In Italia è vietato coltivare organismi geneticamente modificati (Ogm) e le trasgressioni sono punite con la pena dell'arresto da 6 mesi a tre anni o l'ammenda fino a 100 milioni di lire più [...]
Oltre cento coltivatori della Coldiretti si stanno radunando davanti alla Prefettura di Fanna in provincia di Pordenone in Friuli per dar vita ad oltranza ad un 'Presidio della Legalità' e [...]
Un'altra ricetta di Marco, velocissima e gustosa....Ingredienti per 1 persona :100 gr. di spaghetti5 pomodori secchi sott'olio1 cucchiaio di pinoli1 cucchiaio di maisprezzemolo q.b.scaglie di [...]
Degli sfiziosi spiedini di verdure per un barbecue leggero e salutare. Per quattro persone occorrono: 16 olive nere denocciolate, 12 pomodorini, 12 funghi champignon, 12 piccole pannocchie di [...]
'Si perpetua il brutto paradosso di autorizzare l'importazione e la trasformazione di mais Ogm per uso alimentare e mangimistico vietandone però agli agricoltori europei e italiani la [...]
Tra tutte le ricette che ho, mi mancava una mousse di pesce...Sarà, che io ed i pesci con le "teghe"...per chi non è toscano, leggasi lische...non andiamo molto daccordo, forse anche a causa [...]
Ingredienti: Per la polenta: 400 g di farina di granoturco precotta, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale. Per la farcia: 700 g di funghi misti, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di [...]
Non sono mai riuscita a mangiare il couscous, proprio non mi piace. Nel mio negozio bio di fiducia, ho trovato prima il couscous di mais poi, riso-mais. Finalmente mangio il couscous, il [...]
Innanzitutto vi annuncio che sono tra le 50 ricette selezionate da Nero Nero per la pubblicazione del libro “Chefs Sans Frontières”! Pertanto grazie a tutti quelli che mi hanno votata e [...]
Copio e incollo questo articolo tratto dal sito DisinformazioneIl lato oscuro della soiadi Luciano Gianazza - tratto da http://www.medicinenon.it/soia.htm Ogni anno, sembra che [...]
Copio e incollo questo articolo tratto dal sitoDisinformazionecol puro scopo di diffondere notizie necessarie alla nostra salute.OGM: punto di non ritorno?Marcello Pamio - 8 febbraio 2010Entro [...]
La stupidità umana non ha davvero limiti soprattutto quando si parla di salute. Esempio di questa ignoranza senza confine prende forma tra le file dell’associazione agricoltori federati [...]
Una recente ricerca pubblicata nell’ultimo numero della rivista American Journal of Lipid Research, ha imputato lo sviluppo dell’obesità allo squilibrio nell’ alimentazione troppo ricca [...]
La Cia segnala pesanti conseguenze per l'ortofrutta e la vitivinicoltura, in particolare nel Nord. Le colture devastate da nubifragi, vento e grandine. Colpite anche serre e stalle. Molti gli [...]
Adoro i fiocchi d’avena, dato che avevo un sacchetto nuovo e d’estate per la colazione preferisco mangiare frullati di frutta e pane ho pensato di fare questi “dolcetti” [...]
Nato dalla voglia di profumi intensi e dalla saga svuota-frigo che quest’estate continua all’infinito! Intrecciato nell’ora di cucina di cui qui. Per la dedica vedi La Persona [...]
Dopo il caldo, la grandine e le trombe d'aria. Non c'è pace per i campi. La pioggia di ghiaccio che si è abbattuta ieri pomeriggio nella fascia nord del Mantovano, fra i comuni di Volta [...]
E’ giunto il momento di salutarvi per un po’ e partire per le vacanze e lo faccio lasciandovi la ricetta di questa crema che ho di recente preparato. Ingredienti: -30 g olio di [...]
Periodo di festeggiamenti in casa De Vincentis, iniziamo dalla sottoscritta che oggi raggiunge la “veneranda” età di 41 anni, almeno così mi ricorda la mia carta d’identità… anche se [...]
Non sono tacos, non sono piadine, ma in un certo senso li ricordano un po' tutte due... per questo motivo ho voluto chiamarli così.La loro forma ricorda i tacos anche se più grandi e senza [...]
Era non numerosissimo ma qualificato, il pubblico presente ieri presso l’Auditorium dell’Ara Pacis a Roma per il convegno “Agricoltura e biotecnologie: il fronte della ricerca tra [...]
E questa è la seconda insalata estiva…un po’ sfocata Ingredienti: Per l’insalata: 1/2 lattuga iceberg (o 1 piccola) 2 pomodori a cubetti 2 carote a julienne 1/2 peperone [...]
Per cambiare un po’, ho usato l’indivia belga al posto degli spinaci nel fare i contorni Però, questo nuovo esperimento non mi è piaciuto molto Quindi la prochaine fois, [...]
Piatto unico, gustoso, leggermente piccante, adatto alla cucina vegetariana, validissimo sostituto dell’italico panino imbottito oggi si parla delle Fajitas vegetariane. La fajita, di per se, [...]
Ingredienti: Per la polenta: 400 g di farina di granoturco precotta, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale. Per il condimento: 400 g di stracchino, 5 cucchiai di latte. [...]