[introduzione] Vi proponiamo la ricetta per la cuzzupa calabrese, ottima per il giorno di Pasqua . E con questo dolce vogliamo continuare il nostro viaggio alla scoperta dei piatti tradizionali [...]
Accanto ai classici prodotti, frutto di una passione che dura da 122 anni, anche deliziose novità In occasione delle festività pasquali, Melegatti, azienda simbolo d’eccellenza dell’arte [...]
Salve Utilizzo correntemente il LiCoLi per il pane. Ora vorrei fare la pizza di pasqua utilizzando il LiCoLi. Vorrei fare il poolish e poi l’impasto. Come si prepara il poolish con il [...]
[introduzione] I carciofi in padella sono protagonisti di tutto il periodo primaverile e pasquale. Di solito per realizzare questa ricetta i carciofi vengono tagliati a spicchi, mentre stavolta [...]
Il migliaccio salato napoletano è la versione rustica del tradizionale migliaccio dolce, una torta immancabile nel periodo di Pasqua e Carnevale, nel capoluogo partenopeo. Un dolce a base di [...]
Al tema "Minestre e zuppe" della sfida dell'Mtc n 53, favolosa proposta di Vittoria Traversa, del blog "La Cucina Piccolina" l'associazione per me è stata ovvia e scontata: Minestra [...]
La storia friulana ha un filo conduttore: il vino Ribolla. I Furlani ne producevano, ne bevevano, parte ne esportavano e altrettanto, e forse più, ne importavano. La Ribolla era vino di [...]
Strudel intrecciato al Cioccolato Fondente INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per lo strudel: 1 confezione di pasta sfoglia preferibilmente rettangolare, 2 tavolette di cioccolato fondente. Per [...]
Bejgli INGREDIENTI PER 8 PERSONE Per la pasta: 500 g di farina 0 più quella per lo spolvero, 50 g di tuorli d’uovo (circa 3), 22 g di lievito fresco, 150 g di burro morbido, 105 g di [...]
Cassatelle di ricotta e mpanatigghi. Sono tornata dalle vacanze natalizie con la voglia di preparare questi due dolci siciliani, che hanno in comune solo la forma, dopo averli provati [...]
Eccoci qua di ritorno cercando di trovare una routine a cinque, non è facile, ma mi piace, forse aiutata dal fatto che il nuovo arrivato è piuttosto calmo...uno su tre direi che me lo merito [...]
Due volte l'anno, Natale e Pasqua, a Mauro regalano un capretto o un agnello interi. Ogni volta me li porta a casa, io lo sporziono, lo metto sottovuoto e ce lo [...]
ΚΙΆΚΕΡΕ ΜΕ ΜΠΥΡΑ (ΚΡΑΚΕΡΣ)για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΕνας νέος χρόνος ξεκίνησε ήδη και το φετινό μενού των [...]
Le feste sono finite e avete ancora un panettone o un pandoro da aprire? Se non volete che accompagnino le vostre colazioni mattutine fino a Pasqua, reinventateli! Il budino di panettone, [...]
Buongiorno, per fortuna le feste sono passate, ne sono uscita incolume ma tra qualche giorno inizia Carnevale...poi c'è Pasqua...poi Ferragosto e poi ancora Natale nel mezzo vari compleanni, [...]
E così, ridendo e scherzando anche il 2015 sta per salutarci. Si, lo so sono ripetitiva (sto invecchiando, abbiate pietà!), ma faccio davvero fatica ultimamente a rapportarmi col [...]
Ogni anno a Natale come a Pasqua non può mancare sulla nostra tavola l'insalata russa "ricostituente" di mia madre.Da una vita la facciamo in questo modo, ricca e saporita che niente ha a che [...]
Ci siamo.- 4 alla data fatidica e mai come quest'anno le richieste che mi sono state fatte, sotto forma di serate didattiche, timide email e messaggi dell'ultima ora sono state all'insegna di un [...]
C’è poco da aggiungere di nuovo sull’Osteria Francescana, sul podio tra i più importanti ristoranti del mondo e su Massimo Bottura, ormai definitivamente assurto al ruolo di guru [...]
Tutti sanno che una volta i dolci erano stagionali: panettone a Natale (e solo al nord) insieme agli struffoli e pastiera a Pasqua, zeppole a San Giuseppe. Ora la maggior >> The [...]
Il Babka è un dolce di origine dell'Europa dell'est. Viene fatto sia per Pasqua che per Natale. Può avere con ripieno o cannella o cioccolato, questo che ora vi lascio la ricetta è un [...]
I quaresimali, come il nome stesso indica, sono biscotti tipici del periodo che precede la Pasqua, la Quaresima. Essi sono particolarmente croccanti e saporiti, anche grazie alle mandorle, dando [...]
Il miglior panettone artigianale a Firenze? Con canditi “alternativi” o glassa modello Colomba di Pasqua. Che militiate tra i creativi della farcia al pistacchio o tra i puristi che [...]
. La selvaggina fu, insieme con le erbe, le radici e le frutta, uno degli alimenti più antichi della razza umana. La carne di selvaggina è di animale vissuto in libertà ed è detta “carne [...]
Questi biscotti farciti alla composta di frutta sono 100% vegan, quindi senza lattosio, uova né burro e profumano di festa. Scegliete la vostra composta o marmellata o crema al cioccolato e [...]