Principali spunti di riflessione dalle statistiche ISTAT sulla produzione di vino in Sardegna nel 2008. • La Sardegna ha subito un forte calo della produzione di vino nel 2008: con 582mila [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 800 g di triglie - 300 g di pomodori - 2 spicchi d’aglio - 1 dl di Vernaccia di Oristano (o qualunque altro vino bianco aromatico) - prezzemolo tritato - 3 [...]
Come funziona il gioco, lo immaginate. Altrimenti si spiega veloce: ci sono vini che evocano una canzone - ma vale anche il contrario, conosco canzoni che ricordano un vino. Unica variante: solo [...]
La prossima Edizione del “Sagrantino Day International” sarà presentata in occasione del Vinitaly durante la conferenza stampa “Sagrantino Day International 2009 - L’autoctono di [...]
Carnevale di Ivrea da: 06/01/2009 a: 25/02/2009 Ivrea (TO) Piemonte Italia Per Maggiori Informazioni: Consorzio per l'Organizzazione dello Storico Carnevale d'Ivrea Fax [...]
La Sardegna avrà tra poco sette strade del vino, una più bella dell'altra. Prima di dirvi quali, vi racconto un po' di storia del vino sarda. Proprio come la storia dell'isola, anche i suoi [...]
Il 16 Giugno 2008 presso il Chiostro del Carmine, alle h. 17.00 ad Oristano ci sarà una presentazione con degustazione dei vini della provincia di Oristano. La serata sarà curata dagli [...]
Dal 1° Febbraio ad Oristano, in occasione della Sartiglia, si darà il via ad un percorso espositivo nelle piazze e nei palazzi antichi della città. Artigiani e produttori agroalimentari [...]
Dal 6 Novembre 2007 potrete assaggiare e acquistare il nostro vino novello: Marzaneddu.Anche quest'anno Marzaneddu sarà presente alla Rassegna dei Vini Novelli che ogni anno si tiene a Milis, [...]
Come promesso ecco il programma della Rassegna dei vini novelli che, come ogni anno, si terrà a Milis. Un'occasione imperdibile per assaggiare tuttii vini novelli prodotti in Sardegna. Per gli [...]