L'azienda Terenzi raggiunge un primo importante traguardo e riporta il Morellino di Scansano ai vertici dell'enologia nazionale. Assegnato dalla Guida Vini d'Italia Gambero Rosso un duplice [...]
Sono sempre delle ottime occasioni, le degustazioni organizzate da GoWine, per scoprire qualche nuova realtà interessante del panorama enoico italiano, e per assaggiare nuove annate di [...]
Da domenica a giovedì si terrà al PalaRotari un congresso internazionale sulla frutticoltura del futuro.Il Trentino diventa per quattro giorni capitale della genetica, della biologia e della [...]
La critica di Confagricoltura Asti: «Contratto obbligatorio e pagamenti brevi per i prodotti agricoli italiani? Il governo apre la porta alla concorrenza straniera». Appello ai [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto [...]
Dal 27 al 30 settembre a Roma, Circo Massimo, tipicità, storia e territorio con i protagonisti della campagna.Saranno l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, le crescentine di Pavullo e i [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene al convegno al Macfrut organizzato insieme a Confagricoltura, Fedagri-Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e da Agci Agrital. Da Cesena [...]
Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist (Confagricoltura): 'Le vacanze nelle aziende agricole hanno profondamente cambiato i comportamenti dei turisti. Nelle fattorie didattiche nasce il [...]
L'agricoltura è un settore anticiclico anche nel sentiment. Lo sottolinea Confagricoltura in relazione alle statistiche sul clima di fiducia delle imprese a settembre, diffuse oggi dall'Istat, [...]
Se ne è parlato al Macfrut di Cesena nella tavola rotonda 'Filiera ortofrutta italiana' alla presenza del Ministro dell'agricoltura Mario Catania.Cesena, 27 settembre 2012 - Scarsa [...]
Ci sarà anche l'agricoltura milanese a 'Cibi d'Italia', il primo Festival Nazionale all'aperto dei cibi, delle tradizioni, dell'innovazione, della cultura e del valore dello star bene insieme, [...]
A Roma sarà presentato il primo report su spesa dal contadino. Apre a Roma il più grande mercato degli agricoltori (farmers market) del mondo che si estenderà su oltre 20.000 mq della storica [...]
Parte da Napoli il primo referendum sulla gestione dei rifiuti che FareAmbiente - Movimento ecologista europeo ha deciso di sottoporre all'attenzione dei cittadini vista la grave situazione di [...]
Si è conclusa oggi a Malta la riunione del CIHEAM (il Centro per gli studi agronomici avanzati nel Mediterraneo), organizzazione che riunisce 13 Paesi del bacino mediterraneo: Italia, Francia, [...]
No ad aumenti dell'Imu su stalle, capannoni e terreni che andrebbero ad aggravare una situazione che negli ultimi dieci anni ha visto la scomparsa di un'azienda su tre (30 per cento).E' [...]
Gli allevatori della pregiata razza sono in difficoltà. 'Siamo fermi ai prezzi di 30 anni fa, un vitello da macello vale 3 euro e 30 centesimi (al massimo 3,40) al chilogrammo'.E' [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
Avete mai sentito parlare di VinoLibero? Beh credetemi ne sentirete parlare tanto, tantissimo nei prossimi mesi. Così promette Oscar Farinetti. Si chiama esattamente "Vino Libero" il [...]
Che le tante-cose-belle capitino tutte insieme e' risaputo, vero?! Soltanto che ora mi trovo alla ricerca di un filo conduttore per non rischiare di scrivere un post dai connotati palesemente [...]
Il Ministro Mario Catania ha inaugurato oggi allo stand CSO la nuova banca dati on line lanciata in anteprima al Macfrut e disponibile in versione 'open' all'indirizzo nuovo.csoservizi.com.La [...]
In vista del prossimo decreto sviluppo annunciato in Consiglio dei Ministri entro fine mese, i giovani della Coldiretti hanno elaborato un Manifesto 'Giovani per l'Italia' che contiene le [...]
Poiché l'Islanda ha un clima piuttosto rigido, poco adatto all'agricoltura, e gli scambi commerciali in passato erano difficili, gli islandesi per garantirsi la sopravvivenza hanno imparato a [...]
Nel Mezzogiorno, nonostante la crisi faccia sentire pesantemente i suoi effetti, cresce l'occupazione dipendente in agricoltura (+2,1% nel 2011 rispetto l'anno precedente). E' il dato del [...]
Ma per favorire il lavoro nelle campagne occorre anche una riforma agraria. Il presidente della Cia Giuseppe Politi rilancia l'impegno della Confederazione per la difesa del suolo e per [...]
Venerdì 28 settembre 2012, ore 17:00. La Quercia delle Memoria - Contrada Vallato San Ginesio (Mc).Raddoppia l'offerta degli agrinido nella provincia di macerata con l'inaugurazione [...]