Venerdí 4 maggio 2012, all'Enoteca Veneta di Conegliano Treviso una serata che coniuga enogastronomia e rock. Lo spettacolo della Lele Croce Gang con un repertorio musicale di canzoni [...]
Roma - 11 maggio 2012 - ore 11.00; Sala Cavour, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Via XX Settembre, 20. Il mondo della qualità agroalimentare e vitivinicola italiana [...]
L'Italia si prepara a dare il meglio di sé all'Expo 2012 di Yeosu in Corea, che aprirà i battenti il 12 maggio fino al 12 agosto 2012."Costa e Oceani che vivono - Diversità di Risorse e [...]
Mesi or sono, quando credevo che la mia vita sentimentale fosse “Notting Hill” e invece era “Charlie viene prima di tuo marito”, sul mio calendario campeggiava, tra il 20 aprile e il 2 [...]
Dopo la bella verticale organizzata con Scatti di Gusto per degustare il Fiano di Avellino di Ciro Picariello all’osteria Le Coq, è con entusiasmo che parlo di questo (ri)assaggio che [...]
Il centro storico di Portogruaro accoglie nel fine settimana del 4-5-6 maggio l'evento 'Terre dei Dogi in Festa', la manifestazione enogastronomica finalizzata alla promozione dei prodotti [...]
Il Ristorante Relais Ca' del Poggio cucina su 'Visto'. Il popolare periodico, nel numero in edicola questa settimana, dedica un ampio servizio alle colline del Prosecco. Con tappa nel rinomato [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista: 5/5. Naso: 25/30. Palato: 26/30. Non Omologazione: 30/35 Bellissimo week end irpino, il primo [...]
Se nasci e cresci ad Ascoli, sai che il fritto misto all’ascolana non è il solito jolly da calare in tavola ad ogni festa comandata. E’ una sorta di monoteismo. T’insegnano a venerare [...]
Continuano al San Martino le serate-evento 'A cena col giornalista'. Lo chef del sesto appuntamento è Francesco Lazzarini, giornalista ex caposervizio di cronaca, cultura e sport dei quotidiani [...]
In occasione della Festa del Vino di Dozza in Enoteca uno speciale banco d'assaggio dedicato al bianco più tipico di questa terra.Nel giorno in cui Dozza celebra Bacco, Enoteca Regionale Emilia [...]
L'evento nella meravigliosa cornice della villa Ambra di Poggio a Caiano sabato 19 maggio 2012. In occasione del convegno visite a musei e allestimenti e degustazioni guidate.PRATO - [...]
L'azienda spumantistica di Conegliano presenta il programma dell'evento del 27 maggio 2012. La finale del concorso di AIS per eleggere il portavoce del Prosecco per il 2012 sarà l'attrazione [...]
Un grande vino scende in strada per incontrare lo street food. E’ sempre meno insolito assistere all’incontro tra vitigni di razza e cibi “ruspanti”. Per chi progetta [...]
Uva: fiano di Avelino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Proporre ad un tavolo di commensali una bottiglia di fiano di Avellino è un po’ come mettere su un [...]
Domani, venerdì 27 aprile 2012, ore 20.00, a Conegliano (Treviso) presso l'Enoteca Veneta, nell'ambito del ciclo di incontri 'I vini veneti si raccontano in enoteca'. Per l'occasione gli [...]
Un pò mi spiace dover "interrompere" il viaggio di Chiara attraverso racconti e immagini che ci stanno facendo sognare da Phuket giorno per giorno. Ma il motivo è un nuovo [...]
Grande successo per il laboratorio del gusto organizzato domenica 22 aprile dal Club di Papillon nell'ambito della 'Fiera di primavera' che si sta svolgendo presso il centro fieristico [...]
Cioccolato e vino, due sapori così diversi eppure così compatibili, simboli entrambi delle meraviglie eno-gastronomiche che l’Italia sa produrre. Unire l’amore per il vino e la [...]
Non si può ormai più parlare di Sicilia senza rammentare Arianna Occhipinti e i vini che produce a Vittoria nella zona storica del Cerasuolo di Vittoria. Non si può perchè forse suo [...]
La Cia commenta positivamente l'impegno crescente delle autorità competenti nei controlli contro le frodi alimentari, in grado di sottrarre all'intero agroalimentare italiano ben 60 miliardi [...]
Più di 100 etichette in assaggio, 20 Aziende, abbinamenti ai prodotti agroalimentari tipici del territorio padovano: sono questi i numeri e le proposte con cui i vini dei Colli Euganei [...]
Prima uscita pubblica per Stefano Preli, nuovo chef de Le Coq, il bistrot di Monteverde che più di una volta abbiamo citato su queste pagine. L’arrivo di Preli è stata [...]
'I vini veneti si raccontano in Enoteca': un viaggio nel territorio fra degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali, arte, sport, cultura.E' partito la settimana scorsa, "I vini [...]
Eataly vs Vissani. Essì, perché alla fine, la partita tra i treni ad Alta Velocità, giocherà su questi due fronti una delle sue carte più importanti. Infatti, poiché la velocità [...]