Il panorama e il microclima di questa antica via di mare che conduceva a Roma, cambia radicalmente nel dopoguerra con la nascita del lago di Corbara ma, già dall’antichità, i terreni [...]
Stavano ancora diradandosi le brume di Gennaio, quando si spegnevano i riflettori su “Terra, mani, vino”, una fiera dedicata ai vini naturali. Nel corso della prestigiosa [...]
Riuscire a mettere a tavola 20 persone di cui 8 bambini/adolescenti di età compresa tra 1-14 anni non è certo un gioco da ragazzi. Se poi questa cosa la si fa più o meno tutte le settimane, [...]
….. “Dottore, dottore, vedo doppio!”. “Si distenda sul lettino”. “Su quale dei due?”. “Dottore, dottore, ho bisogno di un paio di [...]
Ho fatto queste pagnottelle al formaggio farcite con salame e le ho servite, tagliate ognuna in 8 spicchi, con del vino rosato leggero e frizzantino, visto che siamo in estate, ma ho fatto un [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Praline al cocco e mascarpone sono dei dolcetti molto veloci da preparare ed estivi perche’ si possono tenere in freezer e mangiare in [...]
Ieri dal mio adorato fornaio Lollo ho comprato troppo pane ed oggi ho pensato di fare dei panini farciti al gusto pizza per non buttare questi deliziosi bocconcini di semola. Avevo visto una [...]
Cuddureddi calabresi con pasta madre By Giovanna Bianco 19 maggio 2015 [...]
La crostata con ripieno al cioccolato è un dolce goloso per chi ama il cioccolato.Un guscio di pasta frolla friabile racchiude un cuore di morbida "ganache" che appaga il palato fin dal primo [...]
Da Pasqua a fine maggio, quando gli asparagi e le uova sono più buoni, per accompagnare gli asparagi siano essi verdi pugliesi, campani o di Altedo o bianchi di Badoere, Castelfranco o Terlano [...]
Ispirata dalla terrina di Giuliana, ho cercato anche il piatto nel sito di Sale e Pepe e per provare ho fatto una dose ridotta. Veramente molto buono e da rifare sicuramente.La mia versione:400 [...]
I carciofi preparati con questa ricetta qui a Napoli e sono obbligatori il giorno di Pasqua. Da noi non è Pasqua senza carciofi, agnello con uova e piselli e pastiera. Il nome deriva dal fatto [...]
Valencia mi ha ricaricata di ‘buena vida’… Sono tornata con un paio di occhiali rosa …pieni di ottimismo e di energia per nuovi progetti… Il cibo, i colori , le luci, il calore della [...]
Cioccolatini La Bocca che StregaAnche quest'anno, per Pasqua, è entrata in casa mia una quantità di cioccolato mostruosa. Mangiarla tutta così non era proprio il caso. L'anno scorso con [...]
In vita mia ho sempre evitato di mangiare strudel, perchè non sopporto le mele cotte. Ma se da una parte non voglio mangiarle, dall'altra non mi va di buttare eventuali mele troppo mature. Ho [...]
ΤΟ ΓΛΥΚΟ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ(ΤΑΡΤΑ ΜΕ ΓΕΜΙΣΗ ΚΡΕΜΑ ΖΑΧΑΡΟΠΛΑΣΤΙΚΗΣ)Η torta della nonna (τόρτα ντε λα νόνα), σε ελεύθερη [...]
Ricetta al volo per il weekend… sarò breve perché pubblicare dal cellulare non è proprio agevole… la decorazione più semplice del mondo – granella di zucchero ed [...]
Come scrivevo qualche post fa, ho lo scorso fine settimana l'ho dedicato alla cucina.Dopo una settimana di vacanze, lago, passeggiate, lettura, fotografia, cucina minimal ma curata, dolce far [...]
La torta di rose salata è una preparazione semplice e molto invitante da presentare in tavola. La forma a colomba è perfetta per il periodo di Pasqua e Pasquetta, ma con gli stessi ingredienti [...]
E’ arrivato il momento di rivalutare l’abbacchio romano, lontano dalla Pasqua e da tutte le feste comandate, e ci ha pensato il Consorzio dell’Abbacchio Romano IGP che lancia il “Patto [...]
Da ogni ricetta ne nasce un’altra. Non tanto come modi di dire ma di fatto. Ogni volta che cuciniamo si generano sottoprodotti che possono diventare gli ingredienti della cena di domani o [...]
E' nato tutto dalle salsicce di coratella di agnello di razza Zackel, di Villa Caviciana (lago di Bolsena), che ha preparato Massimo Piccheri di Le Officine del Gusto di Roma. Un [...]
ΜΟΥΣ ΛΕΜΟΝΙΟΥ ΜΕ ΑΜΑΡΕΤΙΑυτή η συνταγή ήταν προγραμματισμένη ως επιδόρπιο στο φετεινό πασχαλινό τραπέζι. [...]
Carissimi bio-amici, sono tornataaaaa!!!! Intanto vorrei scusarmi con voi per le mie lunghe settimane di assenza; si sono accavallate tutte insieme una brutta influenza che mi ha lasciato ancora [...]
I muffin al cioccolato al latte sono ottimi per una prima colazione o una merenda sana. In più possono aiutarvi a smaltire le uova di Pasqua come tante altre ricette per riciclare il [...]