alla Repubblica del Cibo

Festa a Vico si cambia. Per l’edizione 2013, la decima della serie, l’evento organizzato da Gennaro Esposito della Torre del Saracino cambia vestito. Il format che prevedeva 2 [...]

tags : garganega matera salato birra manzo monte panino bufala bianco bibbona
dal 29 May 2013 su:
carne e pesce alcolici vino

Cuvèe Cinquantenario 1962 – 2012 Anniversario Vino Rosso d’Italia | Voto 87/100

Feudi di San Marzano Uve: Primitivo e Negroamaro Fascia di prezzo: 30,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]

tags : primitivo negroamaro san marzano
dal 11 May 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Minutolo 2012 Puglia igt Polvanera senza solfiti

Di fronte all’exploit dei bianchi irpini e alla deriva rossista etnea, spesso ci dimentichiamo di tanti buoni vini bianchi in giro per il Sud. E ancora di meno ci potrebbe venire in testa la [...]

tags : igt primitivo negroamaro vini
dal 29 April 2013 su:
vino alcolici

Negroamaro Wine Festival 2013

Redazione di TigullioVino.it Fervono i preparativi della nuova edizione del Negroamaro Wine Festival che si terrà dal 7 all’11 giugno prossimi. Tutte le [...]

tags : pugliese wine negroamaro ingredienti
dal 27 April 2013 su:
ricetta alcolici cucina regionale

SALVATORE LEONE DE CASTRIS, 2 VINI "PER LUI"

Un nuovo video in ricordo di Salvatore Totò Leone de Castris e la degustazione en primeur dei Negroamaro e Primitivo...

tags : primitivo vini negroamaro degustazione
dal 20 April 2013 su:
alcolici vino
Stinco al vino rosato.

Stinco al vino rosato.

Ingredienti principali:stinco di manzo vino rosato nocciole pepe nero Ricetta per persone n.6Note362 calorie a porzione Ingredienti:stinco di manzo da 1 kg circa 1/2 l di vino [...]

tags : rosato malvasia montepulciano sangiovese manzo burro farina rubino brodo aglio
dal 10 April 2013 su:
vino ricetta alcolici

Vintìa Negroamaro Salento Igt 2011 | Voto 87/100

Cantine Soloperto Uva: Negroamaro Fascia di prezzo: 12,00 – 14,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]

tags : igt negroamaro
dal 21 March 2013 su:
alcolici vino

Michele Calò & Figlie: storica verticale di Negroamaro Spano 2007-1993

Questo è il report della degustazione di Spano di Michele Calò& Figli tenuta a Turi per Radici del Sud. Il report viene pubblicato su Luciano Pignataro Wine Blog, Vino al Vino e sul sito [...]

tags : wine negroamaro degustazione
dal 11 March 2013 su:
alcolici
I vitigni autoctoni pugliesi, scopriamo il Nero di Troia

I vitigni autoctoni pugliesi, scopriamo il Nero di Troia

Qualcuno fa risalire le origini di quest’uva ai Micenei e alla città di Troia. Meno fantasiosa è la versione che la vuole legata all’omonima cittadina in provincia di Foggia. [...]

tags : pugliese montepulciano pietra ricetta romana rubino uva vini canosa risotto
dal 10 March 2013 su:
alcolici vino ricetta

Turi, 8 marzo. La cena e la verticale con il Vigna Spano di Calò Michele & Figli 2007-1993 a Villa Menelao

Venerdì 8 marzo spetta al Negroamaro dell’azienda Calò & Figli presentarsi nella verticale introdotta da Nicola Campanile e Giuseppe Barretta e guidata da Luciano Pignataro e Franco [...]

tags : ristorante negroamaro
dal 4 March 2013 su:
locali alcolici