Via Acqua Salsa – Uscita A3 Pompei Scafati Tel. 081.8502130 www.ilgiardinodelleesperidi.it Da 25 a 40 euro di Tommaso Esposito In crescendo, in crescendo. La metafora musicale si addice a [...]
Ritorna quest’anno la Festa In Condotta,l’evento gastronomico organizzato dalla condotta Slow Food dell’Agro Nocerino Sarnese che vede coinvolti oltre 30 tra produttori e ristoratori della [...]
Oppure essere conto la de-quintoquartizzazione. Che vorrebbe dire eliminare dal menu il quinto quarto. L’invocazione l’abbiamo letta corroborata da altre intolleranze alimentari [...]
Tutto iniziò al Bikini, o almeno si rivelò in tutto il suo splendore comunicativo. Francesco e Salvatore Salvo in tenuta da Pizzaioli Star Trek pronti per la missione della conquista del [...]
EBOLI (SA). Ha preso il via “Pianeta Bufala”, kermesse eno-gastronomica dedicata ai prodotti della bufala ed ai tipici della Piana del Sele. Ieri sera sul palco/cucina dedicato ai Cooking [...]
Favorisce l'import dalla Cina da spacciare come Made in Italy. E' particolarmente grave che tra gli standard di commercializzazione dei derivati del pomodoro previsti nello schema di disegno di [...]
Pianeta Bufala, la terra fertile del gusto... 26 maggio/3 giugno 2012 - Piazza della Repubblica - EBOLI (SA). Dagli chef stellati ai prodotti tipici, in nome della Dieta Mediterranea e di un [...]
di Lello Tornatore Era già da un po’ che Matteo Addivinola accarezzava il sogno di aprire una gastronomia “di livello”. Me ne parlava frequentemente nelle pause domenicali che [...]
26 maggio/3 giugno 2012 - Piazza della Repubblica - Eboli (Sa). 20 maggio 2012 conferenza stampa a bordo della MSC Sinfonia - Porto di Salerno.Sarà una mandria di bufale ad aprire la [...]
A Nocera Inferiore si festeggia in questi giorni la festa del santo patrono, San Prisco, primo vescovo della città. Ancora oggi nelle case si prepara questa ricetta tradizionale: una zuppetta [...]
Prosegue fino al 10 giugno 2012 la mostra 'Novecento Siciliano', antologia visiva di un secolo d'arte nell'isola.AGRIGENTO, 8 maggio 2012 - S'intitola "Il profumo della pagina scritta" il [...]
Uve: nerello mascalese, nerello cappuccio, nocera e altre autoctone Fascia di prezzo: da 20 a 25 euro Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5/. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione [...]
Eccoci arrivati anche in Umbria. F come Foligno per l'Abbecedario culinario d'Italia e vi aspetto con le vostre ricette umbre per le prossime due settimane.Foligno, situata nel cuore della [...]
Riprendono dopo Pasqua le cene a tema della Condotta dell’agro nocerino. Venerdì 20 aprile ore 20.30 cena in una nuova Osteria di classe del nostro territorio,l’Osteria Al Paese di [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
SALERNO. Il Tribunale di Nocera Inferiore ha condannato un imprenditore dell’agro nocerino-sarnese che aveva commercializzato come italiano del concentrato di pomodoro importato dalla Cina. E' [...]
Prendi il pomodoro cinese, aggiungi acqua e sale, confezionalo con una bella etichetta dal sapore italiano e vendilo come made in Italy, anche all’estero. Chissà quante volte ha [...]
Ci auguriamo che la pronuncia della Magistratura possa fermare l'inganno del pomodoro cinese spacciato per italiano che ha consentito nel 2011 l'aumento del 17 per cento delle importazioni di [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta positivamente la condanna del Tribunale di Nocera Inferiore nei confronti di un imprenditore campano che etichettava come 'made in Italy' il [...]
'La sentenza assume un rilievo ancora più significativo poiché arriva in un momento difficile per la campagna 2012 del pomodoro da industria, partita sotto cattivi auspici, con prezzi alla [...]
'Non posso che esprimere la mia soddisfazione per l'efficace intervento della Magistratura che finalmente ha fatto chiarezza sulla pratica scorretta di etichettare come prodotto italiano il [...]
Si terrà dal 17 al 20 maggio 2012 la prima edizione dell'Umbria Water Festival, il primo festival internazionale dedicato all'acqua come risorsa del pianeta da conoscere e salvaguardare. Un [...]
La mappa dell'Italia a secco con le zone a rischio razionamento. Il caldo record scatena gli incendi che nei primi tre mesi del 2012 sono triplicati rispetto allo stesso periodo dello scorso [...]
SALERNO. Il “Team dell’Associazione Cuochi Salernitani” conquista l’Oro agli “Internazionali d’Italia” a Marina di Carrara, gara gastronomica che si è svolta dal 4 all’8 marzo [...]
di Tommaso Esposito All’ Internazionale d’Italia, la gara gastronomica internazionale che si è svolta a Marina di Carrara, il Team dell’Associazione Cuochi Salernitani ha conquistato la [...]