Alla fine di una settimana etilicamente importante, ovvero quella dell’Anteprima di vini come Chianti, Vernaccia di San Gimignano, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano, Brunello [...]
Un successo largamente superiore alle più ottimistiche previsioni della vigilia, ha coronato la 27ma edizione del GALA ITALIA tenutasi giovedì 23 febbraio presso il Marriott Marquis Hotel di [...]
Dopo la bellissima vacanza dell'anno scorso in questo paradiso terrestre, dopo un anno di lavoro e tanti sacrifici, mi immaginavo sotto il sole del Messico ad abbronzarmi ed invece quest'anno mi [...]
Ventiquattrore intensissime quelle vissute a San Gimignano in occasione dell’anteprima. Tutto inizia la domenica pomeriggio puntuale, mentre molti appassionati si assiepano attorno ai [...]
SAN GIMIGNANO - Fermentazioni malolattiche, barrique usate con equilibrio, vini freschi e dal finale dolce. Che bella la Vernaccia di San Gimignano! A differenza della ristorazione rimasta [...]
Vernaccia di San Gimignano, vendemmia 2011: molto meglio di quanto ci si aspettasse. Verrà ricordata come una delle annate dal settembre più caldo di sempre. Ma la buona gestione del verde, [...]
Preceduta questa volta dall’Anteprima Chianti, la Vernaccia di San Gimignano segue il suo classico copione, fatto di un bel confronto tra la stessa ed un vino proveniente da Oltralpe, [...]
“Di febbraio”E de febbrai' vi dono bella cacciadi cervi, di cavrioli e di cinghiari,corte gonnelle, e grossi calzari,e compagnia che ve deletti e piaccia;can da guinzagli e segugi da [...]
Milano, 16 gennaio 2012. Sono ancora da te. Mi piaci così, anche solo indovinando il tuo profilo attraverso questa nebbia avida che ti avvolge completamente. Stamattina non c’è solo la [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Poco Natale, molto Capodanno, soggiorni sempre più brevi. Lombardia, Sicilia, Toscana e Campania, le regioni più richieste.Saranno, secondo Agriturist (Confagricoltura), poco più di 230 [...]
Domani sabato 17 dicembre finalmente apre BioBacco di Studio Umami, la prima edizione di una manifestazione che aspira a dire qualcosa di stimolante sulle tante attenzioni e bellezze (ma anche [...]
Tortellini in brodo? Allora, con il piatto principe della cucina bolognese il vino che si sposa meglio è l'autoctono Pignoletto. Ma forse anche un bel Lambrusco, perché no? Lambrusco che a sua [...]
Dalla Francia arriva Mie Vigne, iniziativa rivolta agli eno appassionati che vogliono vivere da vicino la produzione vitivinicola Con Mie Vigne tutti possono diventare viticoltori per un'annata, [...]
Centinaia le etichette toscane che hanno ottenuto nella Guida Duemilavini Bibenda 2011 grazie alla qualità superlativa i 4 e 5 grappoli. L'evento si terrà a Villa Castelletti a Signa domenica [...]
Agriturismo Colle Regnano è stato selezionato tra i finalisti del Premio Eco and the City, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia e dal periodico Energeo Magazine, ed ha [...]
E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Hungry e foolish. Nel periodo in cui tutti citano Steve Jobs e la celebre esortazione, Slow Food ci consegna l’edizione numero 22 del suo catalogo per affamati e ingenui. Ovvero, la [...]
Come molti di voi sanno, papille vagabonde è anche un osservatorio per nuovi idee imprenditoriali nel settore alimentare, sembra sia arrivato il momento dei Yogurt Bar, anche se a [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Ed ecco la ToscanaAd Astra 2008 – Fattoria NittardiBaffo Nero 2009 – Rocca di FrassinelloBiserno 2008 – Tenuta di BisernoBolgheri Sassicaia 2008 – San GuidoBolgheri Sup. Sapaio 2008 – [...]
Sette giorni di appuntamenti musicali, gastronomici, letterari e teatrali celebreranno mezzo secolo di storia de Il Geografico, azienda con sede a Gaiole in Chianti (Si).Pochi giorni ancora [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]