La Cia sottolinea che la sentenza della Corte di Giustizia conferma la necessità di un adeguato quadro legislativo. Il biotech non serve all'agricoltura. Necessaria una posizione ferma [...]
La sentenza della Corte Europea é una svolta epocale per l'agricoltura europea e sancisce definitivamente il diritto degli agricoltori ad accedere alle innovazioni biotecnologiche e a competere [...]
A ridosso della Douja d'Or, il concorso enologico che è anche una vetrina dei vini italiani, in calendario fino al 16 settembre all'Enofila di Asti, Confagricoltura Asti fa il punto sulla [...]
La sentenza della Corte di Giustizia non cambia niente per l'Italia dove lo stop agli Ogm nei campi è stato deciso non in via generale, ma in forza di un provvedimento interministeriale che è [...]
Sono più le aziende agricole che chiudono, di quelle che nascono, ma la situazione va migliorando (-416 unità a luglio-agosto ma era -832 un anno fa).Lo sottolinea Confagricoltura valutando i [...]
Le uve storiche friulane salvate dall'oblio. Prima vendemmia degli 22 biotipi impiantati a Spessa di Cividale del Friuli.Sono 22 i biotipi di quattro diverse varietà autoctone di vite [...]
'Il Veneto è già avanti. La professionalità unico criterio per le nomine. Chi parla di coinvolgere la politica dice un'immonda schifezza'."Il Veneto ha già l'organizzazione per [...]
Rosario Lopa: 'L'importanza della Pizza Napoletana per l'economia campana e partenopea in un momento così difficile'.All'inaugurazione di Pizza Village 2012 ha presenziato il Delegato del [...]
Presenterà la prossima edizione e il nuovo Catalogo dell'olivicoltura mondiale. In programma anche la II Rassegna Biolwine.Anche il Premio Biol, come ormai tradizione, sarà al Sana di [...]
Voglio aprire un ristorante e prendere la stella Michelin. Potrebbe non esserci più solo questo in cima alla lista dei sogni di un aspirante chef a stelle e a strisce. Nella patriottica [...]
Coldiretti Puglia: la Bottega di Campagna Amica in Fiera presenta 'L'Italia che fa l'Italia'.Acquistare prodotti agroalimentari provenienti dalle zone terremotate è il miglior modo per [...]
'Il fenomeno della siccità vissuto dal nostro Paese negli ultimi mesi ha assunto indubbiamente proporzioni eccezionali, ma tutto lascia pensare che, nel quadro dei cambiamenti climatici in [...]
Oggi 5 settembre 2012 in una sede davvero speciale, la Villa Augustea di Somma Vesuviana, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di Vesuvinum - 'I Giorni del [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi chiede al governo atti concreti a sostegno delle imprese. L'agricoltura ha urgenza di misure realmente mirate."Anche le imprese agricole vivono un momento [...]
Rosario Lopa: 'Piena consapevolezza del valore storico e culturale associato al nome Vesuvio e al suo vino'.A margine della conferenza stampa di presentazione di VESUVINUM 2012, tenutasi presso [...]
Il Comune di Velletri e il Consiglio per la Ricerca e sperimentazione in Agricoltura (CRA) incontrano il territorio ed invitano la cittadinanza a partecipare alla Tavola Rotonda/Dibattito 'La [...]
Dopo due anni si inverte la tendenza e cresce anche l'occupazione. Si inverte la tendenza e dopo due anni di continue riduzioni torna ad aumentare il numero di imprese agricole italiane.E' [...]
Io non sono ancora pronta e voi?? A fare cosa??? Ad affrontare lunghe giornate grigie e uggiose forse sono diventata meteoropatica con l'avanzare degli anni ma questo inizio autunno improvviso e [...]
Livigno ... "Il Piccolo Tibet " ...Nel precedente articolo avevamo accennato alla latteria di Livigno, dicendovi appunto che chiamarla latteria era davvero riduttivo … Quest’anno nella [...]
Parte da Torrecuso un'attenta analisi sulle tematiche che caratterizzano l'agricoltura moderna. Il sindaco Cutillo: 'L'attenta partecipazione agli incontri e alle degustazioni mostrano con [...]
Ma i danni sui campi restano enormi e torna alto il rischio dissesto. Secondo la Cia, l'arrivo delle piogge aiuta a ricostituire le riserve d'acqua dopo la lunga siccità e mette un punto agli [...]
Coldiretti e la Regione Piemonte rilasciano i primi 12 attestati. Sono i primi in Italia, tre in provincia di Asti: Laura Ambrosio (Aramengo), Sabrina Bernardi (Passerano Marmorito), Maria [...]
7, 8 e 9 settembre 2012 - www.comune.carmagnola.to.it. Gli ultimi giorni della 63^ Sagra del Peperone di Carmagnola prevedono molti eventi tra i quali il Convegno 'L'alta tradizione della cucina [...]
La pioggia arriva troppo tardi per salvare dalla siccità girasole, mais e foraggi, con un conto dei danni che ha superato i sessanta milioni di euro, ma può contribuire sicuramente a [...]
Il presidente della Cia di Reggio Emilia, Ivan Bertolini, ha indirizzato alla presidente della Provincia, Sonia Masini, una lettera aperta, in cui chiede la convocazione del tavolo di lavoro [...]