Credo che da stasera un po’ tutti ci scollegheremo dai computer per dedicarci a casa, affetti e pietanze da preparare (se state panicando pensando che il tempo rimasto sia poco, [...]
Oggi post per i frequentatori abituali di mercati dei contadini, cassettine bio e altri spacci più o meno legali in cui si vendono ortaggi buoni e sopratutto di stagione (si, lo so, mi [...]
Non io :-) Anzi, a mo’ di premessa, andrebbe detto che in questi ultimi tempi, i nostri amici aglio & cipolla sono stati parecchio demonizzati. C’è addirittura chi a Roma ha [...]
Questa non è una ricetta di riciclo. Nel senso che di clementine, e arance, e mandarance, da quando qui ogni weekend si va religiosamente al mercato bio (s’è notato, vero, che mi sento [...]
Si, lo so, io sono quella che son tre mesi che vi ubriaca con sta cosa dei regali di natale che sono più belli quando li fai da te con le tue manine, e ci credo ancora, come no?, solo che, [...]
dal 15 December 2010 su: www.cavolettodibruxelles.itNon so come sia successo ma il dato è piuttosto scientifico: l’ultima volta in cui ho scritto su questo blog era più di una settimana fa. Evidentemente mi stanno sfuggendo certe regole [...]
Forse qualcuno si ricorderà che teeeeempo addietro feci la mia prima vintage torta. L’esperimento mi aveva divertito parecchio, e in ogni caso le pubblicazioni ricettistiche delle prime [...]
Devo confessarvi una cosa… mentre vi scrivo sto nel mio soggiornino al Marais che sorseggio Kusmi tea e spiluccando briciole del carrot cake muffin più buono mai provato (presi ieri [...]
dal 13 December 2010 su: www.cavolettodibruxelles.itAppena rientrata di tre giornate di simpatica bolgia, e come la volta scorsa, volevo lasciare almeno un mini appuntino su alcune cose buone (e pulite e giuste, ma anche belle), incrociate [...]
Credo di avervi già parlato altre volte del tajine, che poi pur conoscendo mille varianti è sostanzialmente uno stufato caratterizzato dal fatto che è pieno di spezie (ma morbide, per nulla [...]
Oggi piccola ricetta senza troppe parole… :-) (piesse. fra l’altro oggi, per i bimbi del nord – questa qui di 33 autunni compresa :-), è la San Nicola, il che significa che [...]
Et voilà, puntuale come la partenza delle rondini, la caduta delle foglie e la scadenza del pagamento dell’iva del terzo trimestre, anche quest’ anno vi beccate il vostro libro [...]
dal 11 October 2010 su: www.cavolettodibruxelles.itTapenade de la mer, Tartare d’algues, Tartin’algues, Pesto marin, sono alcuni dei nomi che si usano, in giro, per qualificare le cremine più o meno analoghe a questa diella foto [...]
Tanto per chiarezza: E un dolce comunque! Un dolce un pochino sulla falsa riga del famoso ‘al contadino non far sapere ecc’, se non che qui invece di pere c’abbiamo messo le [...]
Tanto lo sapete già che in questa stagione di zuppe di zucca ne farei e mangerei fino alla noia (anzi, l’occhiata in archivio era di rigore, fin qui abbiamo zuppe di zucca nelle [...]
Con molto moltissimo malincuore, son tornata :-) E ho una caterva di foto, piccole osservazioni, appunti e ricordo da mettere in ordine (perché è bello sì viaggiare ma alla fine il tempo di [...]
Oggi puntata promozionale a favore dei cruciferi mignon originari dal plat pays! (già, beh, se non la faccio io, chi sennò?? :-P) Piuttosto: erano un paio di volte che vedevo, in giro (anzi, [...]
Tanto lo so che questo post non piacerà un granché ai toscani però ecco, hum, il punto di partenza di questa ricetta è proprio il fatto che amme’, il castagnaccio tradizionale [...]