Semplicissima, velocissima e gustosissima… Ingredienti (quantità a vostro piacere, in base alla fame…): Pomodori Peperone giallo Peperone rosso Porro Mais in scatola Olive nere [...]
Grande apprezzamento per "Cena errante alla scoperta delle meraviglie artistiche e gastronomiche bellunesi" proposta da Comune e Ascom. Il sindaco Antonio Prade: «Un'esperienza da [...]
Ancora compleanni??? si a maggio ben due a poca distanza, io e il 1/2 mozzo ovvero la Lucy! 6 anni domani non mi sembra vero... a settembre comincia la scuola e sembra ieri che è venuta [...]
Ingredienti: 100 gr di farina di farro; 100 gr difarina normale; 80 gr zucchero di canna; 50 gr mandorle; 120 gr di muesli croccanti; 60 gr di cioccolatofondente; 20 gr margarina o burro si [...]
Ma uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...... tutta la settimana è stata estiva.. un bellissimo e caldo sole ci ha scaldato! ed oggi??? proprio ora che siamo vicini al week-end cosa succede???? Il sole è [...]
Ce ne sono mille versioni e forse anch’io ho già publicato qualcosa di simile, ma non sono riuscita a trovarla quindi vi propongo questa versione gustosissima, dove ho utilizzato alcune [...]
L'Unione Provinciale ha chiamato a raccolta le cooperative di tutti i settori, dalle agricole al credito, dalle edilizie alle sociali e di lavoro. Nella foto: Alberto Chiodi (presidente [...]
Ecco il mio pranzetto… oggi volevo qualcosa di bello croccante e con il tofu ho fatto questo veloce piatto…. (Niente che possa competere con le vostre ricette ma a pranzo il tempo a [...]
Questo filmato d’animazione racconta la storia di Panocha, una pannocchia di mais messicana, che vive tranquilla con il suo contadino, in compagnia di un maiale e di altre pannocchie. [...]
Ingredienti: pasta per pizza ( io l’ho preparata con 500 g di farina manitoba e 400 g di acqua, lievito, 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaio di olio) mais e piselli in scatola (eh, si, lo [...]
Recupero una vecchia ricetta che avevo trovato qui su veganblog, ma senza cioccolato (sono, ahimè, allergica al cacao…) Ingredienti: 250 g di farina 00 (oppure usare il mix che [...]
Ovvero: come inventarsi la cena aprendo un frigo semivuoto Ingredienti: ½ porro 2 carote medie 1 fetta di tofu 1 spicchio di finocchio latte di riso bio (io ne avevo un tipo “riso e [...]
Overbooking per la "Cena errante alla scoperta delle meraviglie artistiche e gastronomiche bellunesi" che si svolgerà nel centro storico di Belluno il prossimo venerdì 28 maggio.Sono andate [...]
Buondì. In questi giorni, non so perchè, ho una voglia irrefrenabile di dolci. Per fortuna non ho avuto molto tempo da passare in casa e di conseguenza non ho cucinato molto (nella mia lista [...]
Alessandro Silvestri: «Il Veneto è un'eccellenza anche per quanto riguarda l'enogastronomia». Il Team Veneto Chef si prepara a volare in Turchia a sostegno della candidatura di Cortina [...]
Ancora pane? Ancora lievito madre? Su su un po’ di pazienza, capiscimi. Sto scoprendo un mondo a me nuovo Ne parlo talmente tante di queste cose che l’amica di una vita, Laura, [...]
Roland Lavantureux, 59 ans, est un vigneron pour lequel j'ai beaucoup de respect. Réservé, mais l'oeil plein de malice, débonnaire mais gros bosseur, il n'aime pas se faire mousser et jouer [...]
CRUMBLE DI FRAGOLEQuesta miscela per il crumble, viene preparata in anticipo e messa in freezer; per un buon dolce da accompagnare con gelato di vaniglia, pronto in 20 [...]
INGREDIENTI per 6 persone - 600 g di patate novelle - 6 spicchi d’aglio tritati - 3 uova - 150 g di farina di mais - 200 g di pancetta a fette - olio extra-vergine d’oliva - sale [...]
Anche questa ricetta l’ho presa in prestito qui su Veganblog.it, ho solo fatto qualche piccola modifica. Ingredienti: 100 gr di nocciole tostate 100 gr di mandorle 70 gr di cioccolato [...]
Questa terrina di pollo è ricchissima di ingredienti: abbiamo infatti la panna, il mais, il peperone e anche i cuori di carciofo. Per questo più che un secondo è da considerare un [...]
Bene. Riepilogando: ho passato due giorni a Bruxelles, due giorni molto pieni, e molto belli, e profondamente intrisi di un mood surrealista alla belga (non so se riuscite a immaginarvi ma [...]
COME NASCONO LE "IDEE" E GLI ERRORI SUL CIBO. Un cultore di alimentazione non digerisce bene i legumi, perché li assume di rado o poco cotti, oppure soffre di colite? Per questo li "vieta" a [...]
La crisi dei prezzi alla produzione, fino allo scorso anno limitata a frumento e mais, è esplosa quest'anno anche per il riso, con il crollo dei prezzi dei risoni di quasi il 50 per cento [...]
In questi giorni mi sento poco bene... i continui sbalzi di temperatura mi hanno resa vulnerabile a una malsana virosi con vomito, febbre, diarrea. Non certo un bello status per [...]