Trovandomi a parlare con Ciro Picariello del separietto-coda di Radici Wines, a base di prosciutto di montone, e non essendo il Ciro di Summonte-Montefredane insensibile all’argomento, mi [...]
Serata conclusiva della Festa a Vico con i big chef che si esibiscono sulla terrazza a mare delle Axidie. Molti i nomi di spicco della gastronomia italiana che partecipano all’evento [...]
Che domenica ragazzi! Alle 10 in punto ero sotto casa di Paolo Trimani, con la mia Torpedo blu. Lui è salito a bordo elegantissimo, mi ha acceso il sigarone e siamo sfrecciati via in compagnia [...]
Torre le Nocelle, piccolo centro nel cuore dell' Irpinia, sorge e prospera da oltre cento anni l'azienda agricola della famiglia Cefalo: "I Capitani". Il sito, un tempo riserva di [...]
Raffaele Troisi (Vadiaperti) e Sabino Loffredo (Pietracupa)Mi rendo conto che visto dal di fuori questo mondo del vino spesso e volentieri non da una grande immagine di se. Linguaggio [...]
Il formaggio "IL FOSSA" di Sogliano al Rubicone deve il nome al fatto che la sua stagionatura avviene in ambienti sotterranei speciali, le "fosse", di probabile origine medievale scavati nel tufo
Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]
1984: Antonio Troisi fonda l’azienda Vadiaperti nell’omonima contrada a Montefredane, paesino della provincia di Avellino che affaccia sulla valle del Sabato.Vi si arriva dal fiume [...]
La Corricella di sicuro è il borgo che maggiormente contribuisce a rendere unica e suggestiva Procida: marina di pescatori che sul molo distendono le grandi reti per aggiustarle dopo la [...]
Venerdì 13 Maggio 2011 protagonista Mastroberardino. Storie di vino e di alta gastronomia. Venerdì 13 Maggio parte la seconda stagione di appuntamenti enogastronomici de La Dolce Vite, la [...]
Un Greco di Tufo con la G maiuscola.E' prodotto dal 1991 da Gabriella Ferrara nell’azienda fondata dal padre. I 3 ettari del vigneto cru Vigna Cicogna crescono su di un pendio che varia dai [...]
Luigi Sarno, sotto una pianta di fiano ultracentennariaCesinali. Terra di nocciole, duemilacinquecento abitanti e origini antiche; già feudo di Atripalda sotto la dominazione dei Filangieri, [...]
Le ombre di Paolo e Francesca, 1855 - Ary Scheffer (1795-1858), Museo del Louvre, ParigiDal mio angolo di visuale particolare ho constatato che nonostante il menu di Pasqua preveda pietanze ben [...]
(foto tratta dal web)Vi diamo così i nostri auguri di una serena Pasqua consigliandovi dieci vini outsider sotto i dieci euro in enoteca. Sono tutti made in sud, il bello di questo territorio [...]
Sai che novità snocciolare minuto per minuto gli assaggi del Vinitaly. Il mio ego sopravvive anche senza. Ho sotto mano la mappa della fiera e il numero di padiglioni e produttori mi eccita al [...]
La Puglia da mettere in evidenza Ogni Regione, ogni area, ogni Consorzio o quasi, tenta, al Vinitaly di interfacciarsi non solo con il business in ogni sua forma e incarnazione, ma anche [...]
Sulle morbide colline di Bertinoro è approdato un pesce in punta di piedi. A catturarlo non poteva che essere la sapiente rete di Roberto Martini e Maurizio Gianferrari che ne hanno fatto un [...]
Un'altra buona notizia, ed un altro brindisi. Ed una cena di pesce, visto che ci siamo.Il menù:Bocconcini di aringa affumicata al formaggio (dai Sette assaggi (più uno) al settimo piano, con [...]
Adoro lo sci: bianco, neve, freddo, solitudine. Gli sci solcano linee precise, come coltelli affilati. Quasi un esercizio zen, che mi riconnette con il mondo e la natura. Intorno tutto è calma [...]
La cerimonia di premiazione il 13 Marzo 2011 al Teatro Sannazaro di Napoli. Il mondo dell'impresa e dei professionisti della Campania alla ribalta in una serata interamente dedicata a chi [...]
Cosa c’è di strano nel partire per Malta, sognando un mare pulito e fritture di pesce freschissimo, e finire, dopo una giornata passata fra templi sotterranei e apiari rupestri, nel bel mezzo [...]
Questa è una storia che farà arrabbiare molti e non solo i nemici storici di una certa imprenditoria vinicola italiana. Prendete una cantina innovativa, senza refrigerazione a impatto quasi [...]
Trasgredendo alle volontà di Alessandro Masnaghetti che nulla ha voluto anticipare agli abbonati, do volentieri un piccolo suggerimento ai non abbonati, soprattutto campani: Enogea 35, [...]
A Rimini, al Salone del Fuori Casa, appena concluso, la FIC ha avuto un ruolo da protagonista, riscuotendo un grande successo grazie a un premio, ad esibizioni di arte culinaria e incontri [...]
Degustazione > L'Anfora Di BaccoVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 204/10 - Bottiglie prodotte: 25.000 - Fascetta Docg AAA 07836716 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla [...]