Ho scoperto questa ricetta per caso in uno dei tanti opuscoli che, andando al supermercato, finisci per ereditare nel fondo dei cestini della spesa. Io, che ho la mania compulsiva di gettare [...]
Brodo granulare vegetale fatto in casa......ed ecco anche la mia ricetta di riciclo, che non è farina del mi sacco ma ho preso spunto, dal blog "Menta e Rosmarino", di Michela, alla quale [...]
ΤΟ ΠΙΟ ΣΟΚΟΛΑΤΕΝΙΟ ΑΛΕΙΜΜΑ ΣΟΚΟΛΑΤΑΣ !Πριν αρκετά χρόνια, το 2009, είχα βρεθεί στο Sirmione, υπέροχη ιταλική [...]
Come avrete capito mi piacciono molto i sott' aceti , questa poi è la stagione giusta per preparare queste fantastiche conserve per l' inverno .Ricetta esplosiva ,bella combinazione di cipolle [...]
Marmellata di prugne veloce, con FruttapecIngredienti :3 Kg prugne Peso pulito senza nocciolo1,050 Kg zucchero60 ml succo limone3 bustine Fruttapec 3:1 CameoPreparazione :Lavare le prugne, [...]
L'harira è una zuppa di origine berbera e vien considerata il piatto nazionale marocchino.Viene infatti preparata spesso in occasione del Ramadan, proprio perchè molto ricca e nutriente, [...]
Fare il pieno di energia con l’inverno in arrivo è essenziale quindi l’abbinamento tra legumi e ortaggi è ciò che consigliamo per fare il piano di vitamine ma anche leggerezza. [...]
Oggi parliamo di cipolle, io le adoro cucinate in tutti i modi. Quelle che ho preparato ieri per pranzo, un esperimento sciué sciué, sono state gradite proprio tanto, ma si sa che cipolla più [...]
Mi piacciono in tutte le maniere e in tutte le fogge oggi alla zucca. Provateli....... Ingredienti:400 g di zucca mantovana gia pulita50 g di farina 0060 g di grana grattugiato60 g di Burro [...]
Finocchi gratinati, ripieni con taleggio e nociIngredienti :3 finocchi tondi grandi100 g panna fresca200 g taleggio100 g noci tritate 50 g pan grattatosale; pepe , olio [...]
Una torta semplice tanto quanto appare agli occhi.Si prepara in 5 minuti e cuoce in 30-35. Se ancora non avete pensato al dolce per il tè..300 g di farina auto lievitante250 g di miele (di [...]
Il risotto con radicchio e pancetta rappresenta un esplosione di gusto per chi come me ama i risotti e vuole provare sempre ricette e sapori nuovi. In questa ricetta abbiamo un equilibrio [...]
Risotto Pere e BrieIngredienti per due persone: Mezza cipolla, 1 pera, mezzo bicchiere di vino bianco, 4 tazze di riso, 120 gr di Brie o simile, una manciata di spinaci per dare [...]
Due sguardi innamorati li riconosci tra la gente. Ne senti l’energia, quella ricerca di cui ti sembra un po’ di far parte. E’ così che mi ritrovo a fissare, sorridendo, quel [...]
A me personalmente le lenticchie non piacciono tanto, cosi ho provato a farle diventare degli gnocchi e sono risultate particolarmente buone. [...]
Cestini Sfiziosini per una Cena Tra AmiciIngredienti per 6 persone: 1 rotolo di pasta brisè, un pezzo di salmone, un po' di radicchio, spinaci, feta, senape, mostarda di arance, mostarda [...]
Non so se questa polenta sia ancora correntemente in uso, ma francamente di fracchiata non avevo mai sentito parlare. Ingredienti decisamente spartani quelli di questa tipica polenta teramana, [...]
Pentola in ghisa smaltata Le CreusetLunga, lunghissima pausa per il bistrot. Potrei dire che mi ha colpito un piacevole problema di salute.A buon intenditor...:) La forza è tornata tutta [...]
Oggi stavo ascoltando la radio e sento un interessante dibattito su questa fantastica novità che il canone Rai si pagherà attraverso la bolletta della luce… Sono rimasta senza parole. A [...]
Forse il dolce più amato nei paesi del Medio Oriente il Baklava è considerato molto prezioso in quanto ricco di tradizione e cultura, i suoi numerosi strati di sfoglia e frutta secca inumiditi [...]
La pioggia mi stressaed allora una tisana a colazione ci sta proprio bene,magari alle bacche di goji,con il suo potere antiossidante e tanti altriè una vera e propria bevanda del [...]
La marmellata o confettura di kiwi è una marmellata abbastanza insolita rispetto alle classicche al gusto di fragola, pesca o albicocca ma è decisamente molto gustosa. Il periodo giusto per [...]
Come gustare i piaceri della tavola con ricette senza uova! Trasformando così le intolleranze in occasioni per scoprire e sperimentare nuovi piatti. Quale chef si potrebbe mai immaginare di [...]
Terzo appuntamento con le polpette. Mi raccomando state attenti che poi mi dite quale ricetta vi è piaciuta di più!!:)) Oggi si viaggia e si arriva in medio oriente, non sentite il profumo [...]
. La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) [...]