Il Natale si sa, quando arriva arriva, ma ci si può preparare per tempo andando a San Marco dei Cavoti. Paese del torrone e patria del croccantino, è in questo periodo in fermento per [...]
"Libiam ne' lieti calici - Verdi e la cucina", è questo il titolo dell'incontro in programma oggi alle ore 15 al BonTà presso l'Area eventi, a cura dell'Accademia Italiana della [...]
Ritorna come ogni anno a Cremona il festival del torrone -Torrone & Torroni- dal 20 al 22 Novembre e il tema sul quale si incentrerà sarà quello del gioco. L’apertura ufficiale [...]
Molto delicati, dal sapore particolare , di straordinaria friabilità, questi biscotti sono fatti con una farina di riso, ottenuta esclusivamente dalla macinatura a pietra dei chicchi delle [...]
"A San Martino ogni mustu è vinu". L'11 novembre 2009 degustazione di vin novello e castagne da ETNA NOCCIOLE - ore 17.00/22.00. Per San Martino cadon le foglie e si spilla il vino, recita un [...]
Le cialde, o ostie che dir si voglia, sono fatte di un impasto di farina senza senza aggiunta di lievito. Vengono fatte cuocere a calore moderatissimo, in modo che restino bianche, fra due ferri [...]
Finale in dolcezza per la cena per uno whisky altrimenti difficilmente apprezzabile al suo massimo potenziale. 21 anni per avere un single malt ricco e soprattutto elegante con note curiose di [...]
Secondo la numerologia, il tre e i suoi multipli, in particolare il numero nove, rappresentano il numero perfetto. San Marco dei Cavoti, Paese del Torrone e Patria del Croccantino, è [...]
Si avvicina l'inverno e ci porta i suoi sapori. L'11 novembre, sull'Etna, si festeggerà questa ricorrenza dedicata a San Martino, culto di origine gallica che nel Cristianesimo acquisisce la [...]
L’anno scorso ho messo la ricetta del torrone dei morti. Siccome so che molti hanno difficoltà a trovare la crema alba (che rende il torrone morbido), ho pensato quest’anno di [...]
Ingredienti per 4 persone: 6 arance sanguinelle di Sicilia non trattate, 250 g di gelato al torrone, 250 g di gelato alla crema, ½ bicchierino di maraschino, 60 g di zucchero vanigliato. [...]
Ingredienti per 4-6 persone: 800 g di gelato al torrone, 400 g di fragole, 2 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di maraschino. Per decorare : fragole q.b. Preparazione: Lavare le fragole e [...]
Il nocciolo, nelle leggende, le fiabe, l’arte, è sempre stato protagonista: di legno di nocciolo sono le bacchette dei rabdomanti, dei maghi, ceste di nocciole erano esposte ai piedi dei [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 ml di latte, 4 tuorli d’uovo, un pezzetto di una stecca di vaniglia, una scorzetta di limone, 110 g di zucchero, 60 g di torrone. Preparazione: Bollire il latte [...]
Cake sofà Una torta divano per un compleanno.Base in pandispagna, farcita con crema al torrone, ricoperta di mmf e glassa reale. particolare “maglietta sporca della maionese del panino” [...]
specialità: Torrone e torroncini friabili e morbidi, 23 ottimi gusti,materie prime selezionate,fra le quali la mandorla di Avola, i pistacchi di Bronte,il miele grezzo di zagara, ai quali si [...]
INGREDIENTI per 10 persone - 150 g di torrone ricoperto al cioccolato - 5 uova - 200 ml di panna - 40 g di zucchero - cioccolato a pezzi PREPARAZIONE Taglia grossolanamente il torrone poi [...]
Questa mattina la carissima Minnie mi ha fatto notare che questa signora aveva fatto un copia/incolla sul mio sformato di carciofi che attualmente non è visibile. Dopo dopo ho [...]
Mi dicono che nel mio paese di adozione (nel vostro insomma :-), si usa cucinare i dolci fritti nel periodo prima di carnevale (delle volte che ancora non mi fossi accorta che ogni anno appena [...]
Nel precedente articolo avevamo parlato di alcune idee da proporre per la cena di Capodanno: Mousse di prosciutto, Faraona ripiena, Carpaccio di carciofi e grana e per [...]
Per la sera dell’ultimo dell’anno ognuno si adopera per superare se stesso, sperando che se saluteremo il vecchio anno in modo degno quello nuovo sarà pronto ad accoglierci più [...]
Mezzo chilogrammo di gherigli (la parte commestibile) di noci, 300 grammi di miele, alcuni rami di foglie di alloro. Sono questi i principali ingredienti alla base di una specialità tipica del [...]
La colazione del mattino è il pasto più importante della giornata. Lo hanno sempre sostenuto i medici ippocratici e igienisti, lo hanno sempre praticato i naturisti, ed ora lo confermano - con [...]
La colazione del mattino è il pasto più importante della giornata. Lo hanno sempre sostenuto i medici ippocratici e igienisti, lo hanno sempre praticato i naturisti, ed ora lo confermano - con [...]