Mi preme segnalarVi un prodotto, regolarmente venduto in Italia, contenente ingredienti pericolosi per la nostra salute. Il prodotto è la Sauce 3 Poivres prodotto in Francia dalla ditta [...]
Il lago di Como a Melgrate ha superato la quota di esondazione di Piazza Cavour a Como mentre quello di Garda a Peschiera e il Maggiore a Sesto Calende sono sui massimi storici del periodo e il [...]
Un valore sociale in più per i farmers' market della Coldiretti. Nel prossimo mercato agricolo di Campagna Amica che partirà lunedì mattina, 17 maggio 2010, a Codogno, in piazza Cairoli, [...]
Devastati campi di ortaggi e frutteti. Per il mais in molte zone si deve riseminare. Fiumi e laghi esondati. Molti gli smottamenti. La Cia traccia un primo pesante bilancio delle conseguenze [...]
ricetta semplicissima ma gustosissima!!!!! Ingredienti: 100g farina orzo 150g farina O 80g zucchero di canna 7 cucchiai olio evo 1 cucchiaio amido mais 1/2 bustina di lievito per dolci pizzico [...]
Salve a tutti, questa e la mia prima ricetta… Ho preso spunto da voi per fare questa mia prima crostata, sicuramente ce ne saranno moltissime di crostate e magari pure alle fragole!! [...]
In questo periodo devo conciliare mille cose: le mie passioni, il lavoro, la casa, la cucina e potrei continuare a lungo.Proprio per questo sto aggiornando con meno frequenza il blog, e vengo a [...]
Nicola Motolese è il nuovo presidente dell'Anga l'Associazione che riunisce i giovani di Confagricoltura. Lo ha eletto oggi l'assemblea generale riunita a Palazzo della Valle. Succede a Marco [...]
Una ricetta facilissima, ecco quello che vi serve: 200 gr di riso bollito, 3 scatolette di tonno al naturale, un cucchiaio di maionese, erba cipollina a fettine sottili, un filo di olio di oliva [...]
La pioggia ha fatto innalzare il livello di fiumi e laghi che al nord sono tutti ad un soffio dal massimo storico del periodo, come il Garda a Peschiera, il Maggiore a Sesto Calende e quello di [...]
La visione del ministro della Salute Ferruccio Fazio in materia di Ogm, che delinea un nuovo approccio più mirato alle esigenze del consumatore come naturale evoluzione di un percorso condiviso [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 4 patate lesse - 6 uova Ovito - 1 cucchiaio di farina 00 - 30 g di burro fuso - 1 spicchio d’aglio tritato - 5 cucchiai di latte - 120 g di fontina a dadini - [...]
Meno 40% di patate, meno 25% di mais, malattie di natura funginea nel frumento e orzo, semine da rifare sul 30% della provincia, blocco totale dei lavori di manutenzione del verde.Dimezzate le [...]
Un dolce semplice, quasi un classico se si toglie l'accostamento ananas-mandorle, molto delicato, che ho sperimentato per la prima volta, ma che ripeterò sicuramente.Per la base ho [...]
Da quando è arrivato il nostro benamato sole, il bisogno di stare all’aperto è un’esigenza quasi fisica e il pensiero corre al weekend, vagheggiando picnic sull’erba o sulla spiaggia, [...]
La settimana all'insegna del maltempo arriva con i laghi di Garda e Maggiore che si trovano già ai livelli massimi del periodo e con livelli elevati che si registrano anche per i fiumi, a causa [...]
La settimana all'insegna del maltempo arriva con i laghi di Garda e Maggiore che si trovano già ai livelli massimi del periodo e con livelli elevati che si registrano anche per i fiumi, a causa [...]
La Mora di Gelso è un giovane blog (nato a gennaio) e la mia assiduità nel pubblicare posts è vergognosa...eppure arrivano le prime soddisfazioni che mi danno voglia di continuare, di [...]
Come la pizza, un’altra cosa che mi è mancata in questi ultimi giorni è stato un bel piatto di pasta L’ho condita con delle cose che avevo a metà: il mais, le bietole ed alcuni [...]
Iniziamo oggi un succulento viaggio all’interno delle tradizioni culinarie dei 31 Paesi (32 meno l’Italia) che sentiremo nominare durante gli ormai prossimi Mondiali di calcio. Vi diamo [...]
Usando le lenticchie “beluga” (quelle nere) e servendole su qualcosa che risalti il loro colore scuro, non ricordano un pò il caviale da lontano ? Ingredienti Pacchetto di [...]
Dopo le piogge torrenziali dei giorni scorsi, gli agricoltori stanno facendo una prima rilevazione dei danni ai terreni e alle colture. In alcune zone ci sono terreni inzuppati di acqua sui [...]
Danni per milioni ma scongiurato rischio siccità estiva. Il livello del fiume Po continua a salire in misura maggiore verso la foce facendo registrare un ulteriore innalzamento di 1,5 metri in [...]
A rischio la produzione di mais. Danni per decine di milioni di euro. Primo bilancio della Cia. La violenza delle piogge e gli allagamenti hanno provocato numerosi smottamenti e frane. Effetti [...]
In un giorno il livello del fiume Po è ulteriormente salito di quasi 2 metri a Piacenza mentre si sono innalzati tutti i grandi laghi con il Garda che ha toccato il massimo storico del periodo [...]