Prendiamo atto con fiducia del chiarimento del Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo sul fatto che "non è stata rilasciata alcuna dichiarazione" sulla mancata controfirma del Decreto [...]
Per una serata d’effetto, questa è la versione “da sera”, per una merenda pomeridiana o “da ufficio” ci sono le pratiche mono-porzioni…(con la scusa che [...]
I Cereali, tante varietà tutte da provare Riso e avena, molto proteica, grano e farro ricchi di vitamine e sali minerali, segale piena di proteine e di fosforo, miglio, amaranto e mais privi [...]
Ottimo per sformati, bevande, sughi o dessert, quest’ortaggio economico sta per lasciare imposto ad alimenti primaverili. Con le ultime zucche che si trovano sugli scaffali di mercati e [...]
LO SO...avevo detto non più dolci con le banane...ma poi me le trovo per casa..mi spiace buttarle..ed allora qualcosa ci devo pur fare...no?E se mi piace il risultato mi piace anche [...]
Uno spalmabile delicato e nutriente. Io l’ho proposto con delle patatine al mais, ma è ottimo anche con il pane o con le gallette. Ingredienti (per 4 persone): 160 g di lenticchie di [...]
Benvenuti al nostro appuntamento letterario, questa volta posto di giovedi perchè domani non riuscirò ad accendere il pc fino al pomeriggio e non volevo perdere l'appuntamento con voi e [...]
Un viaggio dal dolce al salato, in un azzardo che rasenta lo scherzo, aspettando con irriverenza i chiarimenti del caso, davanti ad un bicchiere di bollicine …. È l’idea che mi ha spinto a [...]
Per preparare le frittatine di mais impiegherete al massimo 40 minuti, tra la preparazione degli ingredienti e la cottura. La ricetta è adatta per un bell’antipasto ma anche per un pic nic [...]
La battaglia per il mais OGM si annuncia dura e aspra. Il Ministro Luca Zaia ha firmato un decreto che ne vieta la coltivazione in Italia, nonostante il parere positivo del Consiglio di Stato. [...]
Alla fine il Ministro dell’Agricoltura Luca Zaia ha mantenuto la promessa: la Commissione prodotti sementieri geneticamente modificati ha negato l’autorizzazione alla semina del mais [...]
Alla fine il Ministro dell’Agricoltura Luca Zaia ha mantenuto la promessa: la Commissione prodotti sementieri geneticamente modificati ha negato l’autorizzazione alla semina del mais [...]
Il cuoco vicentino sceglie ancora i prodotti del territorio per la seconda prova del Torneo dell'Uovo d'Oro. Appuntamento martedì 13 aprile alle 12.30.La cucina vicentina di Morgan Pasqual, [...]
Questo pomeriggio vi mostrerò la ricetta dei peperoni ripieni al mais, un piatto squisito che potrete servire come antipasto, ma anche come secondo piatto. Per preparare questa gustosissima [...]
Buongiorno!!!!! ma oggi è 22 marzo? oppure è 22 novembre??? No.. perchè a parte il clima mite.. per il resto la giornata è tipica autunnale!!!!!! Ma insomma... sta Primavera non vuol proprio [...]
Ciao a tutti!! Dopo un periodo molto impegnativo, per lavoro , casa e allenamenti oggi sono riuscita a inserire questa ricetta. Questo dolce è un mix tra la sbrisolona e una torta [...]
L'agricoltura al centro di una nuova rivoluzione energetica. La chiusura di Vegetalia AgroEnergie 2010. Un'intensa tre-giorni di confronti, scambi commerciali, scenari politico-economici e [...]
INGREDIENTI per 18 panini - 200 g di farina di mais - 2 cucchiaini di sale - 1 cucchiaio di olio extra-vergine d’oliva - 25 g di lievito di birra fresco - 350 g di acqua bollente - 6 [...]
Oggi è il primo giorno di primavera, e per festeggiare questo periodo dell’anno appena iniziato e che amo molto, ho pensato di preparare questa torta Ingredienti per l’impasto: [...]
Ingredienti: 6 foglie di cavolo cappuccio 100 g di grano saraceno 1 confezione di piselli e carote precotti 1/2 panetto di tofu sale olio evo timo carcamomo aglio acqua q.b. pangrattato o [...]
Ed eccomi tutta emozionata!!! vi presento la mia prima vera sperimentazione culinaria, di solito in cucina creo certo dei piatti nuovi ma con ingredienti che sicuramente si sposano bene tra [...]
Esprimiamo forte apprezzamento per la tempestiva firma del Decreto da parte del Ministro delle politiche Agricole Luca Zaia dopo la decisione assunta all'unanimità dalla Commissione sementi [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi ribadisce la netta contrarietà al transgenico. La nostra agricoltura, tipica e diversificata, non ne ha bisogno."Lo ripetiamo per l'ennesima volta: [...]
"Ho voluto firmare pubblicamente questo decreto perché si tratta di un momento storico per l'agricoltura italiana. Un momento nel quale purtroppo bisogna constatare con amarezza la [...]
"E' un momento importante per i cittadini e i contadini del nostro Paese, che è giusto sia condiviso anche nei suoi atti formali"."Non vogliamo OGM nei nostri campi e sulle nostre tavole e [...]