Sono i vulcani più antichi a generare i vini migliori. Questo in sintesi quanto emerso nell’ambito della quarta edizione di Vulcania, il forum internazionale dei vini bianchi da suolo [...]
Venerdí 15 giugno 2012, all'Enoteca Veneta di Conegliano Veneto (Treviso), ore 20.00, ultimo appuntamento del ciclo 'I vini veneti si raccontano in Enoteca'.Protagonisti i grandi vini dolci, [...]
Volete scoprire il genius loci dell' Amarone Guerrieri Rizzardi o del Ripasso Pojega, quel quid che ne spiega la nobile finezza, al di là delle singole e diverse annate? Dovete visitare, [...]
Ritorno sempre molto volentieri a Brognoligo, la bella frazione di Moneforte d'Alpone che, oltre ad essere uno dei luoghi più vocati per la produzione del Soave, ospita ogni anno in [...]
100 bianchi superstar, tra cui i vini Montalbera, di scena a Milano il 5 giugno 2012.Martedì 5 giugno, presso l'Hotel Michelangelo di Milano, saranno di scena 100 vini bianchi [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Alla fin fine, come in ogni cosa nella vita, è questione di equilibrio e armonia anche per il vino. Non si tratta di grande o piccolo vino ma di eleganza, semplice o articolata che sia. In [...]
Il nuovo trend dell'estate? Vini bianchi prodotti da terre nere, quelle dei vulcani! Se ne parla l'8 giugno2012 a Vulcania, Forum Internazionale organizzato dal Consorzio Tutela Soave.Se si [...]
L'azienda veronese lancia una provocazione: anche i vini bianchi migliorano con il tempo.Anche per i vini bianchi longevità fa rima con qualità. Ne è convinta la [...]
Inizio d'estate goloso e divertente nelle colline della Pedemontana dell'est veronese, dove si festeggia con sagre di antica tradizione la varietà di ciliegie più importante della zona, la [...]
A Milano un evento a favore dei grandi vini bianchi italiani, della loro cultura e della loro longevità. Non un semplice vino bianco, ma vini di territorio che sanno stupire e reggere il tempo [...]
Esemplare rosè di classe con 50% pinot nero, 50% chardonnay di cui Il 12% del pinot nero è vinificato in rosso. Colore rosa Renoir, naso soave e squillante d’arancio e fragolina [...]
La bilancia, si sa, non è la migliore amica delle donne, ma almeno in cucina dovrebbe esserlo. Beh, mia madre fa fatica anche tra i fornelli ad accettare le sue lancette oscillanti. La sua [...]
Venerdí 25 maggio 2012, ore 20.00, all'Enoteca Veneta di Conegliano Veneto degustazioni di alcuni fra i migliori vini dei Consorzi Soave, Lessini Durello, Gambellara e Colli Euganei in abbinata [...]
Vi ho fatto aspettare un po'...perchè è stata dura scegliere tra le tante ricette che ci avete inviato. Difficile decretare i tre finalisti. Ma ce l'abbiamo fatta e abbiamo i nomi. Ma prima [...]
Questo scritto potrebbe avere un sottotitolo: lettera a Giuseppe Coffele. Perchè è anche una risposta pubblica al noto produttore che tempo fa mi aveva interpellato privatamente sul [...]
A Vitignoitalia l'azienda presenta alcune novità, dai primi vini del progetto Valpolicella alla messa a punto del Soave Runcaris FreeWine. Dal 20 al 22 maggio 2012 - Stand A 14.Da Verona alla [...]
Succede a Monteforte d'Alpone (VR), località nel territorio della Strada del vino Soave che, in occasione della 43a Festa del Vino mette in gara tra loro le compagnie carnevalesche di tutta la [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 17 al 22 maggio 2012, iniziative divertenti e golose animano il territorio della Strada del vino Soave, nella Pedemontana dell'est veronese. Gustare, nel clima [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 27 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Redazione di TigullioVino.it - SABATO 26 MAGGIO Ore 10.00 – 13.00 Mercato in via Dante Risotto al Soave Esposizione libro gastronomico delle Pro Loco Veronesi “Gheto fame?” [...]
Nonostante pioggia e tempo da autunno, non si può rifiutare un invito al Forte durante maggio…specie quando c’è da assaggiare la nuova cucina appena premiata di Andrea Mattei a La [...]
Al convegno, in programma dalle ore 18,00 a Borgo Rocca Sveva, presente l'assessore regionale al Turismo Marino Finozzi. Il nuovo marchio d'area regionale, che coinvolge 137 comuni della fascia [...]
Qualche giorno fa mi sono soffermata a leggere il post di Angela - Sorelle in Pentola - relativamente al loro contest dedicato all'abbinamento cibo e vini veneti. Mi sembrava di respirare aria [...]