E finalmente arriviamo ad un piatto tipico, talmente tipico di tutta la Regione che le versioni sono infinite. E i litigi anche. E' un piatto preparato con gli ingredienti primaverili. Oggi non [...]
Buona sera cari amici e amiche, per la Domenica delle Palme quest'anno invece della torta ho voluto preparare una carinissima colomba o per meglio dire due colombine, fatte con un impasto [...]
Prove d’assaggio per fornire colombe di Pasqua agli appetiti più voraci Dissapore ne ha fatte tante. Colombe paquali per ogni tasca da … >>
Una Felice Pasqua e un abbraccio grande ed affettuoso a tutte voi mie care...xx StefaniaIngredienti: 200 g di carne di manzo tritata200 g di carne di maiale tritata2 melanzane300 g di [...]
Se vi piace la Pastiera, il tipico dolce della Pasqua napoletana, se come noi impazzite per i suoi profumi e i suoi aromi e particolarmente per l’aroma di fiori d’arancio e il [...]
Dai Castelli Romani al litorale il passo è breve almeno per chi si siede a tavola. E se non avete voglia di rifugiarvi tra le colline, ecco dove mangiare in >> The post Pasqua. 5 [...]
Ci siamo quasi… il casatiello è pronto, per la pizza al formaggio c’è l’imbarazzo della scelta tra una versione e l’altra, la pastiera eccola qui e adesso anche la [...]
È possibile preparare un sontuoso menu di Pasqua spendendo meno di 10 euro? Sì, se si presta attenzione alle materie prime scegliendole locali e di stagione e soprattutto utilizzandole al [...]
di Antonella D’Avanzo Lo chef Giuseppe Daddio chef, maestro e patron della scuola di cucina e pasticceria Dolce e Salato di Maddaloni, ci propone un menù completo da poter realizzare a casa [...]
Una torta salata utilizzabile anche come Finger Food ? Si può fare...Le torte salate in genere sono sempre molto apprezzate, e noi, ve ne abbiamo proposte diverse tra le [...]
Parole fatte per giocarci. Ripeterle nella mente fino a che non perdano il loro significato. E inventargliene di nuovi.E così una matita diventa un ballo spagnolo. Se ti concentri senti il [...]
Buongiorno amici,manca veramente pochissimo a Pasqua, ho pensato quindi nei prossimi giorni sul mio blog di proporvi alcune idee pasquali che potrete usare per decorare le vostre torte, le [...]
Ingredienti: per 4 persone 3 cosciotti di agnello da latte (un kg e mezzo circa in tutto) una cipolla una carota una costola di sedano 3 spicchi di aglio un rametto di rosmarino [...]
L’altra notte, tornando a casa dopo una cena, ho trovato un coniglietto che saltellava nel prato davanti al portoncino. E’ vero che abito praticamente in campagna, a due passi dalle [...]
In prossimità delle feste pasquali oggi vi propongo una ricetta salata dei brezel pasquali che in via augurale sono arricchiti ed impreziositi dalla presenza di piccole uova di quaglia. I [...]
ENGLISH VERSION'S FORWARD La recette en Français est vers le bas 'La natura non ha fretta, eppure tutto è compiuto' L.Tzu Pasqua è alle porte, questo dolce per augurarvi una Pasqua serena [...]
Il casatiello con lievito madre è un rustico lievitato tipicamente napoletano, ricco e sostanzioso, preparato soprattutto nel periodo di Pasqua. Sebbene esista anche una versione del casatiello [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Le ricette di Pasqua dall’ antipasto al dolce in una raccolta completa e a portata di mano. Ho raccolto qui tante ricette tutte facili ed [...]
Le preparazioni dolci, in questi ultimi mesi, hanno davvero avuto una grande importanza nel blog, ma è giunto il momento di dare una piccola svolta e di proporvi nuovamente qualche [...]
Per l'uscita pasquale dell'Italia nel piatto ripropongo la minestra maritata di Pasqua, uno dei piatti più gustosi di sempre.Nel dare, ora, un cenno sull’origine della pietanza proposta, non [...]
Buongiorno a tutti! Come sempre faccio notte, ma felice di farlo tra i miei fornelli a far confusione...si perché se si arriva a cucinare a notte fonda può capitare che si perdano dei pezzi [...]
Ehi ma vi siete resi conto che ormai siamo a Pasqua?Oggi è il giovedì santo e la nostra rubrica L'Italia nel piatto, ci illustrerà una serie di ricette pasquali tipiche delle diverse regioni [...]
Ciao a tutti!!! Dovete proprio scusarmi per l'assenza ma e' un periodo non troppo favorevole per la mia salute. Mi sento una vecchietta....anzi devo dire che una delle mie nonne ultra novantenne [...]
Il dolce che più di ogni altro consumiamo in occasione della festa Pasquale è la Colomba, simbolo di pace e risurrezione, che unisce l'Italia da nord a sud come il Panettone a Natale. [...]
Ultimamente sto addomesticando Saccaromyces cerevisae. Esserini superefficienti che si danno un gran da fare tutte le volte che si ha a che fare con vino, birra ed pane. Non solo, tengo a bada [...]