“L’innalzamento del limite minimo di succo naturale contenuto nelle bevande analcoliche che richiamano il nome di un frutto, da me fortemente voluto e contenuto nel decreto legge varato ieri [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali (FODAF) approva ddl anti cemento del ministro Catania, benché con qualche perplessità. Buizza: 'Auspicabile un contestuale rafforzamento [...]
La Cia commenta i dati di luglio diffusi oggi dall'Istat: se i consumi domestici vanno giù, vino, pasta e formaggi sono sempre più richiesti sui mercati stranieri. Male solo i prodotti [...]
Al prestigioso International Wine Challenge il Franciacorta Rosè della cantina di Provaglio d'Iseo trionfa e si aggiudica l'IWC Organic Trophy.È stato il Franciacorta Rosè DOCG [...]
Emanuela Tommolini e Fabio De Cristofaro sono Esprì, a Colonnella, Teramo. Se non siete stati mai in questo piccolo borgo piantato in terra d’Abruzzo e proteso verso le Marche, andateci. Il [...]
Il fisco spreme 1,5 miliardi di euro alle imprese. Serve subito l'azzeramento delle accise. La Cia lancia l'allarme: è ormai una situazione insostenibile. Il carico dell'erario sul carburante [...]
Terremoto: a Carpi il 18 settembre la Cia incontra le imprese : interviene l'assessore regionale alle Attività produttive Giancarlo Muzzarelli.MODENA - 17 settembre 2012 - Terremoto: la Cia di [...]
Giovedì 20 settembre 2012 il Ministro Mario Catania risponderà al question time su tematiche riguardanti il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.Martedì 18 [...]
Rosario Lopa: 'Creazione di un sistema di certificazione che riguarda i prodotti agroalimentari legati alla tradizione territoriale campana'.Sarà importante quanto prima realizzare delle [...]
Negli ultimi dieci anni sono scomparse il 32,4 per cento delle aziende agricole presenti in Italia con 1,6 milioni di unità sopravvissute che possono contare sul 2,5 per cento di terra in meno, [...]
Venerdì 21 settembre 2012. All'Auditorium 'Rino Ricci' tavola rotonda su sviluppo del territorio, agricoltura e sostenibilità promossa da Coldiretti. Ermete Realacci (Presidente Fondazione [...]
Campi di ortaggi allagati, pali delle vigne trascinati via, strade franate. E' quanto emerge dal primo monitoraggio della Coldiretti sui danni provocati dall'ondata di maltempo che con temporali [...]
Levarsi dalla testa l’idea di imitare Gabriele Centazzo, l’imprenditore di Pordenone presidente di Valcucine, che ha comprato tre pagine su Corriere e Repubblica di oggi per [...]
Parte da Piacenza la filiera biologica dei cereali. Il Consorzio Agrario Provinciale capofila di un progetto regionale dedicato al biologico.La crisi non frena la costante ascesa del biologico. [...]
Il 46 per cento degli italiani è preoccupato che la produzione di cibo non sia sufficiente a soddisfare il fabbisogno della popolazione e per questo l'84 per cento ritiene che si dovrà [...]
Confagricoltura condivide gli obiettivi del disegno di legge per la valorizzazione delle aree agricole ed il contenimento di consumo di suolo, messo a punto dal ministro Catania ed approvato [...]
Importanti risvolti dal primo incontro tra ricerca e territorio del 6 settembre nella sede operativa del Cra-Enc di Velletri.Subito importanti risultati al primo incontro tra ricerca e [...]
Pronti a sostenerlo. Iniziative Cia in tutta Italia per una nuova politica del territorio e per un futuro con più agricoltura. Il presidente Giuseppe Politi: il provvedimento va nella direzione [...]
Una gimkana con i trattori, promossa dalla Coldiretti in collaborazione con l'amministrazione comunale di Berzo San Fermo (Bg), domenica 16 settembre 2012, alle ore 15,00, animerà la giornata [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi critica l'atteggiamento del Capo del governo. Il metodo concertativo, che per tanti anni ha dato risultati anche straordinari per l'Italia, non può [...]
Lunedì prossimo 17 settembre alle ore 11 si terrà a Perugia, nella Sala Sereni della sede della Cia Umbria, in via Angeloni, un incontro con la stampa nel corso del quale saranno illustrati i [...]
Il 22 e il 23 settembre 2012. Un mare di Sapori sbarca in terra piacentina. Alla Faggiola di Gariga (PC) due giorni di cultura e di degustazioni enogastronomiche.Milioni di anni fa il mare [...]
Lunedì 17 settembre 2012 - ore 12:00, l'appuntamento in rete. 'Un semplice 'click' lancerà in rete - simultaneamente sui social network e sul sito di Confagricoltura Liguria - il video su [...]
'Agricoltura e territorio risorse indispensabili per la crescita della Puglia e del Mezzogiorno': è stato questo il tema del tradizionale convegno regionale che ogni anno la Cia della Puglia ha [...]
Redazione di TigullioVino.it Lunedì 17 settembre 2012 ore 18 presso Museo Casa Enzo Ferrari Interverranno: Tiberio Rabboni, Assessore all’Agricoltura della Regione [...]