'Non cambio la posizione espressa fin qui dall'Italia sui dossier riguardanti questi sei Mais OGM, destinati all'alimentazione animale, competenza prevalente del Ministero della salute. Però [...]
Il pastel de choclo è un piatto unico famosissimo della tradizione cilena, che in Italia può essere realizzato non utilizzando il classico choclo, ovvero il mais locale, perchè è [...]
Veniamo all'ultima ricetta prima delle vacanze estive.E' una brioche tropeziénne dai marcati profumi d'arancia, di non facile esecuzione ma molto soffice grazie al particolare [...]
Continuiamo a conoscere il pane tipico della nostra regione ed oggi passiamo al centro Italia. CENTRO Umbria Pane di Terni: è il filone schiacciato senza sale, impastato con farina di grano [...]
Pollo ripieno con castagne Le castagne, tipiche dell’autunno, sono un frutto che ha le stesse proprietà dei cereali. Sono infatti una buona fonte di fibre, di potassio e di vitamine del [...]
Eccomi qui.... finalmente l'estate è scoppiata!!!!!!!!!! oggi sono a casetta e tra una lavatrice.. una stirata.. ed una lavata ho trovato il tempo per 1 oretta di sole in giardino.. per farvi [...]
Quando una domenica mattina di fine giugno ti svegli e decidi di preferire una gita gastronomica in un piccolo paesino del Friuli piuttosto che qualche ora al mare di Jesolo, decidi di [...]
La notizia dell'inserimento di 'pezzi'' di Dolomiti nell'elenco dell'Agenzia del Demanio dei beni trasferibili agli enti locali con il federalismo demaniale avviene ad un anno esatto dalla [...]
Non è per niente una ricetta “light”.. quindi mi odierete! Da usare solo per le occasioni speciali! Ingredienti per 2 persone: 2 melanzane affettate sottili 1 cucchiaio di olio evo [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di Ogiemmme. Sempre Ogiemme. Solo Ogiemme. Se ti piaciono gli Ogiemme mangia gli Ogiemme. Se ti interessano gli [...]
Che beviamo, Un Late bottled vintage, invecchiato almeno 10 anni, Almeno, Il tempo è rivelatore, dieci anni e forse capiremo, dieci anni sono solo un istante nell’intero nastro del tempo [...]
Il secondo massimo derivato dei cereali, dopo la farina, è il pane. Esistono diversi tipo di pane, denominati in base al tipo di farina e agli ingredienti con cui sono fatti. I più importanti [...]
Cos’è quella cosa che non manca mai sulle tavole italiane? Il vino dite? Beh, non è sempre presente, anche se posso darvi ragione. Il caffè? Ma quello è il finale del pranzo! Cosa? La [...]
Allons enfants, cari lettori di Intravino, questa volta vi si chiede l’impossibile. Dissapore, il fratello maggiore di Intravino, ha lanciato uno straziante appello che non rimarrà [...]
— Lumache? — Beh, lumache sì, dai. — I tacchini? — Roba per americani, ma se capita… — Spigole, nemmeno a dirlo — Perché che t’hanno fatto le spigole, forse che la [...]
Ricordate ieri mattina quando vi dicevo che su Roma splendeva il sole ma si stava già annuvolando??!!?? bè da lì.. a piovere a dirotto il passo è stato breve.. Ne so qualcosa io che ieri [...]
Questo primo piatto a base di gnocchetti di mais è originalissimo e farà impazzire chi ama poco la carne e preferisce sostituirla con il tofu. Non sola la pasta utilizzata è quella [...]
Eh già, mi ha preso la smania del budino Ingredienti Un mestolo di cannellini e orzo già cotti, prelevati da qui Una manciata di mandorle Un piccolo limone sbucciato Due cucchiai di [...]
Secondo me il cous cous é una valida alternativa al riso soprattutto d’estate. Infatti potete utilizzarlo lo stesso per preparare fresche insalate e simpatici stuzzichini. La ricetta [...]
Il sorgo è stata una delle prime piante ad essere coltivata: si ritiene che le forme attuali abbiano avuto la loro origine nell'Africa occidentale diverse migliaia di anni fa. Grazie a due [...]
Questo è un bel panino che mi sono mangiata la scorsa settimana per cena. Buono e nutriente! Ingredienti: pane arabo burger di lupino* fiori di zucchina cavolo cappuccio un pezzettino di erba [...]
Danni per oltre 100 milioni di euro. Subito lo stato di calamità. La Cia segnala una grave situazione per l'agricoltura. Molti i terreni coltivati allagati. Devastati frutteti, orti, campi di [...]
L'altra sera a casa per cena ho trovato l'insalata di riso preparata dal mio papà.Saporita per la gola, saziante per lo stomaco e rinfrescante contro il caldo.Condita con [...]
Il Paraguay vi propone la saporita ricetta del pane di mais o sopa, diciamo pane per modo di dire visto che si tratta di una specie di torta salata a base di chicchi di mais e…
E siamo arrivati all’ultima puntata della stagione 2009/2010 di Appetizer ma torneremo tra Settembre/Ottobre con tantissime novità e ospiti molto interessanti! Vi voglio far vedere qualche [...]