Degustazione > L'Anfora Di BaccoVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 204/10 - Bottiglie prodotte: 25.000 - Fascetta Docg AAA 07836716 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla [...]
Gli aneddoti che si potrebbero raccontare della vita in sala di un sommelier sono tanti quanti i clienti che si siedono a tavola al ristorante. Ogni ospite porta con sè un vissuto e nel suo [...]
Sabino Loffredo, patron dell'azienda PietracupaPietracupa per chi la conosce è sinonimo di buoni e affidabili bianchi tout court. Tant’è che Sabino Loffredo con Raffaele Troisi di Vadiaperti [...]
Ta Daaaa!! Ecco a voi il mio piatto preferito preferitissimo in assoluto!! Niente per me batte le strascinat' con le cim de 'raep! :) Le mangio fin da piccolissima, probabilmente mia nonna me [...]
Non so a quanti di voi sarà capitato ai tempi della scuola di sentire un professore pronunciare la solita frase: "è intelligente ma non s'impegna..." oppure "ha grandi capacità ma non le [...]
Dalla Locanda della Quercia calante, non molto distante da qui, un saluto e un consiglio per il we.Orvieto. Una delle città più belle del centro Italia, così arroccata su una rupe di [...]
Angelo PerettiFiano, Greco: opperbacco, che bel duo che mette in mostra la Campania per i bianchisti. E poi altro ancora, fra i bianchi. E dunque con un gruppo d'amici ho voluto stapparme un po' [...]
Fanc**o 2010. Un anno da schifo. Abbiamo avuto Rosarno e Sarah Scazzi nel 2010. Il terremoto di Haiti e l’onda di petrolio nel Golfo del Messico. L’effetto positivo è che ora ci [...]
L’azienda di famiglia è un atto di amore e di passione di Francesco Avallone, avvocato e docente di diritto romano all’ Università di Napoli. Appassionato di storia, decide di puntare [...]
È stato pubblicato, il 22 luglio scorso, dalla Regione Puglia, un avviso pubblico per la selezione di interventi volti al recupero ambientale di cave dismesse. Si tratta di risorse derivanti da [...]
Sarà scontato, ma che ci piaccia o no, fra Natale e Capodanno si beve frizzante. D’altronde come resistere al rito del brindisi e del tappo che vola? Senza contare che le bollicine [...]
NOVITA' / CORSO VITTORIO EMANUELEVino e caminoPiazza dell'oro 6, tel 06-68301332Quando fuori piove a dirotto e Roma sembra Bombay, ti infili dentro Vino e Camino, ti scrolli come un cane [...]
Sarà scontato, ma che ci piaccia o no, fra Natale e Capodanno si beve frizzante. D’altronde come resistere al rito del brindisi e del tappo che vola? Senza contare che le bollicine [...]
La giornata è di quelle che ti aspetteresti in Langa d’inverno: il freddo che punge, l’aria ferma, i suoni ovattati. La strada verso Monforte, sembra sfidarti a suon di curve e ghiaccio, [...]
Da sinistra, Mario Cipriano (birrificio karma), Luciano Di Meo (Masseria dei Trianelli) Mimmo La Vecchia (Caseificio Il Casolare) Franco Pepe (Pizzeria Pepe) Manuel Lombardi (Agriturismo Le [...]
al Frantoio del Poggiolo , è stata Festa grande. Sono venuti in tanti a raccogliere con noi le prime olive e ad assaggiare il primissimo olio dell’annata: novello, buono, profumato, ancora [...]
Diventa sempre più prezioso gastronomicamente il Greco di Tufo, un bianco capace di abbinarsi praticamente a quasi tutto quello che viene cucinato nei ristoranti oltre che a gran parte delle [...]
I FAVATI Uve: Greco di Tufo Fermentazione ed affinamento: acciaio e bottiglia Prezzo: dai 10 ai 15 euro Punteggio: 90 (Alla vista: 5/5 – Al naso: 25/30 – Al palato: 27/30 – [...]
Amo i vini artigianali prodotti in piccola quantità, li trovo spesso teneri e fedeli al luogo. Non tutti sono buoni, chiaro. Però mi intrigano a prescindere, ecco. Oggi però mi sento pop e [...]
Alessandra Bertocci può vantare una lunga militanza tra le tavole e nella gastronomia italiana. Da sempre cucina tra Roma e l’Abruzzo con una spiccata passione per i dolci che prepara [...]
L'autenticità dell'alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d'autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, giovane [...]
Raffaele MocciaLello Moccia è una figura simbolica. Appartiene a quella categoria di persone ben definita da Giovanni Verga come i vinti, coloro che nella lotta per l'esistenza sono destinati [...]
Le Miniere di Zolfo di Tudo nell'800 - foto tratta dal sito LucianoPiganataro.itL’annata 2009 per il Greco di Tufo, il bianco irpino che nasce nella zona della Valle del Sabato, evidenzia [...]
Tutti sono consapevoli che senza l'acqua non è possibile pensare alla vita. Io vivo nel Salento leccese che è caratterizzato dall'assenza di corsi d'acqua superficiali. In questa nota vene [...]
Presentiamo di seguito le nostre offerte per il Natale 2010. Il vino è ordinabile via email all'indirizzo info@terrecolte.com, citando il/i codice/i dell'offerta, nome, cognome, indirizzo [...]