Le spezie sono molto usate dalla medicina [...]
Sul blog ci sono tante versioni, io vi presento la mia. Finalmente dopo tante ricerche ho trovato la pasta base che mi ha soddisfatta al 100 %. Ingredienti per la pasta: 270 g di semola [...]
Cosa c’è di meglio di portar un buon augurio al nuovo anno che arriva se non mangiando una sana e leggera zuppa di lenticchie? Ecco come rivisitare un classico delle feste in modo più [...]
Per i falafel vado pazza!!!!Qualche anno fa ebbi addirittura una discussione con i cuochi egiziani del ristorante presso il quale lavoravo a quell'epoca.Mi ripresero dicendo che erano buoni, ma [...]
Curry Kerala Style, sì, l’ho rifatto di nuovo. Ormai lo preparo in mille varianti, dal pollo ai gamberi, passando da deliziose versioni vegetariane. Però questa volta, complice [...]
Seconda puntata delle previsioni g-astrologiche e seconda portata del menù, una bella Vellutata speziata al latte di cocco con code di gambero.Toro, Vergine e Capricorno sono dei segni di [...]
Strudel salati ricotta, mortadella e pinoli…ed ecco un’altra ricetta veloce veloce e facile per la sezione sfoglia attack! è il primo strudel salato che faccio. era un po’ [...]
Ingredienti: 160 g di spaghetti di riso e mais 1 wurstel di farro 1 scalogno 2 cucchiaini di curcuma 4 cucchiai di panna di riso autoprodotta 3cucchiai di olio evo 3 cucchiai di lievito in [...]
Adoro portare in tavola a Natale una corona di pane, che non ha solo un effetto di centrotavola ma diviene il simbolo di condivisione e soprattutto essendo questa molto profumata invita di [...]
Volete sapere com'è andata? Sparito tutto! Bhe non proprio tutto: la zuppa di miso con le patate era una provocazione al palato tradizional-popolare che, in questo periodo, va pazzo per il [...]
Ingredienti per le tagliatelle: 250 g di farina di semola rimacinata 2 cucchiai di olio evo 1 pizzico di sale 100 ml di acqua 1 cucchiaino di curcuma Ingredienti per il condimento: 2 cucchiai di [...]
Couscous vegetariano con dadolata di verdure [...]
Titolo: Crudo o poco cotto Autrice: Maia Beltrame, Daniela Cicioni, Giacomo Notarbartolo Casa Editrice: De Agostini Lingua: Italiano Foto: Giandomenico Frassi Una frase: “passiamo [...]
Trovo che servire agli ospiti il pane fatto in casa sia una vera cura. Il pane è una di quelle cose che richiede tempo e amore quindi quando me lo ritrovo a tavola sono sempre molto felice. Il [...]
Il seitan in crosta di curcuma e sesamo è un piatto di sicuro effetto nelle tavole delle feste di vegani, vegetariani ma anche per chi cerca un’alternativa gustosa senza ingredienti di [...]
Ho cercato il tajine per anni, credo di essere andata in tantissimi negozi: macellerie islamiche, supermercati etnici, negozi di caccavelle in terracotta, ma non c’era mia quello che [...]
Siete ancora alle prese con le occhiaie? [...]
La ricetta che vi propongo oggi è una ricetta libanese i falafel, delle polpettine vegetariane a base di ceci o fagioli aromatizzate con cumino, erbe aromatiche e semi di sesamo. Possono essere [...]
Non tutti sanno che lo zafferano viene da un fiore bellissimo e si ricava essiccandone gli stimmi e che viene coltivato anche in Italia, soprattutto in Abruzzo e Sardegna. Le bustine che si [...]
Da sempre sono una grande amante delle verdure…tolto il povero sedano che mi piace in rarissimi casi eccezionali qualsiasi altro tipo di vegetale lo mangio molto volentieri. Le rape per [...]
Fu così che arrivò anche il primo fine settimana di dicembre, il ponte dell’Immacolata e di Sant’Ambrogio (che i milanesi attendono sempre con ansioso entusiasmo), e le polpette [...]
Il chutney è una salsa tipica dell'India.E' a base di frutta, con un gusto agrodolce e una nota piccante può o meno intenso.Accompagna solitamente il riso o carne, ma nel mio caso la [...]
Un’idea per smaltire il brick di albume aperto? Le mie tagliatelle di albume non sono una pasta fatta in casa come si potrebbe immaginare. Se siete curiosi non vi resta che leggere la [...]
Buon lunedì a tutti! Oggi vi voglio parlare dell'importanza di avere dei supporti già pronti in cucina, soprattutto quando siamo di corsa sono fondamentali per preparare degli ottimi piatti [...]
Non mi sembra vero, ma sono riuscita a preparare il secondo piatto da offrire a Resy prima della partenza per la prossima tappa dell'Abbecedario Culinario Mondiale. Anche se velocemente, come mi [...]