Coldiretti Giovani Impresa Premia l'innovazione in agricoltura. Come ogni anno Coldiretti Giovani Impresa ha bandito il concorso Oscar Green, premio promosso per valorizzare e dare spazio [...]
A Milano anche UNIMA regionale al tavolo con le parti sociali regionali sul tema della sicurezza sanitaria di lavoratori agricoli e agro meccanici.Si è tenuto a Milano lo scorso 9 luglio [...]
Alla selezione regionale del Concorso di Giovani Impresa Coldiretti.Danilo Merlo di Monastero Bormida, ieri al Circolo Canottieri Armita di Torino, ha ricevuto il Premio "Oscar Green" a livello [...]
I giovani agricoltori di Confagricoltura esprimono forte delusione per la mancata pubblicazione del decreto legge n.1 (convertito dalla legge 27/2012, art. 66), che doveva, entro il 30 giugno, [...]
In occasione della Conferenza sul futuro della Politica agricola promossa a Bruxelles dal commissario Dacian Ciolos, il presidente della Cia Giuseppe Politi incontra l'ambasciatore italiano [...]
Deflazione in agricoltura a giugno. Crollano prezzi dall'olio (-31%) al latte (-10%).E' allarme deflazione in agricoltura con i prezzi alla produzione a giugno trascinati verso il segno [...]
Domani sabato 14 luglio 2012 al mercato contadino di piazza Fontanesi a Reggio Emilia, alle ore 10.00, la Cia reggiana presenta la guida de 'La spesa in campagna'.Sessanta aziende eccellenti che [...]
Nonostante la crisi crescono le imprese agricole iscritte alla Camera di Commercio mentre è boom di assunzioni nei campi.Ad affermarlo è la Coldiretti sulla base dei dati Movimprese [...]
La nuova legge sul vivaismo approvata all'unanimità dal Consiglio Regionale della Toscana ha un indubbio merito.Riconosce il vivaismo come attività agricola a tutto tondo, con i connessi [...]
La superficie media aziendale in dieci anni è quasi raddoppiata. A crescere maggiormente sono state le aziende sopra i 30 ettari. Segno che occorre proseguire sulla strada della crescita [...]
'I dati definitivi del 6° Censimento dimostrano quanto sia rilevante il processo di concentrazione produttiva nell'agricoltura nel nostro Paese, che si sta accompagnando anche ad un [...]
Il territorio di Menfi, tra Vino, Cultura del cibo e Natura. Nove giorni per vivere la Vendemmia più bella, nel triangolo d'oro della viticoltura della Sicilia.Menfi, luglio 2012 - Spiagge [...]
'In dieci anni sono raddoppiati i laureati alla guida delle aziende agricole a conferma di un processo di professionalizzazione che ha riguardato anche la straordinaria crescita degli [...]
Céréal Succo di Mirtilli e Uva Bio, Céréal Succo di Carote Bio e Céréal Succo di Prugne fanno parte di una particolare linea di prodotti in grado di coniugare qualità e sicurezza nella [...]
Al via il primo mercato delle aziende colpite dal sisma. Piu' di un italiano su 4 ha acquistato prodotti alimentari provenienti dalle zone terremotate dell'Emilia e della Lombardia per esprimere [...]
L'impegno per accelerare l'applicazione del Regolamento comunitario sulla informazione al consumatore che estende l'obbligo dell'indicazione di origine in etichetta risponde alle richieste delle [...]
Gardini: 'La battaglia per la protezione dei nostri prodotti di qualità non si deve però fermare nei confini europei, ma dobbiamo puntare sugli accordi internazionali per tutelarci sopratutto [...]
Sono stati tagliati del 35 per cento i finanziamenti alle imprese agricole nel primo trimestre del 2012 con il credit crunch che ha colpito anche il settore primario al quale sono stati [...]
'Un pacchetto che non si conquista ancora la promozione piena: bene la lotta alla contraffazione, ma 'pesa' sulla valutazione il mancato inserimento degli strumenti di gestione [...]
Il servizio del nido domiciliare annunciato dalla Regione Marche ha lo stesso obiettivo degli agrinido, quello di potenziare l'offerta di servizi nelle aree dove sarebbe altrimenti impossibile [...]
'I consorzi di bonifica sono indispensabili. L'opinione pubblica e gli operatori se ne rendono conto ancor più in questi giorni di grande caldo e siccità. Gli enti consortili gestiscono un [...]
Alcune delle funzioni attualmente svolte dalle province che riguardano la gestione del territorio e dell'ambiente possono essere trasferite ai Consorzi di Bonifica che hanno le competenze per [...]
La Cia giudica positivo il provvedimento Ue, presentato oggi al Mipaaf da Catania e De Castro. Unico neo: il mancato allargamento della programmazione produttiva a tutte le filiere. Ora [...]
Gardini (Alleanza delle cooperative): 'Il Governo tecnico deve ora fare un salto di qualità e avviare con determinazione politiche di rilancio, crescita e sviluppo. Un impegno che ci attendiamo [...]
Gardini: 'Il grande spessore intellettuale ed umano, le competenze tecniche e la lunga esperienza professionale nel settore agricolo costituiscono il miglior biglietto da visita per la nomina di [...]