"Ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi"! non ditemi che nessuno almeno una volta nella vita vi ha apostrofato in questo modo. In effetti la frase, nata in un periodo in cui, diciamo, non [...]
Sabato 23 novembre alle 11.00 l’American Academy in Rome presenta il libro PASTA scritto dallo Chef del Rome Sustainable Food Project Chris Boswellinsieme ad Elena [...]
Il pesce persico ha carni sode e delicate e si presta bene ad essere cucinato in padella. Qui è proposto a bocconcini, accompagnato da pomodori, capperi, pinoli e olive e scalogno. Un secondo [...]
Tweet {lang: 'it'}Ingredienti 2 albumi di uova grandi 120 g di zucchero 120 g di noci spezzettate grossolanamente 150 g di cioccolato fondente al 70% tritato grossolanamente 1 cucchiaino di [...]
Avete mai provato ad assaggiare le castagne ricoperte di cioccolato? Si tratta di una ricetta tipicamente autunnale, per poter sfruttare al meglio questo frutto di stagione, che ci permette di [...]
Come dicevo qualche giorno fa, dopo aver fatto ( e mangiato) una mega frittura di trigliette e sogliolette, me ne era avanzato un bel pò, così ho deciso di modificare la classica ricetta di [...]
E’ martedì, sono quasi le quattro e leggi un post qui, su Dissapore, in cui si parla di “A qualcuno piace Cracco”, nuovo libro dell’omonimo chef e di una sua impasse [...]
Quando ho pensato di preparare un dolce con la semola per Mangiare Matera il mio pensiero è andato subito ai dolci della tradizione partenopea: prima mi sono venute in mente le sfogliatelle, [...]
Lo sguardo della ristorazione è rivolto al 2014 e al futuro delle nuove generazioni. È di scena in questo fine settimana (23, 24, 35 novembre) al Centro di Ricerca Formazione e Servizi del [...]
..pensate...li ho visti in un telefilm e dopo 40 minuti (30 sono di cottura) erano pronti :) divini!!! bisogna aspettare un giorno per mangiarli al meglio...anche se a me son piaciuti lo stesso. [...]
Ditemi la verità, non ne potevate più di insalate vero?Beh neanche io...era ora di fare qualche dolcetto, magari delicato, non troppo calorico. Con l'avvicinarsi delle feste un biscotto [...]
Ihhhhhhhhhhhhh li ho fatti un sacco di tempo fa, messi su Flickr e dimenticati. Fino ad ora, dove, complice il freddo e l'umido, la voglia di forno acceso è una costante. E li ho rifatti. [...]
Per la rubrica della serie “forse non tutti sanno che….” oggi parliamo della cocomera e della sua marmellata! Si, avete letto bene, proprio cocomera, detta anche zucca cedrina, la [...]
Torta alla crema di castagneUn'ottima e antica torta russa alla crema di castagne chiamata "Torta di Knaz - Torta del Principe", ricca di cioccolato e crema di castagne, indicata per feste, [...]
Quello che mi affascina quando vado in giro e scopro piatti stranieri, è vedere come gli stessi ingredienti diano vita a prodotti diversi, ma a loro modo simili, ma anche come prodotti [...]
Capita che sia un filo quasi invisibile. E il mio parte da lontano. Una casina piccina sul fianco della collina che guarda il mare, un sorriso contornato da rughe profonde, le mani nodose, [...]
Cari lettori qualche settimana fa una mia lettrice mi ha chiesto di preparare un dolce con i cachi , ci ho pensato un pochino ed ecco la nascita della ricetta di oggi: la torta integrale con [...]
IngredientiPer la torta 250 gr. di cioccolato fondente, 250 gr. di zucchero, 125 gr. di burro, 150 gr. di pistacchi tritati, 75 gr. di farina, 4 uova.Per la glassa al [...]
"Nello storico Biscottificio, recentemente riportato all'aspetto di inizio '900, accanto al tradizionale Biscotto di Prato, alle mandorle e pinoli, spiccherà, in una nuova confezione [...]
Pronti per un dolce da leccarsi i baffi? Ho una proposta che non potrete rifiutare: lo strudel alla nutella. Non avete scuse, è semplicissimo da preparare, si realizza con pochi e semplici [...]
Equilibrio. La cultura giapponese ne fa un mantra: equilibrio della natura, equilibrio dell’uomo, equilibrio dello spirito. Lo Yin e lo Yang: due facce della stessa medaglia. Opposti che non [...]
Stretta tra mare e montagna, la Liguria ha saputo dare vita a una cucina essenziale e ricca di carattere che ha come fiori all’occhiello le erbe aromatiche, il pesce, le carni bianche, [...]
"Le gocce d'acqua picchiavano sul vetro della finestra e il vento con la sua forza alzava le foglie degli alberi fino a fare con loro un ballo sfrenato... Leopoldina guardava dalla [...]
Ingredienti: per 4 persone 480 g di linguine 500 g di zucchine 100 g di parmigiano 50 g di mandorle pelate 40 g di mandorle a filetti 18 foglie di menta 1/2 spicchio d’aglio [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 fiori di zucca 200 g di ricotta di pecora 150 g di fecola di patate 100 g di farina di riso 40 g di mandorle 20 foglie di menta 75 ml di birra [...]