Degustazioni, spettacoli musicali, teatro, grigliate, chef e massaie, eventi al ristorante e in cantina e naturalmente tutti i profumi del miglior vino della costa Toscana. Torna dal 7 al 22 [...]
La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]
Degustazione > Livio SoriaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 12505 - Fascetta Docg AAC 09437252 - Bottiglie prodotte: circa 2.500 - Prezzo sorgente: € 9,00 [...]
Degustazione > Livio SoriaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 2011 - Fascetta Docg AAD 05499727 - Bottiglie prodotte: circa 6.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Grande affluenza e ancora successo allo stand del Consorzio Vini Doc Colli Euganei che alla 46esima edizione del Vinitaly è stato preso d'assalto da un pubblico di visitatori esperti e attenti [...]
In aprile al Ristorante Santa Elisabetta dell'Hotel Brunelleschi di Firenze tre serate tematiche con vini dell'Azienda Agricola San Felice e menu in abbinamento.Ogni mese da marzo a giugno, il [...]
Record di visite allo stand del Consorzio, oltre 6mila le coppe versate. E' un bilancio molto positivo quello della partecipazione del Consorzio per Tutela dell'Asti docg alla 46ma edizione di [...]
Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Invito sempre alla prudenza chi ama giudizi suggestionati dal momento e li trasforma in dogma. In primo [...]
foto tratta dal sito dell'azienda Corte Sant'Alda Voglio cominciare a postare delle idee e delle proposte per il miglioramento della DOCG Morellino di Scansano, sia dal punto di [...]
Seconda edizione dell'incoming che coinvolge sei importanti blogger enoici di Usa e Gran Bretagna.Ritornano i blogger internazionali del vino tra le vigne dei Colli Orientali del Friuli. Dal 2 [...]
_Chianti DOCG Rosae MnemoSis Villa Petriolo_La gran madre fecondaBeve l'onda,Che dal ciel le piove in sen;Bevon lei l'erbe e le piante,Beve il mar l'aura vagante,Beve il sole il mar non men;E [...]
Il presidente Gennaro Masiello: 'Da Verona arriva una forte iniezione di fiducia grazie alla qualità raggiunta dai nostri vini ed alle riconosciute potenzialità del territorio sannita'.Calato [...]
Calato il sipario sulla quarantaseiesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che si è svolto a Verona. Il Sannio torna dalla terra veneta con una maggiore [...]
Ci abbronziamo ai raggi ultraviolenti della zona Franciacorta. Mi vorrei tirare in canottiera, se non fosse atto osceno in luogo pubblico. Lucia – taglio alla Jamie Lee Curtis – si [...]
La viticoltura delle Marche è giovane. Così tanto che la percentuale di vigneron marchigiani under 40 è quasi il doppio del dato nazionale.Se in Italia i giovani impegnati nella viticoltura [...]
La casa spumantistica di Conegliano guarda con interesse ai professionisti emergenti. La casa spumantistica lancia insieme all'Associazione Italiana Sommelier un concorso rivolto a sommelier [...]
A causa della burocrazia scompaiono ogni giorno 200mila bottiglie di vino Doc, con le aziende costrette a rinunciare a produrre vini a denominazione d'origine per l'impossibilità di far fronte [...]
Il nuovo calendario delle visite alle cantine nei fine settimana valido fino a dicembre 2012.Si rinnova l'iniziativa dedicata a coloro i quali desiderano degustare le pregiate produzioni [...]
Cota visitando lo stand del Consorzio dell'Asti docg sottolineato l'importanza di sostenere i Consorzi e l'Export."Si respira positività tra i produttori, nonostante la crisi economica, [...]
Presso lo stand della storica casa spumantistica di Conegliano è andata in scena la terza sfida tra bollicine blasonate del mondo. Per il terzo anno Carpenè Malvolti presenta l'inedita sfida [...]
I vini sanniti convincono per qualità e per la capacità di interpretare un territorio. Domani ultima giornata per la quarantaseiesima edizione dell'evento veronese.Ospiti illustri, [...]
'Per migliorare le nostre performance sui mercati esteri servono strategie comuni e percorsi condivisi di promozione dei nostri vini'.Così il presidente di Confagricoltura Mario Guidi [...]
Il prossimo Torneo Europeo inizia il 31 marzo 2012 a Roma, al Golf Club Arco di Costantino.Vino di qualità è anche sport di qualità. E le bollicine fresche e profumate del [...]
In programma stamattina, nella Sala Fiano del Padiglione Campania, alle ore 10.30, l’incontro ‘C’è qualcosa di nuovo oggi… nel Sannio, anzi d’antico’, anteprima nazionale della [...]