Venerdì 29 marzo 2013 l’Osteria Da O Colla di Genova celebra il “Venerdì di Magro” con due proposte alternative. Menù verdure: - antipasto di magro - minestrone o lasagnette pesto - puntarelle e stracciatella di bufala - dolce Menù di pesce: - insalatina di mare, - gnocchetti all’astice - buridda di seppie - dolce Il [...] [...leggi]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
Era da tempo che volevo scrivere qualche cosa sulla cosiddetta “dieta alcalina”, e di come sia completamente priva di supporto scientifico. Come tante altre diete altrettanto prive di [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
dal 6 May 2013 su: bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.itPerdonateci! Ci siamo impegnati, applicati, contenuti. Dai tempi della classifica abbiamo centellinato i contributi a tema pizza. Ma la pizza è importante; la pizza ci piace. La pizza vi piace. [...]
Sonia, io vorrei essere rigida, ma visto dove vivo, se mi limitassi a mangiare bio, sarei morta di fame, e con me la bambina. Non troviamo tutto biologico nemmeno noi, a cercarlo col lanternino [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
dal 6 November 2013 su: www.scattidigusto.itA Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
Pasqua uguale casatiello. Anzi, sarebbe meglio dire Pasquetta perché il casatiello da tradizione si mangia quando “si scioglie la Gloria” e suonano le campane. In tutta Italia e non solo a [...]
Sfogliando le mie collezioni di vecchi fumetti ho trovato degli inserti dedicati alla campagna contro la poliomielite che vi voglio mostrare. La poliomielite è una malattia virale che attacca [...]
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
dal 13 February 2014 su: www.dissapore.comdi Giulia Cannada Bartoli Il tempo: è il bene più prezioso a nostra disposizione, va utilizzato con serenità, entusiasmo, voglia di scoperta, e soprattutto, a meno di casi di [...]
Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
Cosa può far discutere di più di una classifica delle migliori pizzerie? (cit.) La classifica della migliore pizza tonda Margherita. Sottinteso, a Napoli perché è – quasi – [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
Il grido di battaglia di Antonino Cannavacciuolo riportato da Dissapore era: aboliamo il microonde perché fa male ai bambini. Non era vero, ha spiegato: uno chef tra il microonde e la pentola [...]
Non lo faccio mai di riportare commenti che altri lettori lasciano su facebook ma in questo caso è molto interessante e quindi copio-incollo (con il permesso dell’autore del commento): [...]