La zucca in questa casa è un po' un amore-odio: ci piace e la mangiamo volentieri, ma con i panieri di verdure biologiche e a km 0 che prendiamo quasi settimanalmente, in autunno ce ne arrivano [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
Le castagnole sono un classico dolce di carnevale, in questa versione vegan e al forno sono biscottate e delicatamente profumate sono ideali quindi per essere tuffate in un vino liquoroso nei [...]
Stavolta non ci siamo risparmiati. La mia fantasia ha incontrato la maestria di Russian Fox e ne è risultato uno “sballo” di cena.Ingredienti: 1 mela Fuji 1 mela Granny 200 g [...]
Tagliolini alla spirulina e curcuma, un piatto ricco di antiossidanti e reso ancor più colorato grazie alla presenza di zucca gialla e castagne. Il profumo intenso del rosmarino rende questo [...]
Come promesso eccomi con un altra ricetta nel tajine di terracotta!!! Si da quando ho ricevuto questo magnifico dono, non posso fare a meno di usarlo almeno una volta la settimana, anche se non [...]
Buon lunedì cari amici, ci sono novità nell'aria!! Come avrete capito oggi inauguro una nuova rubrica. Voglio fare una premessa prima di raccontarvi di cosa si tratta. Ho sempre seguito il mio [...]
Ingolosita dal Carciofo & carciofo e per offrirvi un’altra ricetta a base di questi meravigliosi ortaggi, vi ripropongo il piatto di LucaCeltics in versione crudista con qualche lieve [...]
Il vostro problema è la pelle grassa? [...]
Ero davanti al pc e non mi ero resa conto dell'ora. Arrivo a pormi la fatidica domanda: cosa cucino stasera???? Apro il frigo e trovo poco: qualche pesce surgelato, poche verdure da brodo nel [...]
P: Qualcuno direbbe, “il lupo perde il pelo ma non il vizio” e per dare il via alle ricette del 2016, utilizziamo ancora una volta un alcolico. State sereni, la tequila serve [...]
Quando desidero recuperare un po' di tranquillità dallo stress quotidiano, di solito mi fiondo in cucina, prego affinchè frigorifero e spesa settimanale non siano deludenti e con grande [...]
Mango per Co-minciare. Un bell’antipasto raw, vivace e soprattutto cremosissimo: oggi partiamo con un’insalata di mango dal gusto deciso.Ingredienti: 1 mango maturo, morbido e [...]
Zinco e vitamina C. Gli integratori a base [...]
Ancora una ricetta sana e leggera che porta la firma di Marco Bianchi: i crostini di pere e caprino sono perfetti per gustare, a pranzo o a cena, qualcosa di sfizioso ma in perfetta sintonia con [...]
Eccomi a parlare ancora della linea Prontocuoci dell’azienda Tagliapietra di Mestre, una geniale innovazione per risparmiare tempo e portare in tavola delle eccellenze senza dover ammollare lo [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
Voglia di coccole culinarie in queste giornate piovose e allora un altro bel potage di porri crudi. Ingredienti: 100 g di porro 100 g di topinambur Sale igienista qb acqua di cocco scaglie di [...]
La ricetta di oggi mi ha davvero entusiasmato un contorno esotico da mangiare da solo o accompagnato a pezzetti di pita calda : il cavolfiore con le spezie. Un piatto splendido gustoso [...]
La quinoa, il seme che viene trattato e mangiato come fosse un cereale è molto preziosa e molto nutriente che contiene e molecole chiamate i flavonoidi, ovvero degli antiossidanti che [...]
Ingredienti: per 4 persone un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino bianco secco prezzemolo burro sale [...]
Ancora una volta ode alla semplicità.Ingredienti: 5 pomodori sardi Camone 1 piccola zucchina 1 mazzetto di rucola 1 manciata di fave secche 1 manciata di pistacchi succo di 1 limone 1 [...]
Le spezie sono molto usate dalla medicina [...]
Domanda: leggo in giro che per attivare gli enzimi della curcuma è necessario usare del pepe. Lo vedo come un corpo estraneo nel latte d’oro.
Ingredienti: 400 g di farina manitoba 190 g di latte vegetale 100 g di zucchero integrale 100 g di margarina di soia autoprodotta 1/2 mela frullata scorza grattugiata di 1 arancia e di 1 limone [...]