Per il pranzo di ferragosto ho pensato di realizzare un’ insalata di pasta con olive, ventresca di tonno e peperoni, arricchita da un tocco di curcuma. La mia idea è di servire questo primo [...]
Chi frequenta la mia pagina Facebook ne avrà già visto l’anticipazione…ecco la ricetta della farinata di baccelli: buona, semplice ed eco, perfetta per una cena estiva così come per un [...]
I benefici e le proprietà della Curcuma non sono molto note, ma sarebbe utile diffonderle perchè con la semplice aggiunta della spezia nelle nostre ricette contribuiremo a migliorare le nostre [...]
Come preparare un buffet per 15-20 persone – senza pensare al suicidio XD uno strano titolo…eh? è che qualche tempo fa mia mamma ed io abbiamo dovuto preparare un piccolo buffet per [...]
Siete in procinto di partire per un viaggio alla scoperta di nuove abitudini e culture alimentari, ma non avete proprio voglia di affrontare la classica Colazione Continentale fornita dagli [...]
Ho attorcigliato sogni, in questi tre mesi. Li ho attorcigliati ai pensieri. Li ho impastati coi chilometri percorsi tra Napoli e Roma. Li ho affettati sulle vie che mi portavano al mio b&b, [...]
Il golden milk o latte d’oro è una bevanda a base di curcuma che fa parte della tradizione della medicina ayurvedica, viene usata per migliorare il benessere generale, pare sia utile per le [...]
Saporito, cremoso ma soprattutto come piace a me, velocissimo. Un condimento semplice da preparare mentre cuoce la pasta. Con questo caldo torrido che non accenna a diminuire, la voglia di stare [...]
In Kenya finalmente, passando per Ginevra da mia figlia!!!! Eh si!!! devo proprio essere innamorata persa di questo viaggio intorno al mondo visto che né la stanchezza, né il caldo (devo dire [...]
Ho avuto l’occasione di conoscere il risino di shirataki di ZenPasta tramite la scuola di cucina Teatro 7 a Milano, dove lo chef Roby Cuculo ha preparato dei deliziosi piatti, con il supporto [...]
Fermarsi e guardare i passi che si sono fatti. Farlo spesso, per ricordarsi chi eri e cosa hai fatto finora. Farlo spesso, perché così potrai ricordare dove stai andando, recuperare le [...]
Un'altro primo di pesce...e non sarà l'ultimo! Ormai mi conoscete e sapete che sono un po' pazza e che quando mi viene voglia di cucinare un certo tipo di piatti, finchè non mi passa la voglia [...]
Il curry indiano è diventato il mio comfort food preferito. Partendo dalla ricetta del curry indiano di gamberi, ho preparato una versione di pollo, da gustare calda o tiepida. Quando ho [...]
Per questo piatto mi sono ispirata ai famosi panini di riso giapponesi, il riso non è nel ripieno ma al posto del pane. Loro usano il riso da sushi, noi riso 100% italiano come il carnaroli, [...]
Ingredienti: 240 g di ceci già cotti scorza di 1 limone 1 cucchiaino di cumino 1/2 cucchiaino di curcuma 1/2 cucchiaino di pepe 1/2 cipolla piccola timo qb salvia qb origano qb sale integrale [...]
Ieri e scaduto il contest "Summer Detox con Insal'Arte" indetto dai blog Daniela e Diocleziano e Acquaviva Scorre in collaborazione con OrtoRomi " ; e oggi l’azienda sponsor mi ha comunicato i [...]
Finalmente Mercoledì!! Ed eccoci con il nostro appuntamento, che come avrete capito, è diventato settimanale! Troppo caldo per preparare piatti troppo elaborati, quindi preferiamo metterne [...]
Buono, bello, mediterraneo, colorato… il cous cous, perfetto da preparare per una serata estiva. I più famosi cous cous si preparano in Nord Africa, in Maghreb, Tunisia, Algeria, [...]
CANNELLA E’ la corteccia di due tipi di pianta appartenenti al genere Cinnamomum, ridotta in fogli sottili arrotolati a formare dei bastoncini. Originaria dello Sri Lanka, è assai [...]
Buongiorno.. pronti ad un week-end con un caldo assurdo??? Io noooooooooooooooo O_OPer chi si fosse perso il post di ieri.. ho comunicato la ricetta di luglio della mia rubrica!! Correte ad [...]
Il cous cous con ceci, zucchine e gamberi è una ricetta di origini nord africane, semplice, leggera, estiva e molto gustosa. Il cous cous, a differenza di quanto possa sembrare quando non si [...]
Ingredienti: Frolla: – 3o0 gr di farina senza glutine DS mix It! (o farina 00) -30 gr di farina di grano saraceno -20 gr di farina di mais (quella da polenta) -120 gr di zucchero di [...]
L'avrei chiamato così:Buns di farro con green gram burger, filangè di verza, maionese di soia allo yogurt greco e caramello salato alla birra con contorno di anelli di cipolla in [...]