Qualche tempo fa durante una girata a Populonia avevo trovato in un negozietto delle graziose farfalle di semola colorate di un produttore locale (La cantina buia di Populonia). Così ho [...]
I’m not sure if there is an Aldi supermarket in your area, but here in Canberra we have a couple and it just so happens I have one right next to my office. Aldi does this thing, this [...]
E' arrivata ufficialmente l'estate! Anche se, ad essere sinceri, ho dovuto tirare fuori di nuovo la trapunta. Qui la notte non fa per nulla caldo, anzi... diciamo che non sembra il 22 giugno! [...]
Hamburger di carne con bacon caramellato e salsa al mais, Whisky e sciroppo d’acero…grazie Mtchallenge! Eccoci nuovamente con la sfida del mese dell’Mtchallenge che come [...]
Gli champignon trifolati sono un contorno/secondo che preparo spesso e che mangio anche come pietanza unica a pranzo quando sono sola a casa. Nella ricetta di oggi li ho insaporiti con la [...]
Mi fermo spesso ad osservare i volti delle persone. Mi soffermo a osservarne i movimenti. Quello che le parole non dicono. Mi fermo spesso a fantasticare sulle loro vite. Su quanto abbia da [...]
Questo piatto che oggi vi presento come un secondo, in realtà potrebbe essere il ripieno perfetto per un panino street food...per 6 persone:Preparare il gran Masala o comprarlo [...]
ccLegumi nella stagione calda? Di solito non abbandono il consumo di legumi con l'arrivo dell'estate: magari adatto i piatti al clima modificando gli ingredienti o la temperatura di [...]
Il kichadi è una ricetta ayurvedica indiana realizzata con riso basmati, fagioli mungo decorticati e ghee (il burro indiano chiarificato). Questa è una versione Made in Italy, con lenticchie [...]
ΦΑΒΑ ΑΠΟ ΞΕΡΑ ΜΠΙΖΕΛΙΑΣίγουρα πιό γνωστή είναι η φάβα από το λαθούρι (συνταγή εδώ), αλλά φάβα μπορούμε να [...]
Tornare in Sicilia mi fa sempre bene e mi ha fatto particolarmente bene questa volta, lontana dalla mia terra da quasi un anno. La gravidanza, il cantiere di casa, il trasloco e la nascita [...]
Iniziamo la settimana con una ricetta veg, buonissima, da preparare con uno dei tantissimi tipi di lenticchie che si trovano in commercio....la prossima volta lenticchie rosse!!Queste ricette [...]
Sono diversi anni che seguo l'evoluzione dell'alimentazione senza glutine, oramai è divenuto un regime alimentare molto alla moda tanto che più di un atleta ha dichiarato che dopo avere [...]
Cous cous alla frutta secca con prugne e menta: un matrimonio (poligamo) d’amore! Con il caldo che fa in questi giorni (qui a Torino sono 32°!) la voglia di cucinare è [...]
Dopo una lunga serie di preparazioni “classiche” a base di pasta brisée, vorrei proporvi qualcosa di alternativo. L’ispirazione me l’ha data un dolce pasquale tipico [...]
I biscotti salati al formaggio, semi di Chia, erbe e spezie sono una vera e propria droga…uno tira l’altro con una facilità disarmante! Vi avviso per tempo in modo tale che possiate [...]
Buongiorno!!! pronti per questo week-end di sole? Ci sarà anche chi partirà.. vista la possibilità di fare un bel ponte..Comunque sia.. qualsiasi cosa farete.. ovunque siate.. buon fine [...]
Questa è la mia nuova proposta per le polpette di lenticchie che sono state la mia terza ricetta all'apertura del blog, ormai 2 anni e mezzo fa. Pubblicando una replica aggiornata e più vicina [...]
Ingredienti: 1 zucchina piccola 1 cipollotto 1 pezzettino di porro 100 g di farina di ceci 200 g di acqua tiepida 1 pizzico di curcuma olio evo qb sale rosa qb Procedimento: Per prima cosa [...]
Buongiorno a tutti!! Oggi vediamo insieme una ricettina super veloce e sfiziosa, ottima come antipasto o aperitivo. Giusto per non farci mancare nulla, siate furbi e accompagnate questi cestini [...]
Ai miei figli piacciono tantissimo le paste ripiene, per questo, quando posso, non solo li coinvolgo nella realizzazione di tortellini e ravioli, ma cerco di rendere il tutto più allegro [...]
I burger di lenticchie sono degli hamburger senza carne preparati con una base di lenticchie lesse, che contribuisce a dare il giusto apporto proteico e vitaminico quando si decide di non [...]
Sono tra i fiori commestibili più famosi e utilizzati in cucina, vengono raccolti in questo periodo dell’anno fino al termine dell’estate e, cosa più importante, sono l’ingrediente base [...]
Beh che dire! Gordon stupisce sempre! E' si, questa ricettina è sua, con qualche piccola mia modifica. La potete trovare nel libro: ' In Cucina con Gordon Ramsey' , edit Sperling & Kupfer. [...]
Dall’aspetto potrebbe sembrare una carbonara, in realtà dell’uovo non vi è traccia; a dargli quel colore giallo oro è semplicemente una crema di patata condita dalla curcuma e qualche [...]