L'Assessore Regionale all'Agricoltura Giovanni Barbagallo e il Presidente Provinciale Coldiretti Imperia, Antonio Fasolo, consegnano i diplomi 'Welcome, you are in Liguria' agli imprenditori [...]
Non c'è alternativa alla riduzione della spesa con il taglio degli sprechi nella pubblica amministrazione dove troppo spesso si annida una burocrazia inutile e dannosa per le imprese.E' [...]
Un attestato di stima per aver ripreso con forza l'antica tradizione di famiglia. Con Burlando, Petrini, Farinetti, Testa, Pedrini, Serra, Garanzini e tantissimi altri amici.Grandi [...]
Alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige si è svolta la 'tornata' promossa dall'Accademia italiana della vite e del vino.Gli spumanti trentini sono un prodotto d'eccellenza, tra [...]
Conferenza stampa, Martedì 10 luglio 2012, ore 12:00, Consorzio Agrario Provinciale, via Colombo 35 - Piacenza.Nasce una nuova realtà a Piacenza, una realtà controllata dal [...]
La Cia commenta i dati Movimprese: un primo piccolo segnale di miglioramento che però non compensa il crollo dell'1,6 per cento 'incassato' dal settore tra gennaio e marzo. La situazione resta [...]
Alla Camera di Commercio di Napoli presentata l'XI Edizione di 'Falanghina Felix', rassegna enologica in programma a Sant'Agata dei Goti il 7 e l'8 luglio 2012. Nel ricco ed articolato programma [...]
Verità, giustizia e legalità: tre parole per permettere all'agricoltura italiana di dare un futuro al Paese.Pistoia, 6 luglio 2012. A Pistoia ed in Toscana sono stati sequestrati dalla [...]
Non c'è ancora emergenza, ma certo il rischio siccità si fa sempre più concreto anche in Umbria. Le risorse idriche, infatti, non sono sufficienti a coprire il fabbisogno d'acqua dappertutto [...]
'Gli interventi stabiliti ieri in Consiglio dei Ministri hanno come obiettivo quello di rendere più razionale, efficiente ed efficace il lavoro degli enti collegati al Ministero'."Da un lato [...]
Martedì 10 luglio 2012, la Cia presenta il 4° Rapporto su 'Criminalità e Agricoltura'.La Cia-Confederazione italiana agricoltori, in collaborazione con la Fondazione Humus e con [...]
Conferenza stampa Martedì 10 luglio 2012, ore 11:00, Coldiretti Piacenza, via Colombo 35 - Piacenza.Sarà presentata martedì 10 luglio alle ore 11.00 l'iniziativa che vede [...]
Dal 31 agosto al 9 settembre 2012. Manifestazione fieristica di rilievo nazionale da 63 anni la Sagra celebra i peperoni di Carmagnola, ormai conosciuti in tutta Italia, con 10 giorni di grande [...]
In tanti da Como e Lecco, con il Presidente Trezzi, ieri all'Assemblea Nazionale di Coldiretti a Roma.COMO-LECCO - "In una situazione economica difficile, Coldiretti è chiamata ad offrire [...]
'L'Italia vanta un'agricoltura ricca con un valore aggiunto per ettaro ai livelli più alti nel mondo, ma le nostre imprese non hanno il giusto riconoscimento di reddito che a loro [...]
In controtendenza rispetto all'andamento generale del commercio al dettaglio rilevato dall'Istat volano gli acquisti diretti dal produttore con un aumento del 23 per cento rispetto allo scorso [...]
Da Roma Coldiretti continua la sua battaglia in difesa olio. Il Presidente Sergio Marini riprende il 'caso' degli 80 mila quintali di olio sequestrati nel senese. Valore aggiunto per ettaro in [...]
'Nel grande mare della globalizzazione ci salveremo solo ancorandoci a quei prodotti, quei manufatti, quelle modalità di produzione che sono espressione diretta dell'identità italiana, dei [...]
Con il recente vertice di Bruxelles la politica ha dimostrato che puo' recuperare la sua sovranità e l'Italia puo' tornare ad avere il ruolo che merita nei confronti degli altri Paesi [...]
La mercificazione del cibo accende focolai di rivolte e costringe un miliardo di persone a soffrire la fame.E' quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel suo [...]
'Il modello delle economie di scala e le leggi del Pil e della finanza da sole stanno impoverendo le nostre famiglie e i nostri territori spingendo a produrre al minor costo senza tenere in [...]
L'Agia-Cia ha sottoscritto una convenzione per garantire agli imprenditori lezioni di economia, impartite dal personale specializzato dell'istituto bancario nelle sedi territoriali della [...]
Si consolida il sostegno allo sviluppo rurale del Veneto. Mentre il settore agricolo e agroalimentare dà segnali di tenuta nonostante la crisi, il Programma di Sviluppo Rurale messo in campo [...]
Allarme siccità nelle campagne marchigiane dove nel mese di giugno è caduto il 92 per cento di pioggia in meno rispetto alla media.A sottolinearlo è la Coldiretti Marche, sulla base dei [...]
Marini: applicare subito la norma per non aggiungerla alla lista di quelle rimaste sulla carta.Sono scaduti il 30 giugno i termini per l'emanazione del decreto con l'elenco dei terreni [...]