Premio '7 Terroir Vincenti'. Da un'iniziativa di Confagricoltura e Gambero Rosso nasce un premio speciale per i territori che sanno affrontare la crisi valorizzando le migliori realtà [...]
Anche quest'anno nell'ambito della Fiera Internazionale Vinitaly 2012, si conferma la presenza delle aziende produttrici del Salice Salentino DOP.Dal 25 al 28 marzo p.v. le numerose aziende [...]
122 cantine, 2 consorzi e la Provincia di Taranto per raccontare la tradizione vitivinicola pugliese.Un programma ricco di eventi quello proposto quest'anno dalla Regione Puglia (Pad. 10) [...]
Dal Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera è arrivato lo stop all'utilizzo di soldi italiani per produrre cibo 'Made in Italy' all'estero. Ora tocca all'IMU.Grande successo della [...]
Domani, Giovedì 15 Marzo 2012 - ore 9,30 - Piazza Montecitorio, Roma. Con il falso pecorino di Stato prodotto con i soldi degli italiani.La Puglia scende in piazza per dare forza e sostegno [...]
L'iniziativa è promossa da Legambiente Turismo e Legambiente Lombardia attraverso alcuni progetti che si avvalgono della collaborazione del GAL dell'Alto Oltrepò, approvati dalla Regione [...]
Un successo largamente superiore alle più ottimistiche previsioni della vigilia, ha coronato la 27ma edizione del GALA ITALIA tenutasi giovedì 23 febbraio presso il Marriott Marquis Hotel di [...]
Di DanielaNon avevo mai fatti i krapfen in vita mia.. non so bene neppure perchè, dal momento che sono tra i dolci che più amo, da sempre. Il perchè io li ami, invece lo so e si perde nella [...]
AGRICOLA SANCHIRICO Uva: negroamaro Fascia di pezzo: da 7 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 5/5 – NASO 24/30 – PALATO 25/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 Ed ecco [...]
Lucio Gava, di Pordenone, è laureato in Economia all’ Università “ Cà Foscari” (Ve). Dopo esperienze in ufficio tecnico, in magazzino e in fabbrica, lavora da tre anni come agricoltore [...]
“Lu suli, lu mare e lu ientu” – il sole, il mare e il vento. E’ così che in una canzone viene descritta la magica terra del Salento, da dove proviene Paolo Cantele e la sua famiglia, [...]
… contro l’influenza! Nonostante io non abbia l’influenza da quando ho cambiato la mia dieta, circa tre anni fa, circa sei mesi fa con il cambio di luogo e di modo di vivere ho [...]
Tityre, tu patulae recubans sub tegmine fagi siluestrem tenui musam meditaris auena:nos patriae finis et dulcia linquimus arua.nos patriam fugimus: tu, Tityre, lentus in umbraformosam [...]
La Puglia del vino, quello in bottiglia, somiglia a certi ragazzini in piena tempesta ormonale: cambiano umore, preferenze e opinioni con lo stesso ritmo della loro playlist: oggi si ascolta [...]
Albero che può agevolmente superare i 15m. di altezza. Fiorisce verso metà Primavera. Spontaneo lungo i corsi d’acqua o coltivato, in montagna sui prati umidi o presso i canali [...]
La foto che non ho scattato è quella in cui Franco Giacosa, direttore tecnico per oltre un decennio di Casa Vinicola Zonin, stringe affettuosamente la mano di Natalino Del Prete, bioviticoltore [...]
Novembre, ancora autunno, ancora tempo di guide. E visto che l’inverno si avvicina e con esso i festeggiamenti tra i più importanti dell’anno, ecco arrivare questa utile guida alle [...]
Che si propone di rispondere alla domanda turistica crescente di qualità ambientale. Si sono svolti a Salice Terme e Stradella i primi incontri con operatori, associazioni e amministratori [...]
Salice talentino-lecce-salento-puglia-south of italy; museo Piero e Salvatore Leone de Castris sabato 19 novembre 2011; alle 19.00.L'azienda Leone de...
In piazza il Teatro dei Sapori, con laboratori dedicati a cioccolato e pasticceria, incontri e dibattiti: sabato pomeriggio si parla di cucina di Romagna. Protagonista il cioccolato con i grandi [...]
Con questa ricetta partecipiamo a “ I vini Cantele incontrano i food blogger”. Càntele è una cantina pugliese, di Guagnano (provincia di Lecce). All’iniziativa partecipano 12 blog: [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
A seguito dei brillanti risultati ottenuti dai vini recensiti sulla Guida Vini d'Italia 2012 del Gambero Rosso, per l'anno 2012 il Salice Salentino DOP sarà rappresentato con i Tre Bicchieri [...]
Nota dal Consorzio di tutela del “Salice”. Sono questi i 3 bicchieri Gambero Rosso per il 2012. Felicissimo il...
Nel ricco programma di eventi in calendario dal 6 al 9 ottobre, la Paolo Leo proporrà in degustazione i suoi vini d'eccellenza: Fiore di Vigna, Orfeo, Numen e Fuxia.San Donaci (Br), 6 ottobre [...]