Era un po' che ci pensavo su e poi finalmente mi sono decisa...."Ma sì" mi sono detta "proviamo ad aggiungere un pizzico di salato a questo blog!!"...Solo qualcosina però, perché questo blog [...]
Le uova di Pasqua e gli ovetti sono un classico dolce da regalare, bisogna quindi essere preparati sulle novità che troveremo quest’anno in pasticceria per la Pasqua 2011. A meno che
Gli umani devono sapere per non insistere nell’errore. Prendi me, uno con la fregola di cucinare le uova ammodino, specie in prossimità di Pasqua, ma troppo asino per farlo: ah, se i miei [...]
Più che da antipasto forse li dovrei definire da aperitivo, fatto sta che questi biscotti salati alle mandorle e paprika sono così sfiziosi che ogni momento sarebbe adatto per gustarli. Adoro [...]
Con l’insalata di arance ho completato il mio menu palermitano… beninteso non che sia l’unico possibile, la cucina palermitana, come quella siciliana, è molto varia, ed [...]
E già, esattamente un anno fa nasceva Sorelle in Pentola, esattamente il 31 marzo 2010 Angela e Chiara si sono trovate a Treviso e insieme hanno deciso di incominciare questa meravigliosa [...]
Dolce pasquale della Petronilla Non è vecchia usanza familiare, quella di mangiare ova, ova, ed ova, nel giorno della Pasqua? Ebbene; se al giungere della grande festa di primavera, [...]
Nell’aspetto (ed in parte nella modalità della preparazione) ricordano molto i cantucci toscani. Ma già leggendo la sola lista degli ingredienti vi renderete conto che i quaresimali [...]
Ci si avvicina oramai alla bella stagione. Che poi per "bella stagione" si intende la primavera e non l'estate...o forse la primavera inoltrata?Bah... Argomento troppo vasto, quello dei modi di [...]
La Paska è un dolce di Pasqua tradizionale della cucina russa. Si prepara a freddo e si serve freddissimo, ed è a base di formaggio fresco, che visto, che siamo in Italia, sarà della…
Se siete alla ricerca di un secondo piatto per pasqua che sia alternativo al “solito” agnello al forno, vi suggerisco questa ricetta proveniente da Cotto e Mangiato: i cosciotti di [...]
Un’altra realizzazione in cioccolato fotografata alla festa del cioccolato di Ponte san Pietro.(BG) – Le video ricette del pasticcere: clicca qui per le ricette
Uovo di cioccolato decorato con fiori e foglie: è stato preparato da un pasticciere del consorzio di Bergamo per la festa del cioccolato di Ponte san Pietro. – Le video ricette del [...]
Se si tiene conto del fatto che in Italia e nelle isole abbondano gli ambienti favorevoli alla pastorizia, gli italiani dovrebbero essere forti consumatori di carni ovine; invece le usano [...]
La primavera sembrava essere arrivata e invece qui a Treviso ricomincia il brutto tempo. Con quel cielo bianco, quel grigiore umido che si respira nell'aria, sulla mia tavola il colore [...]
Il pane pasquale fa parte della tradizione del menù del giorno di Pasqua. A questa preparazione, che può essere fatta di vari tipi, si aggiungono sempre delle uova, che si inseriscono [...]
Tra i primi più quotati per quanto riguarda le ricorrenze speciali e le festività, ci sono loro, le lasagne. Un piatto ricco, gustoso che mette tutti d’accordo. E perfetto quindi come [...]
Da Aprile a Novembre 2011, con cadenza mensile, alla Galleria Grande della Reggia di Venaria a Venaria Reale i migliori chef delle cucine regionali italiane proporranno a tutti le loro [...]
Oggi prepareremo il tortino di salmone con patate e carciofi, una ricetta dal sapore molto delicato e dall’aspetto particolarmente raffinato, ideale da preparare per i pranzi importanti. [...]
La tavola della Pasqua russa si comincia a preparare già dal giovedì Santo, perché la tradizione vuole che debba essere sempre pronta, qualora arrivasse una visita all’improvviso o un [...]
Oggi vi proponiamo la ricetta degli spiedini di agnello con limone considerato che manca poco meno di un mese a Pasqua ed è bene iniziare a raccogliere idee di ricette facili e…
CASERTA. La condotta locale di Slow Food ha organizzato per i giorni 5 e 12 aprile prossimi un “Laboratorio del Gusto” sul cioccolato presso il ristorante The Clock di San Leucio. Nelle [...]
Diciamoci la verità: impastare e stare ai fornelli, soprattutto nel caso di chi ami cucinare, piace a tutti. Ma d’altro canto è anche vero che a volte un aiuto in cucina è bene [...]
Una bella cassata… quando la fai una bella cassata? Posso inventare, innovare, rivisitare, impastare, raffinare, migliorare (forse)…. ma la “bella cassata” la spunta su [...]
Ci sono quei giorni in cui viene voglia di cose golose.Qualche giorno fa è stato uno di quei giorni.Ho guardato sul mobile in soggiorno la ciotola contenente ancora dei cioccolatini, meta dei [...]