Per pranzo ho preparato una semplice zuppa di pomodoro e verdure, a cui ho aggiunto olio extravergine di oliva e olio di cocco una volta spento il fuoco. È un piatto gustoso ma [...]
di Emanuela Sorrentino La cotoletta milanese orecchio d’elefante in salsa napoletana. La versione partenopea – cotoletta di suino da 600 grammi con patate, pomodorini e mayo – sta [...]
Torniamo a parlare di come utilizzare il vino come ingrediente, oggi scopriremo come impiegarlo per creare dei risotti molto particolari e gustosi. In passato il vino veniva molto utilizzato per [...]
L’aria fresca che punge sul viso all’alba ci ricorda che stiamo andando verso l’autunno e ogni giorno che passa abbiamo la consapevolezza che la stagione fredda ci [...]
Solo dopo aver assaggiato questi medaglioni ti renderai conto di quanto sono buoni, croccantissimi fuori e morbidissimi dentro, in meno di mezz’ora sono a a tavola. I medaglioni che ti [...]
L'articolo La carne più semplice diventa speciale con questa salsa di pomodorini e olive: come fare il roast beef alla mediterranea proviene da Ricette della Nonna. Il roast beef alla [...]
Desideri un piatto semplice ma delizioso? Sano ma ricco di gusto? Adatto per un pranzo leggero (od anche a cena) e che sia estremamente facile da preparare? L’hai trovata. Ti saprà [...]
I veri spaghetti alle vongole napoletani li fa solo la Figlia d’ ‘o Marenaro: la sua ricetta è davvero imbattibile. Nel week end, in particolare al sabato sera quando si hanno [...]
Le chiamo frittelle per comodità, ma queste chicche di patate si fanno senza friggere nulla, sono al forno e deliziose, una tira l’altra: vedrai che bontà! Se in questo momento sei [...]
I finti pomodorini di mozzarella sono la soluzione perfetta per stupire gli ospiti con una ricetta originale e molto scenografica. Questi pomodorini sono un finger food creativo che unisce la [...]
Secondo la tradizione popolare dei dintorni di Piozzo, in provincia di Cuneo, gli abitanti sono soprannominati “lapacuse”, ovvero “bevitori dalle zucche”: un nomignolo dialettale che [...]
Porta in tavola la torta salata ti bastano solo 10 minuti di preparazione se la sognano nelle migliori trattorie, questa ricetta e tutt’altra storia. Lascia stare la solita torta di [...]
Cosa succede se portate in tavola dei piatti che non sono graditi ai bambini? Di solito fanno i capricci e non ne vogliono sapere di assaggiare nemmeno un boccone di quello che avete preparato, [...]
Le Foiade Bergamasche di mais al ragù sono dei ritagli di pasta fresca a base di farina e uova, condite con un sugo ricco e profumato. Eccoci arrivati anche all’appuntamento con la [...]
Curzùl con sugo di scalogno di RomagnaOggi a L'Italia nel piatto si parla di formati di pasta. L'Italia, patria della pasta, ha un numero imprecisato di formati, tutte le forme sono [...]
Il calendario segna il mese di ottobre, vi sareste aspettati un piatto a base di zucca e castagne, ma io ancora all’estate siciliana non voglio rinunciare, portando in tavola questo [...]
Il 25 ottobre si festeggia la giornata mondiale della pasta e noi di Italia nel Piatto dedichiamo l'uscita di questo mese a questo alimento simbolo della cultura italiana. Di regione in regione [...]
Con l’arrivo dell’autunno, la natura ci regala una nuova palette di colori e sapori: più decisi, più intensi, più confortanti. E tra le protagoniste di questo mese ci sono sicuramente [...]
Pretendono la perfezione sul set e nelle cucine dei loro ristoranti, ma Cannavacciuolo, Locatelli e Barbieri amano mangiare cose alle quali mai avresti pensato. Cosa mangiano i tre giudici di [...]
La minestra maltagliati e cipolla è un classico intramontabile della cucina casalinga, ripetuto nel tempo nelle nostre cucine è come un abbraccio caldo e nutriente. Preparata con ingredienti [...]
Hai mai fatto la parmigiana di zucca e salsiccia? Io scommetto di no, quindi è arrivato il momento di scoprire la ricetta formidabile, vedrai che bontà! Se mi leggi ormai da un po’ su [...]
Questo si che è un primo piatto di mare che profuma di tradizione basta con i soliti calamari fritti, all’insalata, con patate, prova i calamari alla puttanesca. Pronti per questa ricetta [...]
Perché preparare i classici spiedini quando puoi fare gli spiedini di carne in poche mosse e in 10 minuti, spariscono in un attimo, da provare! Oggi ti voglio proporre un secondo piatto diverso [...]
Un giorno di tanto tempo fa un amico mi disse che non amava particolarmente le polpette per via della loro consistenza… indovinate un po’ cosa è successo poco dopo? L’ho [...]
Il chili con carne, chiamato semplicemente Chili è uno stufato denso di carne a pezzi o carne macinata, insieme a peperoncino, fagioli, pomodori, cipolle, aglio e spezie. Un piatto la cui [...]