Laboratorio del gusto gratuito: IL PANETTONE ARTIGIANALE Venerdi 7 dicembre ore 20 a seguire, presso la Pasticceria Mamma Grazia via V. Russo, 136 Nocera Superiore, laboratorio GRATUITO sul [...]
Il panettone della pasticceria Mamma Grazia di Giovanna Fasanino Come nasce il panettone artigianale? Venerdì prossimo, sette dicembre, i maestri pasticcieri Giuseppe e Pasquale Bevilacqua, [...]
Il tavolol dei avori di Nunzia Gargano Ci sono posti nei quali appena entri ti chiedi: come ho fatto a farne a meno? Sono quei luoghi dove chi ti accoglie pensa che chiunque varca la [...]
da sinistra Enzo Galdi, Luca Auletta. In piedi Paola Passaro (produttrice) e la nutrizionista di Giovanna Fasanino Nocera Superiore. Una cena contadina, dopo una giornata di lavoro nei [...]
Il libro di Nunzia Gargano (Prefazione di Luciano Pignataro) sarà presentato mercoledì 28 novembre, alle 20, presso l’osteria “Al paese” (patron Luca Ingenito) in via Papa [...]
Lorenzo Principe e Marco Contursi di Nunzia Gargano È stata inaugurata ufficialmente, domenica scorsa, la stagione dedicata al recupero delle tradizioni gastronomiche voluto fortemente dalla [...]
La Condotta Slow Food dell’Agro nocerino sarnese in collaborazione con il ristorante Luna Galante di Nocera Superiore presenta “O MURZILL”. Domenica 28 ottobre alle ore 21 serata [...]
Probabilmente ha ragione Ramona Anello, moglie dello chef Riccardo Di Giacinto e maître al ristorante All’Oro di Roma. Bisogna cambiare il nome al cameriere perché diventi più [...]
Il Faro DOC è uno dei vini più noti prodotti nell’angolo nordorientale della Sicilia, quelle suggestive colline che vedono sia il Mar Tirreno che lo Ionio. Un nettare ricco di storia, [...]
Sfiziusielli con chiodini e papaccelle napoletane Ingredienti per 4 persone: 320 gr. sfiziusielli trafilati in bronzo “Vicidomini” 200 gr. papaccelle napoletane fresche gialle e rosse 300 [...]
Il lungomare ritrovato a Napoli, quel pezzo di via Caracciolo inibito alla circolazione a quattro e a due ruote e restituito a bipedi umani, quadrupedi e biciclette è una location che ti mette [...]
Scrivere della famiglia Principe significa immergersi nella storia della tradizioni gastronomiche dell’Agro. Sebbene Antonella e Lorenzo e i loro due vulcanici genitori siano ancora [...]
Folgorante e puntuale la domanda mi è balzata in mente al Festival della Pizza di Tramonti (fino al 10 agosto), località sospesa sui Monti Lattari tra il mare della Costa d’Amalfi e [...]
Domenica 5 agosto 2012 a Maglie (Le), info www.mercatinodelgusto.it. Serata finale per l'appuntamento che unisce qualità, tradizione, saperi, cibo, vino, musica e tanto altro.Domenica 5 agosto [...]
Volevo parlarvi di asfaltatrici di palato, di quelle birre che vanno tanto di moda, iperluppolate, che aggrediscono la parte centrale posteriore della lingua, dove sono posizionate le papille [...]
Sabato 4 agosto 2012 - ore 20.00, a Maglie (Le). Info www.mercatinodelgusto.it. Prosegue l'appuntamento che unisce qualità, tradizione, saperi, cibo, vino, musica e tanto altro.Prosegue tra [...]
Venerdì 3 agosto 2012 a Maglie (Le) - Info www.mercatinodelgusto.it. Prosegue l'appuntamento che unisce qualità, tradizione, saperi, cibo, vino, musica e tanto altro.Terzo giorno della [...]
Giovedì 2 agosto 2012, dalle ore 20.00. Maglie (Le) - Info www.mercatinodelgusto.it. Prosegue l'appuntamento che unisce qualità, tradizione, saperi, cibo, vino, musica e tanto [...]
Da mercoledì 1 agosto 2012 - dalle ore 20.00 - Maglie (Le). Info www.mercatinodelgusto.it. Taglio del nastro per l'appuntamento che unisce qualità, tradizione, saperi, cibo, vino, musica e [...]
Martedì 31 luglio 2012 - ore 21:00; Liceo Capece - Maglie (Le). Ingresso 10 euro (posti limitati). Info e prenotazioni 380.1931680. LE SPONDE NEL PIATTO. Il Festival Fineterra della Provincia [...]
di Nunzia Gargano Ferro e fuoco ovvero il rispetto gastronomico delle stagioni. Dall’autunno scorso, il borgo Vescovado può godere di un nuovo luogo di ritrovo, una braceria-distilleria. [...]
Strepitoso successo, martedì 17 luglio, per la presentazione del libro di Nunzia Gargano Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese. Il ricettario, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo con [...]
di Nunzia Gargano 18 maggio 1982-18 maggio 2012. Trent’anni sono passati da quel giorno di primavera in cui Luigi Barone aprì la sua macelleria a Nocera Superiore. Un po’ diversa dalle [...]
di Nunzia Gargano Il trionfo del cibo buono, pulito e giusto. Così può essere definita la festa in condotta organizzata da Slow food Agro Nocerino-Sarnese presso il ristorante Luna galante di [...]