Si avvicina l’inverno che porta nuova frutta e verdura sulle nostre tavole, nuovi sapori e profumi tipici di questo periodo. I carciofi ne sono un valido rappresentante e sono una delle verdure più versatili, perché possono essere utilizzati come contorno crudo (ottimi ad insalata o al pinzimonio) o cotti (unici alla romana o alla giudia), giusto per farne qualche esempio.
I carciofi sono anche ottimi ingredienti con cui fare sughi speciali per primi semplici e gustosi, tra cui la pasta con i carciofi, facile e veloce che oggi vi consiglio.
Ci sono [...leggi]
Il nasello è un pesce dalle carni tenere e delicate che si presta molto bene per la cottura al forno. Ve lo proponiamo servito sopra un letto di sottili fette di melanzane e arricchito da code [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Un passaggio al panificio di Gabriele Bonci mi ha fatto venire un dubbio. La parmigiana di melanzane la mettete tra i cibi da portare in spiaggia? Ritenete poco cool presentarsi con il cestino [...]
dal 26 July 2013 su: www.scattidigusto.itIl pane secco non si butta? E allora conserviamolo al meglio… magari sottovuoto, evitando gli sprechi! In quest’ottica e con grande piacere vi invito a partecipare al giveaway di una [...]
Primo piatto di pasta veloce, saporito di facile esecuzione. Ideale quando si dispone di salsa di pomodoro giĂ pronta, semplicemente per dare un brivido caldo alla pasta. In padella far [...]
La premessa è che questo è un post di servizio che dovrebbe semplificarmi un po’ la vita. Non perchĂ© non mi faccia piacere dare indicazioni su dove andare a Napoli quando me lo [...]
dal 3 October 2012 su: www.lucianopignataro.itC’è chi guarda i medical drama in televisione, chi ascolta Gigi D’Alessio come se non ci fosse un domani e chi è tremendamente affascinata dai cibi velenosi. Indovinate a quale [...]
Quest’anno al Vinitaly entrano solo gli operatori del settore. Giuro. I produttori si sono davvero rotti le scatole dei pischelli ubriachi che rubano le bottiglie e molestano le hostess. [...]
“Si avvisano i signori visitatori che la Fiera è chiusa”. Puntuale, come ogni giorno, l’altoparlante fa il suo sporco lavoro. La voce rimbomba tra le corsie di un padiglione [...]
Trama: la seconda lezione del Non-Corso incentrata sul tema degustazione. Regia: Emanuele Giannone. Ambientazione: un’enoteca romana. Cast: i simposianti. Il film riprende dove era stato [...]
dal 14 March 2014 su: www.intravino.comNon giriamoci intorno: il tema degli abbinamenti, nella versione scienza esatta, è uno dei motivi per cui uscire a cena o mangiare a casa di un wine-geek può trasformarsi in un incubo [...]
Tanti pubblicano ricette di ragĂą tramandate di generazione in generazione. Ognuno giustamente fiero della bontĂ della propria ricetta e consapevole del proprio ruolo nel tramandare nel tempo [...]
Le patate sabbiose sono un contorno gustoso e dal successo assicurato vista la loro croccantezza e l’effetto sabbia dovuto al pangrattato… adatte per grandi e piccini!!! Ingredienti [...]
Dico a te, lettore contemporaneo che torni tardi dal lavoro, annoiato e stanco. Tu che non ti accontenti del kebab all’angolo, che non vuoi il trancio di pizza tiepido, tu che non hai in [...]
Era un po’ che volevo parlare del ragù alla bolognese (che da qui in avanti per brevità chiamerò semplicemente ragù). Non se ne abbiano a male i napoletani ma per molti italiani nati al di [...]
buon giorno, sono molto colpito dalla spiegazione chiara della pasta madre in quanto desidero fare il panettone. volevo solo chiedere se al posto della pasta madre si può utilizzare il lievito [...]