INGREDIENTI1 cavolfiore piccolo 350 g pasta tipo bucatini 4 acciughe 4 cucchiai olio d'oliva1 bustina di zafferano sale PreparazionePulire il cavolfiore e prendere le cimette.Far lessare le [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 400gr. di pasta corta a piacere 2 tuorli 70gr. di burro parmigiano gherigli di noci sale [...]
Mondare la carota, la cipolla e il sedano e con essi preparare un trito, metterlo in un tegame e farlo soffriggere con 4 cucchiai di olio.Aggiungere lo speck tagliato a pezzettini piccoli e [...]
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà; quindi metterli in una teglia foderata con la carta da forno, con il lato tagliato verso l’ alto.In una ciotola mescolare il pangrattato con il [...]
Mettere la farina sul piano da lavoro e fare la fonte, aggiungere le 2 uova intere, un po' di sale, un cucchiaio d'olio e impastare con le mani fino ad ottenere una pasta liscia e soda.Avvolgere [...]
Mettete su un tavolo la farina, fare la fonte al centro, rompetevi le uova e aggiungete l'olio e un pizzico di sale.Impastare bene il tutto lavorando energicamente con le mani.Stendete la [...]
Riso e zucca Conoscete la superlativa minestra di magro (ma talmente squisita, che io la chiamerei di grande grasso) si prepara alla svelta e all'economica con la zucca? No? fate allora [...]
Lessare le patate in una pentola ricoperte di acqua per 40 minuti poi scolarle, sbucciarle e schiacciarle.Mettere il purè ottenuto in una terrina e amalgamarvi la farina, i tuorli delle uova, [...]
Ho provato sempre per esperienza che alcuni condimenti per la pasta, specie se sono in bianco, vengono molto meglio se allungati con l’acqua di cottura della pasta. Il sugo con il tonno [...]
Ricette facili: penne rigate tricolori Ingredienti per 4 persone: - 320 gr. di penne rigate - 2 pomodori grappolo rossi grandi - 10 foglie di basilico - 4 spicchi d’aglio - sale q.b. - [...]
A Roma sono chiamati fagioli o fagiolini a corallo in altre parti d’Italia taccole. Questa differenza me l’ha fatta ben notare il mio fruttivendolo tempo fa. Gli chiesi di farmi 1 kg di [...]
Mettere in una pentola la cipolla finemente affettata, lo spicchio d'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio e un cucchiaio di acqua poi fare soffriggere il tutto .Aggiungere il tritato di manzo, [...]
Battere le uova con un pizzico di sale.Mescolare le due farine e porle sul piano da lavoro poi fare la fonte, aggiungere le uova e impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio e [...]
Il mese scorso sono stata ospite a cena a casa di amici, come me, condividono l'amore per la cucina, per i buoni prodotti e soprattutto per le spezie e per la cucina indiana... proprio durante [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Visto che le acque sono ancora calme (in tutti i sensi!!! ) continuo con i miei esperimenti culinari. Dopo le vostre insalate abbinate alla frutta ho voluto anch’io contribuire con una [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 20 minuti circa INGREDIENTI 1/2 litro di sangue fresco di maiale 1 cucchiaio di farina strutto sale pepe parmigiano [...]
Tagliate a pezzetti i pomodori.In una padella rosolate l'aglio e la cipolla in 3 cucchiai di olio, dopo averli tagliati a fettine sottilissime e cuocete per 5 minuti a fiamma alta e condite con [...]
Piatto tipico del Tirolo e della provincia di Bolzano anche se spesso si preparano in altre zone alpine. Ricetta golosa che sazia parecchio, ed è perciò indicata alla stagione fredda. La [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 3 ore circa INGREDIENTI 300gr. di fagioli freschi 3 patate 1 carota 1 zucchina 2 pomodori 1 mazzetto di basilico 1 [...]
Le tagliatelle fatte in casa hanno bisogno di alcune attenzioni durante la cottura.Come per molte altre paste fresche la cottura dura pochi minuti, giusto il tempo affinchè l'acqua riprenda il [...]
-112 Suffisso (s.m.). Tutto il mio odio per una parola: insalatona. Proprio non sopporto sentir chiamare così le insalate servite nei bar e in certi ristoranti. Mi domando chi abbia [...]
Mettete in una casseruola un litro e mezzo circa di acqua, le costine, la carota e il sedano tagliati a fettine.Portate a bollore, unite i dadi e cuocete finché la carne si staccherà dalle [...]
Mettere la farina sul piano da lavoro e fare la fonte, aggiungere le 2 uova intere un po' di sale e cominciare a lavorare aggiungendo il latte tiepido che occorre per ottenere una pasta liscia e [...]