Virgilio Pronzati L’attività di Go Wine non conosce soste. Notoriamente finalizzata a valorizzare il grande patrimonio vitivinicolo nazionale, attraverso corsi, degustazioni, [...]
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sostiene il Festival Letterario Internazionale Incroci di Civiltà, in programma dal 18 al 21 aprile a Venezia.Letteratura e bollicine. Incroci di [...]
Nuovo appuntamento organizzato dal Consorzio Vini DOC Colli Euganei Venerdi 20 aprile 2012, ore 20:00.Grande attesa per la nuova tappa del tour enogastronomico del Fior d'Arancio Docg. [...]
Degustazione > MontioniVitigno: Sagrantino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 03/2011 - Fascetta Docg AAA 06952186 - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: € 18,00 [...]
A Gaiole in Chianti stanno di casa Chianti Classico storici ed eleganti e anche luoghi bellissimi come questo Castello di San Sano borgo su un colle a 400 metri di altezza che domina 290 ettari [...]
Seconda edizione per la manifestazione organizzata da Ais Veneto-delegazione di Vicenza. Presenti vini e produttori italiani ed esteri. Due degustazioni guidate.Si terrà domenica 3 giugno [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista: 5/5. Naso: 26/30. palato: 27/30. Non Omologazione: 31/35. Il rosso si fa da solo, ama dire [...]
SANT'ANGELO ALL'ESCA (AV). L'iniziativa, prevista per il 12 ed il 13 aprile prossimi, mira a promuovere il territorio dell'Irpinia e sensibilizzare i giovani verso il turismo ed i prodotti [...]
Cominciamo ad analizzare le risultanze della raccolta Federdoc sulla produzione, le superfici e le iscrizioni delle DOC e DOCG Italiane per il 2010. Come ormai d’abitudine parto dal Piemonte, [...]
E' iniziato il nuovo triennio dell'Associazione No-Profit Streetfood. Dopo un Tour di eventi di successo nel 2011, il gruppo riparte a fine aprile con il BBC Wine Tour: Barolo-Barbera-Chianti [...]
Una delle più piccole ma straordinarie DOCG d’Italia è anche una delle più antiche, già citata nei documenti del 1700 dai Medici. Siamo in provincia di Prato e il territorio ha accolto tra [...]
News, servizi radio-televisivi e articoli: la Primavera del Prosecco Superiore vista dai media è protagonista della 6^ edizione del Premio Giornalistico Internazionale.La Primavera del Prosecco [...]
Di solito non parliamo dei vini prima della loro uscita in commercio ma ogni regola ha le sue eccezioni e la riserva Montegiachi 2009 degli Agricoltori del Geografico è veramente un Chianti [...]
La 46a edizione del Vinitaly a Verona ha confermato il crescente successo registrato dai vini italiani nel mondo, sia sui mercati tradizionali e consolidati che sui paesi emergenti come Cina e [...]
Il Consorzio del Chianti Classico sta discutendo un cambio del disciplinare. E’ di venerdì 30 marzo la decisione di posticipare la votazione sulle proposte di riqualificazione della [...]
La Rinaldi di Bologna presenta i vini di Gianni Gagliardo, di cui nel 2012 ha acquisito la distribuzione per il mercato italiano. Molto ampia la gamma dei vini distribuita da Rinaldi.Nel 1972 [...]
La casa spumantistica di Conegliano a chiusura del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati si scopre ancora una volta leader... stavolta di una curiosa classifica.Carpenè Malvolti [...]
1^EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE ENOGASTRONOMICO “Vino… Fantasia, colori, profumi e sapori dell’Irpinia” 12 – 13 Aprile, 2012 L’iniziativa mira a promuovere il [...]
Timo, finocchietto, origano, menta, salvia: le cassette in legno da contenitore di bottiglie diventano un piccolo giardino con Torraccia del Piantavigna.La storica azienda piemontese, affermata [...]
Virgilio Pronzati Dopo anni di anteprime Chianti Classico, Chianti Rùfina, Nobile di Montepulciano e Brunello di Montalcino, è stata la volta dell’Anteprima Chianti. [...]
Questo è un post “chiamato” dai lettori. Le ricerche con la parola “prosecco” sono molte e mi sono accorto di avere dei numeri piuttosto vecchi. Grazie a un rapporto molto dettagliato [...]
Tra i più grandi e conosciuti nomi del Prosecco DOCG in tutto il mondo, Bisol è sempre stata una cantina attenta alle innovazioni e alla continua sperimentazione, allo stesso tempo capace di [...]
Degustazione > Cantine ManimurciVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 580/04 - Fascetta Docg AAB 09502768 - Prezzo sorgente: € 8,50 Alla vista è cristallino, [...]
Degustazione > Cantine ManimurciVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 623/02 Fascetta Docg AAA 00531994 - Prezzo sorgente: € 24,00 Alla vista è limpido, [...]
Giovedì 5 aprile Ais Roma ospita i Serenissimi Vini con i sapori travolgenti dei rossi caldi delle Terre del Piave ed il tocco delicato dei bianchi aromatici di Lison e Pramaggiore.Scrive [...]