Nove cantine della Strada nella Pedemontana dell'est veronese partecipano a Cantine Aperte 2012 all'insegna del motto 'DiVinoSognar', scelto da MTV Veneto per il ventennale della [...]
Le cerimonieIL MATRIMONIOIL PRANZO DI NOZZE Prima di parlare del pranzo vero e proprio, vediamo come disporre gli invitati, senza fare torto a nessuno, e scegliamo tra le due [...]
Confermate anche le due vicepresidenti Teresa Bacco e Maria Patrizia Niero, ad affiancarle per il prossimo triennio, il neo eletto Giordano Tamellin. Tra le iniziative in programma nel 2012, [...]
Sto seguendo con un certo divertimento la querelle sull' uso - non uso del termini "bollicine" e "spumante", innesecata dall'intervento di Maurizio Zanella di Cà del Bosco, il quale [...]
Articolo a cura di Maurizio Zanolla. Referente regionale del Veneto e dell’Umbria. Siamo giunti al terzo appuntamento dell'edizione 2012 della nostra Guida dei vini on-line dedicata alle [...]
Dal 17 al 22 maggio 2012, iniziative divertenti e golose animano il territorio della Strada del vino Soave, nella Pedemontana dell'est veronese.Gustare, nel clima festoso e informale di una [...]
Venerdí 4 maggio 2012, all'Enoteca Veneta di Conegliano Treviso una serata che coniuga enogastronomia e rock. Lo spettacolo della Lele Croce Gang con un repertorio musicale di canzoni [...]
Monteforte d'Alpone (Verona): 43° Festa del Vino... Dal 26 al 27 Maggio 2012. A Monteforte d'Alpone (Verona) l'ultimo fine settimana di maggio avrà luogo la 43a Festa del Vino.Si [...]
Cabiale nuovo presidente Coldiretti. E' di Moncalvo, ha 43 anni, ed è titolare di un'impresa vitivinicola. Nominato il 27 aprile scorso con il rinnovo degli organi dirigenti della Federazione [...]
Un pò mi spiace dover "interrompere" il viaggio di Chiara attraverso racconti e immagini che ci stanno facendo sognare da Phuket giorno per giorno. Ma il motivo è un nuovo [...]
'I vini veneti si raccontano in Enoteca': un viaggio nel territorio fra degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali, arte, sport, cultura.E' partito la settimana scorsa, "I vini [...]
Abbattere i costi, i tempi e la burocrazia per permettere alle denominazioni vinicole veronesi e vicentine di garantire meglio il consumatore e competere meglio sul mercato.Garantire il [...]
VERONA. Sono state ufficializzate e riconosciute con decreto ministeriale le funzioni “erga omnes” per il Consorzio del Soave nei confronti di tutti i produttori che utilizzano le [...]
Finalmente è arrivata la Primavera, dolce e soave come solo lei sa essere!Per quanto mi riguarda, il suo arrivo è sempre silente ed il primo sintomo che avverto è la voglia di [...]
Sabato 14 aprile 2012, la Strada del vino Soave dà inizio alla prima consegna delle bottiglie di Soave Doc 2011 ai vignaioli a distanza che hanno aderito al progetto 'Adotta una Garganega'.A [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
I produttori Coldiretti nel nuovo Mercato di Campagna Amica in Borgo S. Maria Nuova: tutti i giovedì in piazza De Andrè fronte C.so Alfieri."E' proprio un bel mercato", sono unanimi i [...]
La pastiera è uno di quei capisaldi della cucina napoletana e le sue origini, molto antiche, si confondono tra mito e leggenda.Si narra che la sirena Partenope restò incantata di fronte [...]
Mercante in fiera La fiera è mercato per definizione. Ne è la fenomenologia più variopinta ed esemplare. La presenza massiccia di certi ammennicoli rischia però di rendere le fiere, nella [...]
Non riesco a credere che in tutti i suoi viaggi Qwerty non abbia ancora provato alcune istituzioni golose della nostra Capitale, così questa volta mi sono riproposto di accompagnarlo io, e [...]
Enciclopedia della Donna 1965Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi" dice un vecchio adagio, quasi la pasqua fosse una festa a caratteremeno familiare, solo perchè la bella stagione, dopo i [...]
Sarà inaugurato giovedì, 5 aprile 202, alle ore 13,30, il nuovo mercato di Campagna Amica in 'Borgo Santa Maria Nuova'. Ubicato nel centro di Asti, in piazza De Andrè nell'area dell'ex [...]
Da aprile ai primi di giugno, Verona svela il suo volto slow attraverso una delle sue eccellenze gastronomiche: l'asparago di Verona. L'asparago rappresenta un'importante risorsa agricola per [...]
Articolo a cura di Maurizio Zanolla. Referente regionale del Veneto e dell’Umbria. Percorso ricco di fascino e di suggestioni, quello che abbiamo compiuto all'interno di questa [...]
Era fine marzo-inizio aprile di tanti anni fa e, scesa dalla Caronte, il traghetto che fa la spola tra Villa S. Giovanni e Messina, sono stata letteralmente investita dal profumo.Già, perchè [...]