Il caldo e la siccità hanno già tagliato i raccolti con cali della produzioni che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il pomodoro al 30 per cento per il mais fino al 40 per cento [...]
Rosario Lopa: 'Programma provinciale e regionale per l'approvvigionamento idrico e per lo sviluppo dell'irrigazione per gli schemi irrigui- un intervento legislativo da parte della Regione e del [...]
Il fenomeno del consumo di suolo denunciato dalla Goletta Verde di Legambiente vede nelle Marche l'agricoltura come 'vittima' principale, visto che dal 1961 è scomparso un campo agricolo su [...]
LONDRA 2012- OLIO SANNITA MEDAGLIA D’ORO ALLE OLIMPIADI DEL GUSTO Sale sul podio l’olio sannita prodotto dagli Oleifici Mataluni di Montesarchio (BN) che, il 5 e il 7 agosto, [...]
Il 5 e 7 agosto, l’olio con la vitamina D protagonista ai giochi olimpici sulle tavole di Casa Italia. Sale sul podio l’olio sannita prodotto dagli Oleifici Mataluni di [...]
Coldiretti: 'La terra come l'oro; batte la casa e le azioni ed in più dà lavoro'. Con la crisi del sistema economico e finanziario l'acquisto di terra è diventato una appetibile forma di [...]
Tutela del Made in Italy, etichettatura dei prodotti agricoli a denominazione di origine protetta, rifiuti agricoli, contrasto alle crisi di mercato, sistema sanzionatorio sui vini Dop e Igp, [...]
Dalle disposizioni per garantire la qualità e riconoscibilità dell'olio extravergine d'oliva italiano, alle misure riguardanti i rifiuti agricoli, dalla tutela del made in Italy [...]
Il limite è quasi raggiunto, ancora pochi giorni e sarà crisi. Colpa di una siccità che colpisce 'la provincia dei laghi', potrebbe sembrare un paradosso ma è proprio così: infatti, sono [...]
'Sono molto gravi i danni causati dal caldo africano e dalla siccità nelle campagne; in molte zone d'Italia abbiamo chiesto che venga dichiarato lo stato di calamità naturale ed abbiamo [...]
Reduce da una due giorni romana all'insegna del grande cinema (a proposito: L'emploi du temp di Cantet e Sunday di Nossiter sono due film eccezionali) e del vino naturale, resta una riflessione [...]
Buone notizie per gli imprenditori agricoli delle zone colpite dal terremoto del 20 e 29 maggio: con l'anticipo dei contributi comunitari per le aziende dei comuni terremotati sono difatti in [...]
Martedì 7 agosto 2012, alle ore 21.00, a Villanova di Ravenna presso il Molino Boschi, il Presidente di UNIMA Aproniano Tassinari, partecipa al Talk Show 'Grano Italiano' organizzato da [...]
Ci sono le condizioni per avviare le procedure per la dichiarazione di stato di calamità naturale nelle zone colpite dalla siccità che ha provocato perdite superiori a mezzo miliardo di euro [...]
Agile strumento di analisi del sistema agroalimentare nazionale, il Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura, ormai alla nona edizione, è stato presentato dall’INEA il 25 luglio, presso la [...]
'I dati diffusi dall'Istat sulle pensioni degli italiani non contengono sorprese perché confermano l'esiguità delle cifre a disposizione degli anziani. Poco più di 1000 Euro al mese per gli [...]
Dal 31 agosto al 9 settembre 2012, www.comune.carmagnola.to.it. Manifestazione fieristica di rilievo nazionale da 63 anni la Sagra celebra i peperoni di Carmagnola, oramai conosciuti in tutta [...]
Coldiretti Pistoia 'Neppure il supplemento del supplemento, l'integrazione ulteriore alle controdeduzioni danno senso ad un progetto improvvisato, incoerente e inopportuno. La regione decida se [...]
A settembre 2008, quando è crollata la Lehman Brothers e il mondo si è scoperto sull'orlo del baratro, gli allevatori di suini italiani erano nella tempesta già da un anno stretti fra il boom [...]
La Cia commenta l'approvazione al Senato del decreto sulle misure urgenti per le zone colpite dal sisma: l'agricoltura è stata devastata, in questo modo si aiutano le imprese a uscire dalla [...]
Tiriolo (CZ). Alla presenza dell'Assessore Regionale all'Agricoltura della Calabria, On. Trematerra, si è svolta la cerimonia di consegna dei premi della sezione calabrese di TerraOlivo [...]
Il Presidente Guidi: 'Dalla Pac 2,5 miliardi di euro l'anno disponibili per una politica di sviluppo agricolo che può fare da volano alla ripresa dell'economia italiana'.Confagricoltura ha [...]
Intanto, occupazione in crescita (+14,2% al nord) e molti studenti nei campi in estate grazie ai 'voucher'.VARESE - Anche in provincia di Varese sarà possibile stipulare contratti di [...]
COMO-LECCO - L'agricoltura lariana boccheggia sotto il caldo e la siccità, mentre il Lago di Como è quello che più soffre, con un calo di livello di quasi mezzo metro in appena quindici [...]
'I danni causati dal caldo africano e dalla siccità nelle campagne sono molto gravi; in molte zone d'Italia abbiamo chiesto che venga dichiarato lo stato di calamità naturale ed abbiamo [...]